• Non ci sono risultati.

Firmato digitalmente da MONDIN FRANCESCA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Firmato digitalmente da MONDIN FRANCESCA"

Copied!
46
0
0

Testo completo

(1)

ITE - LES Riccati - Luzzatti

PROCESSI DI

INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO

MO 7.3.29 Rev. 08 DOCUMENTO 15 MAGGIO RIM Data 31/03/2022

Pag. 1 di 46

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO ECONOMICO SOCIALE

“RICCATI-LUZZATTI”

Piazza della Vittoria, ¾ - 31100 TREVISO Tel. 0422/410104 - 410114

Anno Scolastico 2021/2022

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CLASSE 5^E Indirizzo RIM

Sito http://www.riccati-luzzatti.it mail TVTD09000L@istruzione.it

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(2)

INDICE

1. Il profilo professionale del diplomato indirizzo AFM

La figura del diplomato in AFM pag. 4

Quali possibilità si aprono al diplomato in AFM pag. 4

 Il profilo formativo in uscita pag. 5

2. Dati relativi alla classe

 Composizione del Consiglio di Classe pag. 6

 Tempi curricolari previsti dal calendario scolastico pag. 6

 Presentazione della classe pag. 7

3. Programmazione collegiale e sua realizzazione

 Obiettivi educativi programmati e raggiunti dal CdC pag. 8

 Obiettivi interdisciplinari e percorsi multidisciplinari pag. 8

 Strategie di intervento utilizzate dai docenti pag. 8

 Coordinamento metodologico del CdC pag. 9

 Mezzi utilizzati per l’attività didattica pag. 9

 Verifiche: tipologie utilizzate pag. 9

 Interventi per il recupero e il sostegno all’apprendimento pag. 10

 Educazione Civica

 pag. 10

 Percorsi PCTO pag. 11

 Attività di arricchimento dell’offerta formativa pag. 11

 Modulo CLIL pag. 11

4. Modalità e criteri di verifica e di valutazione

 Generalità sulla valutazione al “Riccati-Luzzatti” pag. 12

 I criteri di valutazione al “Riccati-Luzzatti” pag. 13

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(3)

Allegato

Schede singole discipline (programmi svolti) e griglie valutazione prove scritte

Lingua e letteratura italiana pag. 15

Storia pag. 18

Lingua inglese pag. 21

Seconda lingua comunitaria francese. pag. 24

Terza lingua comunitaria spagnolo pag. 26

Matematica pag. 28

Diritto pag. 30

Relazioni internazionali pag. 31

Economia aziendale e Geopolitica pag. 33

Scienze motorie e sportive pag. 35

Religione pag. 39

Griglie valutazione prima prova pag. 41

Griglie valutazione seconda prova pag. 44

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(4)

1. PROFILO PROFESSIONALE DEL DIPLOMATO INDIRIZZO AFM

La figura del diplomato in AFM

La tradizionale figura del ragioniere ha subito una profonda e complessa trasformazione in relazione alle nuove richieste del mondo del lavoro e della società. Oggi l’Istituto Tecnico Economico prepara il diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing (AFM) a diventare un professionista capace di operare con competenza all’interno del mondo della produzione e del commercio, delle banche, delle assicurazioni, della pubblica amministrazione. Il denominatore comune della sua preparazione è una cultura di base solida, varia, con competenze comunicative, tecniche e gestionali. In particolare, il diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing che l'Istituto “Riccati-Luzzatti” vuole preparare è un professionista che possiede una visione integrata della realtà aziendale e ne segue la complessa evoluzione, dimostrando competenza, flessibilità, capacità di partecipazione e di direzione del lavoro organizzato e di gruppo.

Tutta l'attività didattico-educativa e tutte le risorse dell’Istituto convergono per promuovere negli studenti:

⇒ la crescita umana, intesa come

 scoperta delle proprie risorse ed attitudini;

 sviluppo di progettualità;

 consapevolezza del proprio ruolo;

 capacità di inserimento nel contesto sociale e istituzionale;

⇒ l’autonomia di apprendimento, intesa come

 acquisizione di una metodologia;

 abitudine a contestualizzare le problematiche, evidenziando i nessi tra elementi e fattori in gioco;

 disposizione ad utilizzare, rivedere ed aggiornare le proprie attitudini;

⇒ la professionalità specifica, intesa come

 possesso di specifiche competenze economico-giuridiche;

 possesso di una metodologia efficace nell'affrontare le situazioni problematiche e di capacità di utilizzo di strumenti, modelli, linguaggi;

 possesso di capacità organizzative sia individuali che di gruppo;

 possesso di capacità progettuali;

 consapevolezza del proprio ruolo e del ruolo della propria professione in ambito civico- sociale.

