• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’ SETTORE CULTURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’ SETTORE CULTURA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE CULTURA

Bando provinciale di cofinanziamento ai comuni per interventi a sostegno di siti e luoghi della cultura Delibera G.P. n. 255 del 15/11/2011

RELAZIONE ISTRUTTORIA FINALE

Premesso che, a seguito di pubblicazione del Bando provinciale di cofinanziamento ai comuni per interventi a sostegno di siti e luoghi della cultura, che fissava la scadenza di ricezione delle richieste di finanziamento per il giorno 23/04/2012, sono pervenute le richieste da parte dei seguenti Comuni:

1) S. Anna Arresi n.p. 8773 del 28/03/2012

2) Narcao n. p. 8917 del 29/03/2012

3) Villaperuccio n.p. 8926 del 29/03/2012

4) Santadi n.p. 8968 del 29/03/2012

5) Sant'Antioco n.p. 9076 del 30.03.2012

6) Buggerru n.p. 9083 del 30.03.2012

7) Giba n.p. 9096 del 30.03.2012

8) Fluminimaggiore n.p. 9314 del 02/04/2012

9) Tratalias n.p. 9316 del 02/04/2012

10) Carbonia n.p. 11091 del 23/04/2012

11) Villamassargia n. p. 11111 del 23/04/2012

La Commissione, nomimata con Determina dirigenziale n. 385/ES del 21/05/2012, e composta dai seguenti membri:

Dott.ssa Speranza Schirru, Presidente Dott. Nicola Lenzu

Ing. Pietro Pinna

espletate le operazioni di verifica della documentazione allegata, ha ammesso alle successive fasi dell’istruttoria seguenti istanze:

1) Narcao

2) Sant'Antioco 3) Buggerru

4) Fluminimaggiore 5) Tratalias

6) Carbonia 7) Santadi

(2)

subordinando, nel contempo, l’ammissione alle fasi successive dell’istruttoria i Comuni di Tratalias e Sant'Antioco, previa produzione di chiarimenti sugli aspetti progettuali e amministrativi delle proposte presentate;

Atteso, come emerso dalle attività istruttorie succitate, che:

 le istanze dei comuni di Sant'Anna Arresi, Giba e Villamassargia non sono ammissibili per carenza dei requisiti di cui dell'Art. 6 - comma 3 del Bando, che recita testualmente: "I Siti e luoghi della cultura oggetto del presente bando devono essere aperti regolarmente al pubblico con emissione di un biglietto di ingresso alla data di pubblicazione del bando";

 l'istanza del Comune di Villaperuccio non è ammissibile in quanto il cofinanziamento proposto non raggiunge la percentuale minima prevista dall'Art. 5 del Bando;

Dato atto che

 i Comuni di Tratalias e Sant'Antioco hanno fornito riscontro entro i termini fissati, dando chiarimenti puntuali ed esaustivi alle richieste dell'Amministrazione Provinciale ed hanno, inoltre, rimodulato sensibilmente i propri progetti riducendone i rispettivi budget originariamente presentati;

 la proposta presentata dal Comune di Fluminimaggiore prevede interventi sovradimensionati rispetto alle reali esigenze di miglioramento dell'accessibilità del sito culturale oggetto dell'intervento;

 che le proposte presentate sono state valutate attribuendo i punteggi sulla base dei criteri previsti dal bando, addivenendo alla seguente graduatoria:

COMUNI BENEFICIARI PUNTEGGIO

1 Carbonia 76

2 Sant'Antioco 63

3 Fluminimaggiore 57

4 Tratalias 54

ISTANZE AMMISSIBILI PUNTEGGIO

5 Narcao 48

6 Santadi 42

7 Buggerru 41

ISTANZE NON AMMISSIBILI 8 Villaperuccio 9 Sant'Anna Arresi

10 Giba

11 Villamassargia

(3)

Tutto cio’ considerato, e preso atto della graduatoria di merito, la Commissione propone di assegnare il contributo di cui al Bando, ai seguenti Comuni, per gli importi indicati:

1) Carbonia €. 200.000,00

2) Sant'Antioco € 118.000,00

3) Fluminimaggiore € 47.700,04

4) Tratalias € 134.300,00

Totale contributi concessi € 500.000,00

Si allega alla presente relazione l' Allegato A – Quadro sinottico delle proposte contenente l' elenco dei soggetti ammessi a finanziamento e dei comuni non finanziabili.

Carbonia 4/07/2012

F.to Dott.ssa Speranza Schirru F.to Dott. Nicola Lenzu F.to Ing. Pietro Pinna

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Realizzazione opuscolo informativo relativo al progetto della Consulta Provinciale del Volontariato dal titolo "Il senso di essere volontari oggi".

per la vigilanza del Centro di Informazione e Accoglienza Turistica Provinciale sito nel Comune di Sant’Antioco;. VISTO

PREMESSO CHE uno degli obiettivi del PEG dell’ Assessorato alle Politiche Sociali, Sanitarie, Giovanili e per le Famiglie è la creazione di una campagna di sensibilizzazione contro

Valutato di inserire all'interno della pubblicazione un inserto cartaceo contenente la trascrizione di tale intervento, quale post-fazione alla pubblicazione

67 del 18.03.2011 per la concessione alla Polisportiva OLIMPIA Onlus con sede in Carbonia – via Marconi, 43 di un contributo straordinario finalizzato al

Premesso che, il bilancio partecipativo è uno strumento attraverso il quale i giovani possono esprimersi e rendersi protagonisti della vita attiva della

Premesso che, il bilancio partecipativo è uno strumento attraverso il quale i giovani possono esprimersi e rendersi protagonisti della vita attiva della

PREMESSO CHE, il bilancio partecipativo è uno strumento attraverso il quale i giovani possono esprimersi e rendersi protagonisti della vita attiva della