• Non ci sono risultati.

CONGRESSO NAZIONALE. View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk FAMLI SI PUÒ FARE: SCIENZA, ETICA E PROFESSIONE MEDICO-LEGALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONGRESSO NAZIONALE. View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk FAMLI SI PUÒ FARE: SCIENZA, ETICA E PROFESSIONE MEDICO-LEGALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

SI PUÒ FARE:

SCIENZA, ETICA E PROFESSIONE MEDICO-LEGALE

Rimini 26-27-28 Ottobre 2017

Presidente: Prof. Fabio Buzzi

Segreteria Scientifica: Dott. Franco Marozzi In attesa di accreditamento per Medici

(Evento Nr. XXXXXX Ed. X)

In attesa di accreditamento FAD www.convegni.info/famli

CONGRESSO NAZIONALE

FAMLI

WWW.FAMLI.IT

brought to you by CORE View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk

provided by AIR Universita degli studi di Milano

(2)

GIOVEDI’ 26 OTTOBRE 2017

 Ore 14.00 – 15.00 – SALUTO DELLE AUTORITA’

PRESIDENTE E SEGRETARIO FAMLI (Prof. F. Buzzi, Dott. F. Marozzi) PAST PRESIDENT FAMLI (Prof. A. Farneti, Prof. M. Tavani)

SIMLA (Prof. Zoja R.)

UNIVERSITA’ DI BOLOGNA (Prof. S. Pelotti) COMLAS (Dott. Martelloni)

ORDINE MEDICI RIMINI

CONSULTA DEI GIOVANI MEDICI LEGALI (Dott. A. Feola) MEDICINA E DIRITTO (Prof. U. GENOVESE)

SISMLA (Prof. Tagliabracci) TRIVENETA (Dott. E Pedoja)

 Ore 15.00 – PRIMA SESSIONE Presidente: Mariano Cingolani Moderatore: Franco Marozzi

LINEE GUIDE: CLINICA O NORMA?

G. Tognoni F. Vimercati

D. Caldiroli P. De Paolis

 Ore 16.30 – SECONDA SESSIONE Presidente: Gian Aristide Norelli Moderatore: Gloria L. Castellani

LINEE GUIDA PER LA MEDICINA LEGALE: L’ORA DELLE SCELTE R. Zoja

F. Ingravallo D. Ferrara

 Ore 19.00 – FINE LAVORI

 Ore 20.00 – COCKTAIL DI BENVENUTO

(3)

VENERDI’ 27 OTTOBRE 2017

 Ore 9.00 – PRIMA SESSIONE Presidente: Luigi Papi

Moderatore: Sergio Bonziglia

TRAUMA CRANICO LIEVE MILD TRAUMATIC BRAIN INJURY CLINICA, NEUROIMAGING E ASPETTI MEDICO- LEGALI Neurolo e Neuroimaging in attesa di conferma L. Mastroroberto

 Ore 10.30 Coffee Break

 Ore 11.00 – SECONDA SESSIONE Presidente: Piergiorgio Fedeli

Moderatore: Susi Pelotti

EVIDENZE NEURO-PSICOLOGICHE DEL TRAUMA CRANICO. CLINICA ED APPLICAZIONE TESTISTICA NEI DISTURBI NEUROCOGNITIVI (quando? Perché? Quali)

L. Polo G. Pinter Orena

Neurologo in attesa di conferma

 Ore 13.00 Lunch

 Ore 14.00 – TERZA SESSIONE Presidente: Prof.Di Luca

Moderatore: Dott. Cucurachi

PRINCIPI MEDIATIVO-CONCILIATIVI F. Marozzi

A. Bogoni G. Bolino

 Ore 16.30 – QUARTA SESSIONE Presidente: Prof. De Stefano

Moderatore: Dott. E. Zaglia

COSTRUZIONE DI UN MODELLO DI ATP-TAVOLA ROTONDA A. Cicuto

C. Amato P. Piana C. Lippi E. Galizio

 Ore 19:00

ASSEMBLEA DEI DELEGATI

 Ore 20:00

CENA SOCIALE

(4)

SABATO 28 OTTOBRE 2017

 Ore 9.00 – PRIMA SESSIONE Presidente: Ranieri Domenici Moderatore: Dott. A. Mancini

LE CAHIER DE DOLÉANCES DEL MEDICO LEGALE – Tavola Rotonda Ambito penale: Prof. F. Introna

Ambito civile: Prof. A. Migliorini

Ambito assicurativo privato: Dott. C. Mecacci INAIL: P. Rossi

INPS: Dott. Zauli ASL: Equisetto

Medicina Legale universitaria: Prof. Cattaneo

 Ore 10.45 – A CURA DELLA CONSULTA DEI GIOVANI Presiede: Prof. F. Introna

Interventi Liberi per 12 persone massimo di 5 minuti ciascuno

 Ore 13.00 – FINE LAVORI

Compilazione questionario e verifica apprendimento

(5)

