• Non ci sono risultati.

PROGETTO STUDIO PER ME STUDIO PER TE STUDIO PER NOI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGETTO STUDIO PER ME STUDIO PER TE STUDIO PER NOI"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTO

STUDIO PER ME STUDIO PER TE

STUDIO PER NOI

(2)

C O N T EN U T I

3 A G A P E O N L U S

7 M O Z A M B I C O

8 A R E E D I I N T E R V E N T O

11 P R O G E T T O S T U D I O

(3)

JOHN STUART MILL

La natura umana non è una macchina da costruire secondo un modello e da regolare perché faccia esattamente il lavoro

designato, ma un albero, che deve crescere e svilupparsi in tutte le direzioni, secondo le tendenze delle forze interne che ne fanno

una persona vivente.

(4)

LA NOSTRA MISSIONE

Crediamo che ogni persona sia dotata fin dalla sua nascita di un potenziale che costituisce la sua unicità e che abbia il

diritto e il dovere di farlo emergere, esprimerla e usarla

LA NOSTRA VISIONE

Immaginiamo il mondo come una grande famiglia, basata sui valori della condivisione, della fiducia negli

altri e della reciprocità.

(5)

I Nostri Valori

(6)

I Paesi in cui operiamo

MOZAMBICO REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

CAMERUN

(7)

MOZAMBICO

L'impegno dell'AGAPE in Mozambico inizia nel 2005. In quegli anni, collaboravamo con le Suore Scalabriniane in Brasile, quando abbiamo appreso di una piccola missione condotta dalla loro congregazione a Ressano Garcia, Mozambico, al confine con il Sud Africa. La fiducia guadagnata nel corso degli anni lavorando al loro fianco ci ha portato a compiere una prima ispezione: abbiamo trovato una realtà di frontiera, una piccola missione di suore con grandi difficoltà.

Le Suore Scalabriane si prendevano cura di circa 50 bambini orfani o abbandonati, la distribuzione di cibo e medicine nella comunità di Ressano Garcia e nei cinque villaggi vicini sparsi nella savana (Chanculo, Movene, Incomati, Mbobo e Chiparango), e dell'accoglienza e recupero dei migranti mozambicani rimpatriati con la forza dalla polizia sudafricana. In queste suore troviamo un partner affidabile e capace, con un grande desiderio di crescita e di sviluppo, con cui collaborare e realizzare progetti e iniziative a lungo termine.

Nel corso degli anni, AGAPE ha preso sempre più coscienza della realtà e delle difficoltà di questo grande paese, in particolare della città di Maputo e delle province circostanti (Gaza e Inhambane) e questo ha portato gli operatori locali a valutare altri progetti, al di là della realtà delle Suore di Ressano, ma sempre con l'obiettivo di migliorare e rendere sostenibili i partner con cui andava a collaborare. Pertanto, nel 2018, l'AGAPE ha deciso di registrarsi formalmente nel territorio.

Tutti i progetti in cui l'associazione è coinvolta o che decide di sviluppare direttamente prevedono una componente di formazione multidisciplinare che mira a coprire tutti gli aspetti del problema delle comunità in cui va ad inserirsi. Ciò significa che in Mozambico l'associazione opera a diversi livelli e in diversi progetti, uniti da un unico obiettivo: creare sviluppo sostenibile e rendere autonomo il partner locale.

(8)

Aree di intervento

SVILUPPO INTEGRALE DEL BAMBINO E DEL GIOVANE

EDUCAZIONE E FORMAZIONE

VOLONTARIATO

(9)

Aree di intervento

MIGRAZIONE ILLEGALE E TRAFFICO UMANO

IMPRENDITORIALITA' GIOVANILE

RAFFORZAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA

SOCIETÀ CIVILE

(10)

STUDIO PER ME, STUDIO PER TE,

STUDIO PER NOI

(11)

Il progetto STUDIO PER ME, STUDIO PER TE, STUDIO PER NOI è finalizzato a creare borse di studio per i giovani mozambicani che non hanno la possibilità di pagarsi gli studi o perché orfani o perché le famiglie non sono in gradi di sostenere gli alti costi d’iscrizione e il materiale scolastico.

Le borse di studio che il progetto vuole mettere a disposizione per i ragazzi più determinati non mirano solo a dare una formazione completa ma anche ad avviarli al mondo del lavoro.

Questo obiettivo viene realizzato orientandoli durante tutto il percorso formativo e aiutandoli a trovare stage anche all'estero fin dai primi anni di università, così che riescano ad entrare da subito nel mondo del lavoro. Al termine di questo percorso, i ragazzi che hanno beneficiato della borsa di studio si prenderanno la responsabilità di un altro ragazzo meritevole e lo aiuteranno nell'intraprendere lo stesso percorso.