Quali possibilità si aprono al diplomato inAFM

Il diploma, per la completezza e la flessibilità della formazione, consente:

⇒ di continuare la propria formazione superiore mediante

 l’accesso ai corsi post-diploma;

 l’accesso a tutti i corsi di laurea, in modo particolare ai corsi delle facoltà di area economica, giuridica, linguistica;

⇒ di accedere immediatamente al mondo del lavoro presso

 aziende;

 istituti bancari;

 assicurazioni;

 uffici di consulenza del lavoro e fiscali;

 enti pubblici.

La pluralità di prospettive disponibili a un diplomato del “Riccati-Luzzatti” è fondata anche sulla capacità dell’Istituto di mantenersi in costante e proficuo contatto con il mondo esterno per coglierne i nuovi trend e bisogni, per rispondere con prontezza ed efficacia alle sfide dell’evoluzione socioculturale e produttiva in atto.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(5)

Il profilo formativo in uscita

L’articolazione Relazioni internazionali per il Marketing approfondisce gli aspetti relativi alla gestione delle relazioni commerciali internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche o settoriali e assicura le competenze necessarie a livello culturale, linguistico, tecnico.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(6)

2. DATI RELATIVI ALLA CLASSE

Composizione del Consiglio di Classe

Nome e cognome dei docenti

Materia Continuità didattica

3^ 4^ 5^

Pieraugusto De Pin Insegnamento Religione Cattolica sì sì sì

Marta Cecotti Lingua e letteratura italiana sì sì sì

Marta Cecotti Storia sì sì sì

Alessandra Faenza Lingua inglese sì sì sì

Alberto Celot Seconda lingua comunitaria francese sì sì sì Silvia Dalla Riva Terza lingua comunitaria spagnolo sì sì sì

Raffaella Crosato Matematica sì sì sì

Pasquale Caprio Diritto sì sì sì

Pasquale Caprio Relazioni internazionali sì sì sì

Agostino Manni Economia aziendale e Geopolitica sì sì sì

Francesco Altomare Scienze motorie e sportive no no sì

Tempi curricolari previsti dal calendario scolastico

Disciplina ore

IRC/attività alternativa 33 Lingua e letteratura italiana 132

Storia 66

Lingua inglese 99

Seconda lingua comunitaria francese 99 Terza lingua comunitaria spagnolo 99

Matematica 99

Diritto 66

Relazioni internazionali 99 Economia aziendale e Geopolitica 198 Scienze motorie e sportive 66

Totale 1056

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(7)

Presentazione della classe

La classe è composta da 16 alunni, di cui 12 studentesse e 4 studenti; uno si è ritirato durante l’anno scolastico.

L’impegno, l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo non sono stati per tutti gli studenti costanti così come il profitto.

Tuttavia, il comportamento degli studenti è stato sempre corretto e responsabile; il rapporto tra di loro essenzialmente amichevole, aperto e comunicativo, ha permesso di superare alcuni momenti problematici.

Il rapporto fra alunni e docenti, inoltre, è stato costruttivo, aperto al dialogo ed al confronto e orientato ad una crescita personale, sia dal punto di vista umano che educativo.

Alcuni e temporanei casi di covid-19 non sembrano aver influito negativamente sul dialogo educativo, che è continuato utilizzando la DAD.

Complessivamente, il profitto risulta positivo, sebbene sia diversificato a seconda delle capacità analitiche, sintetiche ed espositive di ciascuno; infatti, un gruppo si distingue per un apprezzabile livello di preparazione.

Alunni BES

Si segnala la presenza nella classe di uno studente con certificazione disabilità per il quale si rinvia alla relazione riservata che verrà consegnata alla Commissione.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(8)

3.PROGRAMMAZIONECOLLEGIALEESUAREALIZZAZIONE

Obiettivi educativi programmati e raggiunti dal consiglio di classe

 Essere consapevoli delle proprie responsabilità.

 Essere disponibili al lavoro di gruppo.

 Essere puntuali nell’esecuzione delle attività da svolgere in classe e a casa.

 Essere attenti e sensibili ai fenomeni del mondo contemporaneo, con l’aiuto degli insegnanti per leggerli nei diversi aspetti.

 Migliorare il metodo di lavoro per arrivare alla sua realizzazione.

 Richiamare gli allievi alla puntualità, al rispetto reciproco e di tutto il personale, al rispetto delle norme dell’istituto, degli strumenti di lavoro, dei locali, degli arredi, degli impegni assunti nei confronti della scuola.

 Affrontare, sostenere, condurre un colloquio multidisciplinare secondo quanto previsto dall’esame di Stato.

