• Non ci sono risultati.

Int. - All_C10-4 Particolari costruttivi (3936 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Int. - All_C10-4 Particolari costruttivi (3936 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A

A' B

B'

SCALA LUNGHEZZE 1 : 1000 SCALA ALTEZZE 1 : 100

55.00

Nome punto Terreno 313 312311310 309 308307 306 305 304 303 302 301 809 808 807 806 804 296 295 294 293 2038 292 2030 2029 2132 291 2018 290289 287 286 2852310 2309 2311 284 2312 2313 2314 283 23162315 2317 282 2318 23192321281 2322 2323

Quote Terreno 62.56 62.57 64.00 64.01 64.75 64.71 62.58 62.51 62.76 63.13 63.04 63.19 63.25 63.63 63.76 64.75 64.94 64.31 64.23 64.62 63.80 61.76 61.87 61.88 61.95 61.98 61.98 61.91 62.24 61.88 62.11 58.65 58.87 59.51 59.86 59.77 60.18 59.67 59.82 59.70 60.29 60.45 60.69 60.65 59.93 60.19 59.92 59.13 59.17 59.15 59.35 56.79

Distanze parziali Terreno 5.733.45 4.65 3.20 2.04 4.19 20.97 48.39 43.39 10.38 79.20 114.61 90.84 14.87 2.54 5.33 2.937.791.147.88 6.58 21.70 14.49 8.17 7.79 33.46 19.01 3.277.114.03 19.47 5.78 6.74 5.704.81 50.03 13.61 20.14 42.70 74.94 32.30 14.23 6.33 78.48 29.34 20.11 46.30 6.41 5.48 6.444.12

Distanze progressive Terreno 0.00 5.73 9.18 13.83 17.03 19.07 23.26 44.23 92.62 136.01 146.39 225.59 340.20 431.04 445.91 448.45 453.78 456.71 464.50 465.64 473.52 480.10 501.80 516.29 524.46 532.25 565.71 584.72 587.99 595.10 599.13 618.60 624.38 631.12 636.82 641.63 691.66 705.27 725.41 768.11 843.05 875.35 889.58 895.91 974.39 1003.73 1023.84 1070.14 1076.55 1082.03 1088.47 1092.59