Le aziende che diventeranno partner di progetto e che accompagneranno i ragazzi nella loro formazione all'estero avranno un punto di vista privilegiato sulla realtà mozambicana in cui potrebbero decidere di internazionalizzarsi.

Il Progetto

(12)

Il Contesto

La crescita economica del Mozambico sta procedendo molto velocemente perché è un paese ricco di risorse minerarie, gas e petrolio. Tuttavia, i benefici di questo sviluppo sono concentrati solo in alcune zone e non si riflettono sull'aumento della qualità di vita di gran parte della popolazione, che rimane spesso senza la possibilità di accedere ai servizi primari. Il numero di diplomati continua ad aumentare, ma questa crescita non va di pari passo con quella del numero di posti di lavoro, per cui è necessario aumentare il grado di specializzazione.

Le università sono 14 e si trovano quasi tutte a Maputo, l'anno scolastico va da marzo a dicembre. La maggior

parte di queste offrono corsi di laurea di 4 o 5 anni mentre solo alcune offrono anche programmi di Master. È

molto difficile accedere alle università pubbliche poiché i posti disponibili sono pochi e la maggior parte sono

già assegnati. L'unica alternativa che rimane ai ragazzi che non riescono ad accedere alle facoltà pubbliche è

frequentare le università private, purtroppo molto costose. Questo scenario ha spinto, AGAPE a decidere di

aiutare i giovani mozambicani volenterosi e determinati, creando un programma di borse di studio e

(13)

Area di intervento

MAPUTO

(14)

Obiettivi

SPECIFICO

10 ragazzi mozambicani che vivono in una situazione di grave disagio economico e sociale proseguono e completano il percorso

di studi superiore universitario, definiscono un piano di carriera e di crescita personale e

professionale.

GENERALE

I giovani mozambicani hanno un maggiore senso di responsabilità civica, che li spinge

a diventare veri attori di cambiamento nel

loro paese, che li spinge a voler migliorare

concretamente la propria vita e quella della

(15)

Risultati attesi

A MEDIO TERMINE I RAGAZZI COINVOLTI DIVENTERANNO VOLONTARI DI AGAPE E DEI SUOI

PARTNER MOZAMBICANI.

LAVORERANNO NELLA COMUNITÀ DI APPARTENENZA, OGNUNO NEL

PROPRIO AMBITO. UNA VOLTA TROVATO LAVORO, DIVENTERANNO

I MENTOR DI UN ALTRO GIOVANE:

SOSTERRANNO I COSTI UNIVERSITARI E LO ACCOMPAGNERANNO NEL

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE E PROFESSIONALE

A LUNGO TERMINE SI CREERÀ UN CIRCOLO VIRTUOSO CHE

PERMETTERÀ A UN NUMERO SEMPRE MAGGIORE DI RAGAZZI DI

COMPLETARE LA PROPRIA FORMAZIONE UNIVERSITARIA E DI ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO.

INOLTRE, PERMETTERÀ ALLE AZIENDE CHE INTENDONO INVESTIRE SU QUESTI RAGAZZI DI AVERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO AFFIDABILE ALL'INTERNO DEL PAESE

QUALORA DECIDESSERO DI INTERNAZIONALIZZARSI A BREVE TERMINE SI CONSENTIRÀ

A DIECI RAGAZZI MERITEVOLI DI FREQUENTARE L’UNIVERSITÀ, LI SI

AIUTERÀ A COMPLETARE LA PROPRIA FORMAZIONE ANCHE

ALL'ESTERO PER MEZZO DI TIROCINI E A ENTRARE NEL

MONDO DEL LAVORO

(16)

ORIENTAMENTO PSICO-ATTITUDINALE E TUTORAGGIO DURANTE GLI STUDI 10 BORSE DI STUDIO PER L'ACCESSO A

CORSI SUPERIORI E UNIVERSITARI IN ISTITUZIONI PUBBLICHE E PRIVATE

PREPARAZIONE DEI GIOVANI PER PARTECIPARE A CONCORSI OFFERTI DALLE AMBASCIATE PER FINANZIARE

Attività

ACCOMPAGNAMENTO NELL'ENTRATA NEL MONDO DEL LAVORO

ATTRAVERSO L'AIUTO NELLA RICERCA

(17)

TILFO

Destinatari

Ingegneria delle Energie UNILAB

Brasile

JOSÉ MARIA

Ingegneria Ambientale POLITECNICA

Mozambico

ARMANDO Ingegneria Civile

POLITECNICA Mozambico

SOARES E OMAR Musica e Pianoforte

Scuola Nazionale di Musica

2019

(18)