Obiettivi interdisciplinari programmati e raggiunti

 Saper leggere e comprendere i testi.

 Saper rielaborare le conoscenze acquisite.

 Porre le basi per la conoscenza e l’utilizzo appropriato dei codici specifici delle discipline.

 Saper esprimere giudizi personali motivati sui fenomeni studiati.

 Possedere un metodo di lavoro razionale.

 Muoversi con autonomia tra strumenti di conoscenza diversi.

 Potenziare ed arricchire le doti espressive.

Percorsi multidisciplinari

Argomenti Discipline coinvolte

Imperialismo Italiano, storia, spagnolo, francese, religione ed inglese.

Unione Europea Diritto, inglese, spagnolo, francese.

Break even point Economia aziendale, matematica Naturalismo e verismo Italiano, storia, francese.

Marketing Inglese, economia aziendale, spagnolo

Crisi del ’29 e sistemi bancari Spagnolo, storia, inglese, relazioni internazionali

La Costituzione Storia, diritto.

Sistemi di governo Inglese, spagnolo, francese, storia

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(9)

Strategie di intervento utilizzate dai docenti

 Instaurare con la classe un clima disteso, sereno, aperto al dialogo ed alla collaborazione.

 Coinvolgere gli allievi, responsabilizzarli e stimolarli per far emergere il loro potenziale.

 Controllare le situazioni di disagio individuale sia scolastico che extrascolastico e i casi di assenze o ritardi troppo frequenti.

 Adottare comportamenti analoghi.

 Pretendere e garantire puntualità.

 Accertamento dei livelli iniziali e ricorso ad eventuale recupero

 Attività guidate di laboratorio

 Autovalutazione come momento fondamentale dell’intero processo della valutazione

 Conversazioni guidate

 Discussione collettiva (partendo dalle conoscenze già in possesso degli alunni)

 Esercitazioni di riepilogo

 Esercitazioni in laboratorio secondo la metodologia della progettazione, della realizzazione, del collaudo e della riflessione critica.

 Frequenti esposizioni orali richieste agli alunni

 Lavori di gruppo secondo metodologia tradizionale o del metodo del Cooperative- learning

 Lavoro individuale o in gruppo sia in classe che domestico

 Lezione frontale

 Metodo analogico: rappresento, quindi imparo

 Metodo attivo fondato sul fare

 Metodo iconico: vedo e sento, quindi imparo

 Problem Solving

 Risoluzione d’esercizi di diverso livello di difficoltà

 Simulazioni attraverso strumenti informatici

 Sviluppo di un problema con discussione e ricerca della soluzione

 Uso di mezzi audiovisivi

Coordinamento metodologico del consiglio di classe

 I docenti, nell’ambito delle singole discipline, hanno attuato e adottato le strategie utili a tale fine. In linea generale si è fatto ricorso a lezioni frontali di tipo

tradizionale, a letture e spiegazioni in classe dei manuali, materiali video,

all’utilizzazione di strumenti informatici, ad esercitazioni di varia natura, a prove strutturate e semi-strutturate, a discussioni e a lavori di gruppo.

 I docenti hanno guidato costantemente gli allievi ad individuare collegamenti tra i diversi argomenti di una stessa disciplina. Hanno affrontato in modi e tempi coordinati tematiche particolarmente adatte al confronto ed al collegamento interdisciplinare.

 I docenti hanno stabiliti con chiarezza i metodi ed i criteri di valutazione e motivati i risultati delle verifiche.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(10)

Mezzi utilizzati per l’attività didattica

 aule per i gruppi classe

 laboratori multimediali (aule LIM)

 laboratori di informatica;

 sistema di videoproiezione;

 palestra

 personal computer ad uso autonomo di docenti e studenti;

 biblioteca;

 tutti gli strumenti per la riproduzione;

 CIC (centro di informazione e consulenza)

 sportello pomeridiano

Numero delle verifiche e tipologie usate

Scritte Orali Pratiche

Insegnamento Religione Cattolica // 2 //

Lingua e letteratura italiana 5 4 //

Storia // 5 //

Lingua inglese 4 4 //

Seconda lingua comunitaria francese. 4 3 //

Terza lingua comunitaria spagnolo. 3 5 //

Matematica 5 2 //

Diritto // 5 //

Relazioni internazionali // 5 //

Economia aziendale e Geopolitica 5 3 //

Scienze motorie e sportive 1 1 3

Interventi per il recupero e il sostegno all’apprendimento

Per favorire il processo di apprendimento, il “Riccati-Luzzatti” ha predisposto una serie di interventi per fornire allo studente più strumenti sia in merito all’acquisizione di abilità di studio di carattere trasversale (comuni a più discipline), sia in merito all’acquisizione di contenuti (parti di singole discipline).