Presidenti - Moderatori - Relatori

Prof.ssa C. Amato

A. Bogoni Ruolo del Medico Legale nella Mediazione - AMLA G. Bolino Ruolo del Medico Legale nell’ATP - Roma

Dott. S. Bonziglia Specialista in Medicina Legale - Torino

Prof. F. Buzzi Ordinario di Medicina Legale Università degli Studi di Pavia Dott. D. Cardiroli Istituto Besta Milano

Dott.ssa Gloria L. Castellani Specialista in Medicina Legale – Verona Prof. Cattaneo Specialista in Medicina Legale – AMLA

Dott.ssa A. C. Cicuto

Prof. M. Cingolani Ordinario di Medicina Legale Università degli Studi di Macerata Prof. N. Cucurachi Professore di Medicina Legale Università degli Studi di Parma Prof. F. De Stefano Ordinario di Medicina Legale Università degli Studi di Genova Dott. P. De Paolis Società Italiana di Chirurgia

Prof. M. Di Luca Ordinario di Medicina Legale Università La Sapienza Roma Prof. R. Domenici Ordinario di Medicina Legale Università degli Studi di Pisa Equisetto ASMEL

Prof. A. Farneti Ordinario Medicina Legale Università degli Studi Milano

Prof. P. Fedeli Specialista in Medicina Legale – Università degli Studi di Camerino Dott. A. Feola Specialista in Medicina Legale – Napoli Presidente CNGMLU Prof. S. D. Ferrara UNIPD

Dott. E. Galizio Specialista in Medicina Legale - Torino

Prof. U. Genovese Associato di Medicina Legale - Presidente Medicina e Diritto Prof. F. Ingravallo Associato di Medicina Legale DIMEC Università di Bologna Prof. F. Introna

Dott.ssa C. Lippi

Dott. A. Mancini Specialista in Medicina Legale – Ancona Segretario AMAMEL Dott. M. Martelloni Specialista in Medicina Legale Presidente COMLAS

Dott. F. Marozzi Specialista in Medicina Legale Segretario FAMLI Dott. L. Mastroroberto

Dott. C. Mecacci

Prof. A. Migliorini Specialista in Medicina Legale Università Vita e Salute San Raffaele Milano Prof. G. Norelli Ordinario di Medicina Legale Università di Firenze

Dott. Orena

Prof. L. Papi Ric. Univ. Specialista in Medicina Legale Università di Pisa Dott. E. Pedoja Specialista in Medicina Legale – Treviso Segretario SMLT

Prof.ssa Susi Pelotti Ordinario di Medicina Legale Università degli Studi di Bologna Avv. P. Piana

Dott. G. L. Pinter

Dott. L. Polo Specialista in Medicina Legale - Milano P. Rossi

Prof. Tagliabracci

Prof. M. Tavani Ordinario di Medicina Legale Università degli Studi dell’Insubria Dott. G. Tognoni Istituto Mari Negri - Milano

Dott. F. Vimercati Presidente Federazione Delle Società Medico-Scientifiche Italiane - FISM Prof. E. Zaglia Specialista in Medicina Legale Ric. Univ. Università Verona

Dott. Zauli

Prof. Riccardo Zoja Ordinario di Medicina Legale Università degli Studi di Milano

(6)

PATROCINI

Provider ECM Nr. 2279

RESPONSABILITASANITARIA.IT

Tel. 02.87.15.84.13 - Fax 02.87.15.23.04

P. Iva 08316130965 - Cod. Fisc. 97574810152

www.responsabilitasanitaria.it - [email protected]

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

CONGRESSO NAZIONALE FAMLI RIMINI 2017 Cellulare Congresso FAMLI 393.94.38.319

WORLD CONSULTING SRL

20123 Milano - Via San Vincenzo, 3 Tel. 02.23.36.91.11 - Fax 02.23.36.91.22 Cod. Fisc. - Partita Iva 03708690163

www.worldconsulting.it - [email protected] Sito congresso www.convegni.info/famli

E-mail Congresso [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Se questo, come di- cevamo, può essere vero, in generale, anche nel caso italiano, dobbiamo tenere conto come, nei casi analizzati in questa sede, non si registri ancora

Questa ricerca vuole verificare se l’applicazione dei principi e degli strumen- ti della mediazione educativa concettualizzati da Feuerstein al curricolo scolasti- co favorisca

5 – in cui si stava appena incominciando a descrivere la prominenza di Sa- lomone fra altre figure di savi, forse un tempo esemplari ma oggi per noi poco più che nomi 30 – prende

Como ha explicado Ferasin, Massimo Severo Giannini, cit., p.  42, nota 82, la distinción entre Estado monoclase y pluriclase fue retomada en Diritto amministrativo

Álvaro Siza Vieira Bairro da Bouça, Saal Housing Complex, Porto Dwelling Needs and Aspirations..

275 Possiamo pensare alla diffusione sempre più capillare di sensori ambientali tipo quelli distribuiti nella città di Barcellona nell’ambito del progetto

inoltre un’importanza particolare per due motivi: permettono di «definire il pensiero di Ignazio e dei suoi primi compagni sulla conduzione dei collegi, prima

I caratteri tangibili di Bologna, indicati come unici, distintivi, credibili e in grado di connotare il posizionamento della città sono stati relativamente poco numerosi