LUCIANA VÂNIA HENRIQUES E ABSSALONE

Giurisprudenza e Relazioni Internazionali

Educazione della Prima Infanzia

Ingegneria Informatica

2020

(19)

BUDGET

3.000€ annui a ragazzo

che comprendono iscrizione, retta universitaria, materiale scolastico,

DURATA DEL PROGETTO

5 anni (2020 - 2024)

(20)

Partner

(21)

Elementi distintivi del progetto

REPLICABILE

Il progetto si basa sulla

moltiplicazione della sua azione e sulla responsabilizzazione dei

ragazzi che diventeranno loro stessi una risorsa per il proprio

Paese, e si occuperanno di aiutarne altri a diventarlo, creando una nuova classe

dirigente mozambicana

OPPORTUNITÀ' DI

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Le aziende che sceglieranno di sostenere un ragazzo nella

formazione e negli studi all'estero potranno conoscere una realtà

lontana dalla loro, esplorando anche le possibilità di investire

all'interno del territorio mozambicano

COERENTE E REALISTA

Risponde alla domanda reale e crescente di formazione

universitaria da parte dei giovani mozambicani che vogliono cercare un lavoro più qualificato

per migliorare il loro status

(22)

Perchè sostenerci

I ragazzi mozambicani sono sempre più consapevoli dell’importanza di formarsi per trovare un lavoro che li soddisfi e che gli permetta di avere una vita dignitosa. Questa consapevolezza passa anche dalla sempre maggior apertura del Paese verso l’esterno che gli dà modo di capire quello che possono fare per migliorare la loro qualità di vita e quella dei propri concittadini. La possibilità di studiare e di formarsi anche all'estero è riservata ai pochi benestanti, mentre è completamente preclusa a chi invece non ha i mezzi economici:

è questo che rende necessario un aiuto dall'esterno che punti a formare una nuova classe dirigente mozambicana

VOGLIAMO AIUTARE I GIOVANI A CREARE

UNA CLASSE

DIRIGENTE DINAMICA, ONESTA E

COMPETENTE, APERTA ALL'INNOVAZIONE E

VOTATA AD UNO

SVILUPPO EQUO E

(23)

Perchè sostenerci

C'è un enorme mercato che si sta aprendo verso gli investitori esteri: il governo mozambicano percepisce il bisogno di formazione specialistica che non riesce ad assicurare ai propri cittadini e per questo sta chiedendo a gran voce agli imprenditori di venire a investire nel Paese.

Il "modello Italia" formato da piccole e medie imprese che fanno rete è preso come esempio virtuoso di crescita sostenibile, per questo gli investimenti italiani sono incentivati e sostenuti: le imprese che punteranno sulla crescita professionale dei ragazzi potranno beneficiare di un punto di vista privilegiato se vorranno aprirsi al mercato mozambicano.

VOGLIAMO CONTRIBUIRE

AFFINCHÉ' LE AZIENDE ITALIANE TROVINO IN

MOZAMBICO UN

TERRENO FERTILE SU CUI INVESTIRE E

GIOVANI PREPARATI

DA ASSUMERE

(24)

Contatti

SITO WEB

www.agapeonlus.it

FACEBOOK

@AGAPEonlusROMA

INSTAGRAM

@agapeonlus

TELEFONO

+39 3314396875 +39 0666180276

MAIL

[email protected]

(25)

Grazie

Riferimenti

Documenti correlati

Le facciate verdi (green façades) sono generalmente realizzate utilizzando piante rampicanti, che possono essere radicate nel terreno alla base della costruzione, direttamente

d) Lo studente deve svolgere le attività formative in forma di tirocinio, frequentando le strutture accreditate con DGR Regione Lombardia, sulla base

d) Lo studente deve svolgere le attività formative in forma di tirocinio, frequentando le strutture accreditate con DGR Regione Lombardia, sulla base

d) Lo studente deve svolgere le attività formative in forma di tirocinio, frequentando le strutture accreditate con DGR Regione Lombardia, sulla base

d) Lo studente deve svolgere le attività formative in forma di tirocinio, frequentando le strutture accreditate con DGR Regione Lombardia, sulla base

d) Lo studente deve svolgere le attività formative in forma di tirocinio, frequentando le strutture accreditate con DGR Regione Lombardia, sulla base

Il piano di studio individuale deve essere approvato dal Consiglio Didattico, che terrà conto delle esigenze di formazione culturale e di preparazione professionale dello studente

d) Lo studente deve svolgere le attività formative in forma di tirocinio, frequentando le strutture accreditate con DGR Regione Lombardia, sulla base