Gli interventi sono stati realizzati in ambito curricolare secondo varie modalità:

 interventi mirati del singolo docente all’interno della propria disciplina;

 interventi mirati del singolo docente, in compresenza con un collega della medesima disciplina, all’interno dell’orario della propria disciplina.

Altri interventi sono stati realizzati in ambito extra-curricolare:

 Consulenza Didattica Pomeridiana: sportello di aiuto immediato e pluridisciplinare

Educazione Civica

 Tematiche principali trattate (UDA) Obiettivo 5 dell’Agenda ONU 2030.

Raggiungere l’uguaglianza di genere e

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(11)

l’autodeterminazione di tutte le donne e le ragazze.

 Discipline coinvolte Diritto, Relazioni internazionali, Scienze motorie e sportive, Religione cattolica, Italiano, Storia, Inglese, francese, spagnolo

 Risultati di apprendimento Impegno adeguato e complessivamente soddisfacente

 Progetti, percorsi ed esperienze attivate (es. concorsi, webinar, convegni, lezioni,

collaborazioni, ecc..)

LABORATORIO FAMI: incontro con la scrittrice Nadeesha Uyangoda + laboratorio.

PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) Classe terza:

o visita aziendale presso la ditta Hausbrandt;

classe quarta:

o Seminario Virtual Job con Camera di Commercio su "Società inclusiva", Virtual job:

o incontro su “Industria creativa” tenuto da prof. Gubitta, Virtual job:

o incontro su Industry 4.0;

o Incontro con agenzia Ranstad su curriculum e colloquio di lavoro;

o Assindustria: visione video si imprenditori su internazionalizzazione. Ditte: DB group, General Filter, Aton, Stiga;

o Curriculum e colloquio di lavoro (agenzia LAVOROPIU');

o Presentazione corso BA in Digital Management - H-Farm;

o visita aziendale archivi BENETTON;

classe quinta:

o progetto “PENSO POSITIVO”.

Attività di arricchimento dell’offerta formativa svolte nel triennio

3^ anno

 Conferenza “Finanziare le nuove imprese e i progetti sostenibili”

 Corso on line e in presenza sulla sicurezza;

 “Eccellenze digitali”, “Digital marketing”.

4^ anno

 Conferenza on line ITS Marco Polo;

5^ anno

 Conferenze on line con funzionari dell’INPS;

 Attività di orientamento: presentazione ITS Marco Polo;

 Viaggio di istruzione a Napoli (21 – 26 marzo 2022)

 Uscite didattiche:

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(12)

o Rovereto (TN) 26 novembre 2021;

o Gardone Riviera (BS) 3 dicembre 2021.

Modulo CLIL

Non essendo presenti docenti in grado di svolgere attività CLIL è stato svolto un modulo in inglese, in modalità CLIL, sull’Unione europea dalla docente di lingua inglese in

parallelo con il docente di diritto.

TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U

(13)

4.MODALITÀECRITERIDIVERIFICAEDIVALUTAZIONE

Generalità sulla valutazione al “Riccati-Luzzatti”

La valutazione delle materie del curricolo

 fornisce informazioni sul processo di insegnamento – apprendimento, quindi

 l'insegnante può, nell’ambito delle competenze del Consiglio di Classe, modificare la propria programmazione ed organizzare gli interventi di recupero

 lo studente può sanare le difficoltà e ricevere gratificazione per i progressi.

 implica l'attivazione di un processo di verifica e misurazione dei risultati per arrivare al giudizio finale.

Lo studente ha diritto ad una valutazione trasparente e tempestiva, per attivare un processo di autovalutazione per individuare i propri punti di forza e di debolezza e per migliorare le proprie conoscenze e competenze.

I criteri della valutazione al “Riccati-Luzzatti”

Determinano la valutazione

i risultati delle prove sommative (profitto).

Contribuiscono alla valutazione

l'impegno (volontà e costanza nella continuazione del lavoro);

la progressione dell’apprendimento rispetto ai livelli di partenza;

il curriculum (valutazione finale degli anni scolastici precedenti);

il raggiungimento degli obiettivi educativi;

la situazione personale (eventuali difficoltà di salute, di relazione, etc.).

All’inizio dell’anno scolastico gli studenti ricevono puntuali informazioni sui criteri di misurazione delle prove di verifica in ogni materia.

