Isola di Vulcano - Porto di Levante - Abitazioni - Casa Narlian - Casolari
Sicardi, Ludovico
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-8i070-0000040/
Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede-complete/IMM-8i070-0000040/
CODICI
Unità operativa: 8i070 Numero scheda: 40
Codice scheda: IMM-8i070-0000040 Visibilità scheda: 3
Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo di scheda: AFRLIMM
SOGGETTO
SOGGETTO
Indicazioni sul soggetto
Trattasi dell'abitazione di A.E. Narlian comproprietario e direttore della fabbrica dei prodotti di Vulcano situata presso la Fossa di Vulcano ricostruita dopo le devastazioni dovute all'eruzione del 1888. Narlian aveva costruito presso il porto di Levante una fabbrica migliorando l'industria fondata dal Nunziante. Questa era finalizzata a raccogliere e preparare allume, acido borico e sale ammoniaco e andò totalmente distrutta durante l'eruzione.
Identificazione: Isola di Vulcano - Porto di Levante - Abitazioni - Casa Narlian - Casolari Nomi: Narlian, A. E.
CLASSIFICAZIONE
Altra classificazione: reportage Tipo classificazione: generi AIM THESAURUS
Descrittore: mare
Tipo thesaurus: AESS - Archivio di etnografia e storia sociale
LUOGO E DATA DELLA RIPRESA
LOCALIZZAZIONE
Stato: Italia Regione: Sicilia Provincia: ME Comune: Lipari Data: 1922
DATAZIONE GENERICA
Secolo: XX
Frazione di secolo: secondo quarto DATAZIONE SPECIFICA
Da: 1922 A: 1922
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Nome scelto (autore personale): Sicardi, Ludovico Dati anagrafici/estremi cronologici: 1895/ 1978 Riferimento all'intervento: fotografo principale Codice scheda autore: AUF-8i070-0000018 Sigla per citazione: 00000018
Motivazione dell'attribuzione: documentazione
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data: 2009
Nome: Gnocchi, Marina
Funzionario responsabile: Livi, Paola
GESTIONE ARCHIVIO
ULTIMA MODIFICA SCHEDA
Ultima modifica scheda - data: 2018/11/19 Ultima modifica scheda - ora: 10.16 PUBBLICAZIONE SCHEDA
Pubblicazione scheda - stato: 1
Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/03/03 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 14.30
Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2021/03/03 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 02.00
SUPPORTO COLLEGATO: AFRLSUP - SUP-8i070-0000040 [1 / 1]
CODICI
Unità operativa: 8i070 Numero scheda: 40
Codice scheda: SUP-8i070-0000040 Visibilità scheda: 3
Utilizzo scheda per diffusione: 03 RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE
Codice IDK della scheda immagine: IMM-8i070-0000040 Codice visibilità scheda immagine: 3
Codice diffusione scheda immagine: 03 Tipo di scheda: F
Livello di ricerca: I CODICE UNIVOCO
Codice regione: 03
Ente schedatore: R03/ Museo Civico di Storia Naturale Ente competente: S27
OGGETTO
OGGETTO
Definizione dell'oggetto: negativo Natura biblioteconomica dell'oggetto: m QUANTITA'
Numero oggetti/elementi: 1
SOGGETTO
TITOLO
Titolo attribuito: Isola di Vulcano 1922. Casa Narlian e i casolari al Porto di Levante Specifiche titolo: manoscritto su busta
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
Stato: Italia
Regione: Lombardia Provincia: MI
Nome provincia: Milano Codice Istat comune: 015146 Comune: Milano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologia: palazzo Qualificazione: comunale
Denominazione: Museo Civico di Storia Naturale Denominazione spazio viabilistico: Corso Venezia, 55
Denominazione struttura conservativa - livello 1: Museo Civico di Storia Naturale Denominazione struttura conservativa - livello 2: Biblioteca - Archivio Fotografico Tipologia struttura conservativa: museo
UBICAZIONE
UBICAZIONE FOTO
Fondo: Fondo Sicardi Contenitore: SICARDI 01 Collocazione: SICARDI 01/08
GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO
Tipo di localizzazione: localizzazione fisica DESCRIZIONE DEL PUNTO
PUNTO|Coordinata X: 515824,90363 PUNTO|Coordinata Y: 5035492,0799
Proiezione e Sistema di riferimento: WGS84 UTM32
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolo: XX
Frazione di secolo: secondo quarto CRONOLOGIA SPECIFICA
Da: 1922 A: 1922
MOTIVAZIONE CRONOLOGIA Motivazione: documentazione
DATI TECNICI
Indicazione di colore: BN
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/vetro MISURE
Tipo misure: vetro Unità di misura: cm Formato: 10x15
DATI ANALITICI
ISCRIZIONI
Classe di appartenenza: didascalica Tecnica di scrittura: a penna
Posizione: Sulla busta
Trascrizione: 8/ Isola di Vulcano 1922. Casa Narlian e i casolari al Porto di Levante/ neg. da diap./ con sola neg. da dia
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE Data: 2009
Stato di conservazione: discreto
Indicazioni specifiche: lacune
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione generica: proprietà Ente pubblico territoriale Indicazione specifica: Museo Civico di Storia Naturale - Milano Indirizzo: Corso Venezia, 55 - Milano
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale
Codice identificativo: SIC 01/08 Percorso relativo del file: sicardi Nome del file: SIC 01-08.jpg IMMAGINI DATABASE
Path dell'immagine originale: 8i070
Nome file dell'immagine originale: SIC 01-08.jpg BIBLIOGRAFIA
Titolo libro o rivista: Bollettino della Società Geologica Italiana Titolo contributo: Resoconto riunione straordinaria
Luogo di edizione: Roma Anno di edizione: 1900
Codice scheda bibliografia: 8i070-00007 Sigla per citazione: 00000007
V., pp., nn.: XIX
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE Data: 2009
Specifiche ente schedatore: Museo Civico di Storia Naturale Nome: Gnocchi, Marina
Funzionario responsabile: Livi, Paola
GESTIONE ARCHIVIO
ULTIMA MODIFICA SCHEDA
Ultima modifica scheda - data: 2020/02/14 Ultima modifica scheda - ora: 11.43 PUBBLICAZIONE SCHEDA
Pubblicazione scheda - stato: 1
Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/01/22 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 02.00
Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2018/07/15 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 01.00