SEZIONE S7

PENDENZA 0,2%

SCALA ALTEZZE 1:200 - SCALA LUNGHEZZE 1:2000

2.21.6

SEZIONE TUBAZIONE DI SCARICO DAL BACINO AL FIUME PIAVE

sponda con massi valvola di non ritorno

consolidamento

Arginello di protezione

TNT di idonea grammatura non inferiore a 250 gr/mq HDPE non inferiore a 1.5 mm

TNT di idonea grammatura non inferiore a 250 gr/mq

Piano campagna

strato 50 cm misto naturale / stabilizzato strato 20 cm di sabbia

cm/sec

SCHEMA SEZIONE BACINO B B' - SCALA 1:200

Rampa accesso mezzi

1.0

4.5

HDPE non inferiore a 1.5 mm

SCHEMA SEZIONE BACINO A A' - SCALA 1:200

Arginello di protezione Piano campagna

Pozzetto di

campionamento Sfiato

1.50

0.4

strato 50 cm misto naturale / stabilizzato strato 20 cm di sabbia

TNT di idonea grammatura non inferiore a 250 gr/mq

cm/sec TNT di idonea grammatura non inferiore a 250 gr/mq

STRADA BIANCA DI SERVIZIO

5

SCOLMATORE

DISOLEATORE

DECANTAZIONE SABBIE E ARGILLE RAMPA CARRABILE PER ASPORTAZIONE

DISOLEATORE PIAZZALI E/O

PARAPETTO

VASCA DI DECANTAZIONE

FANGHI CON MEZZO MECCANICO

ACQUA CHIARIFICAACQUA

CHIARIFICA ARRIVO DA SCOLMATORE

SCHEMA TIPOLOGICO - VASCA A CIELO APERTO CON SCOLMATORE LATERALE

METERICHE DA CONDOTTA ACQUE

COPERTURE FABBRICATI

AL BACINO DI ACCUMULO

SEZIONE PIANTA TIPO

DECANTAZIONE SABBIE E ARGILLE RAMPA CARRABILE PER ASPORTAZIONE

SCOLMATORE

DISOLEATORE PARAPETTO

FANGHI CON MEZZO MECCANICO

ACQUA CHIARIFICA SCOLMATORE

DISOLEATORE VASCA DI DECANTAZIONE CHIARIFICA

ACQUA METERICHE DA

CONDOTTA ACQUE

AL BACINO DI ACCUMULO

SEZIONE PIANTA TIPO

SCHEMA TIPOLOGICO - VASCA A CIELO APERTO CON SCOLMATORE FRONTALE

SOLETTA CARRABILE AMOVIBILE DISOLEATORE

VASCA DECANTAZIONE ACQUA CHIARIFICA

DISOLEATORE

SCHEMA TIPOLOGICO - VASCA INTERRATA SENZA SCOLMATORE

METERICHE CONDOTTA ACQUE

AL BACINO DI ACCUMULO SEZIONE

PIANTA SOLETTA CARRABILE AMOVIBILE

SCOLMATORE

VASCA DECANTAZIONE

DISOLEATORE

DISOLEATORE SCOLMATORE

METERICHE

AL BACINO

SCHEMA TIPOLOGICO - VASCA INTERRATA CON SCOLMATORE

DI ACCUMULO

CONDOTTA ACQUE SEZIONE

PIANTA

Piano campagna PARTICOLARE POSA TUBAZIONE BASE PIANA

PARTICOLARE POSA TUBAZIONI PARALLELE

Piano campagna

. RICOPRIMENTO MINIMO A SECONDA DELLA TIPOLOGIA E DIAMETRO DELLA TUBAZIONE

25 25

min. 30cm . RICOPRIMENTO MINIMO A SECONDA DELLA TIPOLOGIA E DIAMETRO DELLA TUBAZIONE

25 25

min. 30cm

25

Piano campagna

Caditoia PARTICOLARE

CADITOIA

.

25 25

Piano campagna PARTICOLARE POSA TUBAZIONE SINGOLA

PARTICOLARE POSA TUBAZIONI PARALLELE

min. 30cm

Piano campagna

RICOPRIMENTO MINIMO A SECONDA DELLA TIPOLOGIA E DIAMETRO DELLA TUBAZIONE .

25 25

min. 30cm RICOPRIMENTO MINIMO A SECONDA DELLA TIPOLOGIA E DIAMETRO DELLA TUBAZIONE

25

.

Piano campagna

RICOPRIMENTO MINIMO A SECONDA DELLA TIPOLOGIA E DIAMETRO DELLA TUBAZIONE

.

PARTICOLARE INCROCIO TUBAZIONI USCITA BACINO - SCALA 1:20

Piano campagna

RICOPRIMENTO MINIMO A SECONDA DELLA TIPOLOGIA E DIAMETRO DELLA TUBAZIONE

DIREZIONE PENDENZA

35 20

SEZIONE A1 SEZIONE A2

consolidamento della sponda con massi in corrispondenza dello sbocco

160

VISTA FRONTALE DELLO SBOCCO DELLA TUBAZIONE DI SCARICO SUL FIUME PIAVE

scala 1:50

Modifica del progetto di adeguamento al P.T.A.

Stabilimento di Susegana - Loc. Ponte Priula

8507/17

AMBIENTE

FORNACI CALCE GRIGOLIN

Via Bombardieri, 14 - 31010 Ponte della Priula (TV)

8507 Tav C10_4

varie Particolari costruttivi di tubazioni, sistemi di trattamento pozzetti e bacino di accumulo

Susegana Treviso Veneto

00 12/10/2018 Emesso

Agg.

12.10.18 Data

Provincia : Comune :

Ditta :

SUSEGANA T R E V I S O

Elaborato :

MODIFICHE DEL PROGETTO DI ADEGUAMENTO AL P.T.A.

FORNACI CALCE GRIGOLIN S.P.A.

arch. girolamo mazzariol

mazzariol e omizzolo associati

email [email protected] - tel. 0438.758103 - fax. 0438.759064 ARCHITETTURA - TOPOGRAFIA - SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO geom. laura omizzolo

Via Colonna n. 48/a - 31010 Ponte della Priula TV

STABILIMENTO DI SUSEGANA - LOC. PONTE DELLA PRIULA

RILIEVO TOPOGRAFICO SEZIONE S7

S7

ESTRATTO CTR

SEZIONI TIPO SCALA 1:50

Riferimenti

Documenti correlati

Acque meteoriche di seconda pioggia, di dilavamento delle superfici scoperte pavimentate in cls e impermeabilizzate adibite alla gestione dei rifiuti e a viabilità interna

Mantenere l’identità globale o parziale della collezione a seconda della tipologia e degli scopi del museo..

La Direttiva 92/43/CEE (Direttiva “Habitat”), relativa alla “conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche”, che istituisce i

14 della Valutazione previsionale di impatto acustico dove vengono evidenziate le fasce di pertinenza acustica stradale e la collocazione dei punti di misura.. Dal confronto

Riduzione dell’uso di elementi chimici e energia nella sgrassatura a base acquosa usando sistemi a lunga vita con rigenerazione delle soluzioni e/o mantenimento in continuo

“Noalese” in corrispondenza della nuova sede stradale di via Mascagni la quale funge da ingresso all’area a parcheggio delle attività commerciali, ponendo

La presente relazione riguarda gli aspetti tecnici della rete fognaria connessi alla urbanizzazione di un’area commerciale esistente di proprietà della Alì spa e

Per l’analisi dei rischi della carreggiata di via Mascagni, si fa riferimento a quanto indicato nel Prospetto 1 della norma UNI 11248:2016 per quanto riguarda le strade urbane