Gli studenti e le famiglie sono tempestivamente informati sull’iter valutativo che ha portato all’attribuzione di un determinato voto.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(14)

Indicatori e descrittori della valutazione - obiettivi cognitivi (griglia di corrispondenza)

VOTI LIVELLI DESCRITTORI

Conoscenze Competenze Capacità

2 Nullo Nessuna Nessuna Nessuna

3 Scarso

Scarsissima conoscenza degli argomenti proposti.

Non riesce ad applicare le sue conoscenze. Non riesce a

comprendere il testo. Si esprime in modo scorretto ed improprio.

Non è capace di effettuare alcuna analisi, né di sintetizzare le conoscenze.

4 Gravemente insufficiente

Frammentarie, incomplete e superficiali.

Riesce ad applicare le conoscenze in compiti semplici, ma commette errori anche gravi nell'esecuzione.

Comprende il testo in modo parziale. Si esprime in modo scorretto ed improprio.

Effettua analisi parziali ed imprecise e sintesi scorrette.

Guidato esprime valutazioni molto superficiali.

5 Insufficiente

Superficiali e non del tutto complete.

Commette qualche errore

applicando le conoscenze in compiti piuttosto semplici.

Non coglie tutti i livelli del testo.

Si esprime non sempre correttamente.

Effettua analisi superficiali e sintesi imprecise. Sulla base di queste esprime valutazioni superficiali. Gestisce con difficoltà situazioni nuove semplici.

6 Sufficiente Essenziali e poco approfondite

Applica le conoscenze acquisite nell'esecuzione di compiti semplici in modo sostanzialmente corretto.

Comprende globalmente il testo. Si esprime in modo semplice e corretto.

Analizza, sintetizza e valuta in modo semplice le conoscenze acquisite.

7 Discreto

Essenziali, con padronanza di alcuni

argomenti

Applica le conoscenze in modo sostanzialmente corretto. Si orienta nella soluzione di problemi più complessi.

Comprende tutti i livelli del testo, se guidato.

Si esprime correttamente ed in modo abbastanza appropriato.

Effettua analisi corrette e sintesi coerenti. Esprime valutazioni argomentate in modo semplice.

8 Buono Complete e

coordinate

Applica le conoscenze in modo corretto ed autonomo. Si orienta nella soluzione di problemi complessi. Comprende tutti i livelli del testo. Si esprime correttamente ed appropriatamente.

Compie analisi corrette cogliendo implicazioni ed effettua sintesi coerenti Esprime valutazioni adeguatamente argomentate.

9 Ottimo

Complete, articolate e coordinate, con approfondiment i autonomi.

Applica le conoscenze in modo corretto ed autonomo. Sa risolvere problemi complessi.

Comprende tutti gli elementi costitutivi del testo, sia linguistici che metalinguistici. Si esprime con scioltezza utilizzando i linguaggi specifici.

Effettua analisi corrette ed approfondite e sintesi coerenti, individuando tutte le

correlazioni. Esprime valutazioni personalmente argomentate.

10 Eccellente

Approfondite e rielaborate in modo personale.

Applica le conoscenze in modo preciso. Sa risolvere problemi complessi in modo autonomo.

Comprende velocemente tutti gli elementi costitutivi del testo. Si esprime con scioltezza utilizzando i linguaggi specifici in modo

articolato.

Compie analisi corrette ed approfondite anche in situazioni nuove ed effettua sintesi coerenti ed originali. Esprime valutazioni personalmente argomentate operando critiche costruttive.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(15)

ALLEGATO: Schede singole discipline (programmi svolti)

Docente MARTA CECOTTI

Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Libri di testo adottati G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, Le occasioni della letteratura. Dall’età postunitaria ai giorni nostri, 3, Paravia, 2019 Competenze e Abilità Competenze

- padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana, secondo le esigenze comunicative e i diversi contesti - collocare autori e opere nel loro contesto storico e culturale - cogliere gli aspetti di continuità e innovazione della tradizione

letteraria

- individuare le specificità delle diverse tipologie testuali Abilità

- comprendere, analizzare ed interpretare testi letterari, individuandone tematiche e elementi caratterizzanti

- esprimersi con proprietà e correttezza

- utilizzare le diverse tipologie, coerentemente agli scopi comunicativi

- rielaborare e formulare concetti in maniera critica Metodologie didattiche  lezione frontale partecipata

• approfondimenti individuali e di gruppo

• riflessione e confronto guidati, a partire da testi specifici

• documenti audiovisivi

• elaborazione e condivisione di schemi e mappe concettuali;

• esercitazioni in laboratorio informatico (Prove Invalsi) Materiale e attrezzature

didattiche • libro di testo

• appunti

• fotocopie

• schemi e mappe concettuali

• risorse online

• biblioteca

• visite guidate

• piattaforme e servizi: Moodle, Gmeet Tipologie di verifiche

assegnate • interrogazioni

• trattazione sintetica di argomenti

• produzioni scritte (tipologie A, B e C)

• simulazione della prima prova dell’Esame di Stato

• domande aperte e mappe concettuali

• analisi del testo

• sintesi e approfondimenti

Criteri di valutazione I criteri di valutazione sono quelli concordati dal Consiglio di Classe e dal Dipartimento, sintetizzati nelle griglie utilizzate e condivise con gli studenti. In particolare, la valutazione si è focalizzata sulla conoscenza dei contenuti disciplinari, la capacità di analisi e sintesi, la padronanza della lingua italiana e il suo uso coerente, coeso ed efficace sia nella produzione scritta che nell’esposizione orale. Si è tenuto conto, inoltre, anche di altre competenze e abilità, come la capacità di organizzare in modo flessibile e autonomo il proprio studio, di partecipare alla costruzione della lezione, di impegnarsi e interagire, mettendo a frutto le proprie abilità e competenze anche trasversali.

Conoscenze (contenuti

disciplinari) 1. L’età postunitaria

 Il contesto politico, economico, sociale, culturale, letterario - Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo e Luchino

Visconti, Il Gattopardo

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(16)

 La Scapigliatura - Praga, Preludio

- Tarchetti, L’attrazione della morte (da Fosca)

 Giosuè Carducci

- Pianto antico (da Rime nuove) - Congedo (da Rime nuove)

 Il Naturalismo francese

- Flaubert, Il grigiore della provincia e il sogno della metropoli (da Madame Bovary)

- Zola, L’ebbrezza della speculazione (da L’argent)

 Il Verismo

- Luigi Capuana, Scienza e forma letteraria: l’impersona-lità

 Giovanni Verga

- Rosso Malpelo (da Vita dei campi) - La lupa (da Vita dei campi)

- I “vinti” e la “fiumana del progresso” (da I Malavoglia, Prefazione)

- La roba (da Novelle rusticane)

- La morte di Mastro don Gesualdo (da Mastro don Gesualdo)

- I Malavoglia 2. Il Decadentismo

 Il contesto sociale, culturale, letterario

 Baudelaire, Verlaine e il simbolismo

- Verlaine, Languore (da Alors et maintenant)

- Baudelaire, Perdita d’aureola (da Lo spleen di Parigi) - Baudelaire, Corrispondenze (da Les fleurs du mal) - Baudelaire, L’albatro (da Les fleurs du mal)

 Il romanzo decadente

- Huysmans, La realtà sostitutiva (da A rebour)

- Wilde, Un maestro di edonismo (da Il ritratto di Dorian Gray)

 Gabriele D’Annunzio

- Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti (da Il piacere)

- La pioggia nel pineto (da Alcyone)

- Visita al “Vittoriale degli Italiani” – Gardone Riviera

 Giovanni Pascoli - Arano (da Myricae) - X Agosto (da Myricae) - L’assiuolo (da Myricae) - Temporale (da Myricae) - Novembre (da Myricae) - Il lampo (da Myricae)

- La mia sera (da Canti di Castelvecchio)

3. Il primo Novecento

 Il contesto storico, sociale, culturale e letterario

 Le Avanguardie: i Futuristi

- Marinetti, Bombardamento (da Zang tumb tuuum) - Palazzeschi, Chi sono?

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(17)

- Palazzeschi, E lasciatemi divertire! (da L’incendiario) - Visita guidata alla “Casa d’Arte futurista Depero” di

Rovereto

 La lirica del primo ‘900 in Italia: crepuscolari e vociani - Corazzini, Desolazione del povero poeta sentimentale

 Italo Svevo

- La coscienza di Zeno

 Luigi Pirandello

- Un’arte che scompone il reale (da L’umorismo) - Ciaula scopre la Luna (da Novelle per un anno) - Il treno ha fischiato (da Novelle per un anno) - Il fu Mattia Pascal

4. Tra le due guerre

 Giuseppe Ungaretti - Fratelli (da L’allegria) - Veglia (da L’allegria)

- San Martino del Carso (da L’allegria) - Mattina (da L’allegria)

- Soldati (da L’allegria)

5. Pratiche testuali

 L’analisi, la riflessione e la produzione di un testo argomentativo (tipologia B e C)

 L’analisi del testo narrativo e poetico (tipologia A)

 La comprensione e l’analisi testuale (simulazioni prove Invalsi)

 Il testo espositivo-descrittivo (elaborazione itinerari Napoli)

 L’elaborazione di un testo espositivo-argomentativo, a partire dall’analisi e comparazione di più documenti (educazione civica)

6. Letture

 Romanzi letti nel corso dell’estate 2021 - Joseph Conrad, Cuore di tenebra

- Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo - Daniele Mencarelli, La casa degli sguardi

 Romanzi letti nel corso dell’anno scolastico - George Orwell, 1984

- Erich Maria Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale

- Giovanni Verga, I Malavoglia - Italo Svevo, La coscienza di Zeno - Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal

- Nadeesha Uyangoda, L'unica persona nera nella stanza - Matilde Serao, Il ventre di Napoli e Leggende napoletane

(Wudu e Zuccotti)

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(18)

Docente MARTA CECOTTI

Materia STORIA

Libri di testo adottati G. Gentile, L. Ronga, A. Rossi, Millennium focus, 2-3, Ed. La Scuola, 2017

Competenze e Abilità Competenze

 collocare gli eventi e i processi storici studiati nel loro contesto di riferimento

 riconoscere gli avvenimenti caratterizzanti un’epoca e individuarne i passaggi chiave

 interpretare e valutare criticamente gli eventi e i processi storici studiati

 cogliere relazioni tra passato e presente e operare confronti Abilità

 istituire confronti fra diversi tipi di organizzazione sociale, civile e politica

 usare un lessico adeguato e preciso nell’esposizione di argomenti storici

 utilizzare i principali strumenti utili per lo studio della storia

 individuare relazioni, problemi, cause e conseguenze

 produrre schemi e mappe concettuali pertinenti alle richieste Metodologie didattiche  lezione frontale partecipata

 approfondimenti individuali e di gruppo

 riflessione e confronto guidati, a partire da argomenti specifici

 documenti audiovisivi

 romanzi

 elaborazione e condivisione di schemi Materiale e attrezzature

didattiche

 libro di testo

 appunti

 schemi e mappe concettuali

 carte storiche

 risorse online

 visite guidate

 power point

 piattaforme e servizi: Moodle, Gmeet Tipologie di verifiche

assegnate • interrogazioni

• trattazione sintetica di argomenti

• produzioni scritte (tipologia B)

• simulazione della prima prova dell’Esame di Stato

• domande aperte e mappe concettuali

• sintesi e approfondimenti

Criteri di valutazione I criteri di valutazione sono quelli concordati dal Consiglio di Classe e dal Dipartimento, sintetizzati nelle griglie utilizzate e condivise con gli studenti. In particolare, la valutazione si è focalizzata su

- conoscenza dei contenuti disciplinari

- capacità di effettuare analisi e sintesi pertinenti, anche attraverso l’elaborazione di mappe concettuali

- uso di un lessico appropriato e specifico

- capacità di contestualizzare e confrontare gli eventi storici Si è tenuto conto, inoltre, anche di altre competenze e abilità, come la capacità di organizzare in modo flessibile e autonomo il proprio studio, di partecipare alla costruzione della lezione, di impegnarsi e interagire, mettendo a frutto le proprie abilità e competenze anche trasversali.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(19)

Conoscenze (contenuti

disciplinari) 1. La spartizione imperialistica del mondo

 L’imperialismo e la competizione globale

 La spartizione dell’Africa e la Conferenza di Berlino

 La spartizione dell’Asia e l’espansionismo americano

 Lettura integrale: Joseph Conrad, Cuore di tenebra

2. La società di massa

 Società di massa e seconda rivoluzione industriale

 Il dibattito politico e sociale

3. Le illusioni della Belle époque

 Nazionalismo, militarismo, razzismo

 Antisemitismo, affare Dreyfus, sionismo

 Il risveglio dei nazionalismi nell’Impero asburgico

 Verso la guerra: le crisi marocchine e balcaniche

5. L’età giolittiana

 Il decollo industriale

 Il doppio volto di Giolitti e l’emigrazione italiana

 Politica coloniale e riforme

6. La Prima guerra mondiale

 Cause e inizio della guerra

 L’Italia in guerra

 La Grande guerra: 1915-1916

 La svolta del 1917

 La conclusione del conflitto

 I trattati di pace

 Lettura integrale: Erich Maria Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale

 Visita guidata al “Museo storico italiano della Guerra” di Rovereto

7. La Rivoluzione russa

 L’Impero russo nel XIX secolo

 Tre rivoluzioni

 La nascita dell’Urss

 Lo scontro tra Stalin e Trotskij

 L’URSS di Stalin

 Lettura integrale: George Orwell, 1984

8. Il primo dopoguerra

 I problemi del dopoguerra

 Il biennio rosso

 Dittature, democrazie e nazionalismi

 Le colonie e i movimenti indipendentisti

9. L’Italia tra le due guerre: il fascismo

 La crisi del dopoguerra

 Il biennio rosso in Italia

 Mussolini conquista il potere

 L’Italia fascista

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(20)

 Giorgio Treves, 1938 - Diversi (2018)

10. La crisi del 1929

 Gli “anni ruggenti”

 Il Big crash

 Roosevelt e il New Deal

11. La Germania tra le due guerre: il nazismo

 La Repubblica di Weimar

 Dalla crisi economica alla stabilità

 La fine della Repubblica di Weimar

 Il nazismo

 Il Terzo Reich

 Economia e società

12. Il mondo verso la guerra

 Giappone e Cina tra le due guerre

 Crisi e tensioni in Europa

 La guerra civile in Spagna

 La vigilia della guerra mondiale

13. La Seconda guerra mondiale

 1939-40: la “guerra lampo”

 1941: la guerra mondiale

 Il dominio nazista in Europa

 La persecuzione degli Ebrei

 1942-43: la svolta

 1944-45: la vittoria degli Alleati

 Dalla guerra totale ai progetti di pace

 La guerra e la Resistenza in Italia dal 1943 al 1945

14. Il secondo dopoguerra

 Il processo di Norimberga

 Gli anni difficili del dopoguerra

 La divisione del mondo

 Il piano Marshall

 La grande competizione

 La Comunità europea

 L’Italia, dalla monarchia alla repubblica

15. Educazione civica

 Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e le ragazze - Obiettivo 5 dell’Agenda ONU 2030: il movimento delle suffragette, le donne della Resistenza, il suffragio universale.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(21)

Docente ALESSANDRA FAENZA

Materia INGLESE

Libri di testo adottati “Business Expert”, F. Bentini, B. Bettinelli, K. O’Malley, ed.

Pearson- Longman.

Competenze e Abilità Essere in grado di esprimersi relativamente al concetto di marketing, di promuovere un prodotto tramite un annuncio pubblicitario.

Essere in grado di esprimersi riguardo i vari servizi bancari.

Essere in grado di esprimersi relativamente alla crisi del 1929 analizzando le cause e le conseguenze del fenomeno.

Essere in grado di esprimersi sulla differenza tra la situazione economica e sociale dei paesi sviluppati e in via di sviluppo.

Essere in grado di esprimersi riguardo la sostenibilità d’impresa, le start up, il commercio equo e solidale e delle aziende a sviluppo sostenibile.

Essere in grado di descrivere i sistemi di governo e i partiti politici della Gran Bretagna e degli Stati Uniti.

Essere in grado di esprimersi riguardo il concetto di globalizzazione.

Essere in grado di esprimersi riguardo il periodo della Belle Epoque in particolare del romanzo di Scott Fitzgerald “The Great Gatsby”.

Essere in grado di descrivere le varie istituzioni dell’Unione Europea.

Metodologie didattiche  Lezione frontale

 Lavoro di gruppo

 Ricerca guidata

 Ascolto CD e visione video con esercizi relativi.

Materiale e attrezzature didattiche

I materiali usati, oltre al libro di testo sono: materiale integrativo su piattaforma Moodle e link relativi a materiali da visionare, fotocopie.

Tipologie di verifiche

assegnate Le verifiche scritte assegnate sono state per lo più domande aperte su argomenti riguardanti il programma svolto e sui temi trattati, testo di comprensione con domande relative. Il colloquio orale si è svolto su argomenti del programma con approfondimenti personali.

Criteri di valutazione Per quanto riguarda la valutazione delle prove scritte si è tenuto conto della correttezza della struttura grammaticale e della capacità di comprendere il testo ed elaborare una risposta coerente e corretta.

Nelle prove orali si è tenuto conto della correttezza della forma espositiva, della pronuncia e della capacità di rielaborazione personale dei concetti appresi.

In generale si fa riferimento ai criteri decisi a livello di Dipartimento Lingue e al PTOF.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(22)

Conoscenze

(contenuti disciplinari) Marketing (p.80-87)

What is marketing? – Market research – E-marketing (advantages and disadvantages) -SWOT analysis.

The marketing mix (p 104-113)

The 4 Ps – AIDA (attention, interest, desire, action).

Lettura p. 122 Cross-cultural marketing blunders Swot analysis

Ricerca guidata e presentazione sulla differenza tra paesi sviluppati e in via di sviluppo.

Globalization (p156-167) What is globalization?

Glocalisation

Outsourcing and offshoring

Lettura p. 164-165“Mc Donald’s glocalisation”

Lavoro di gruppo su glocalisation

Business ethics and green economy (p178-189) Corporate social responsibility

Sustainable business.

Fair trade.

Microfinance.

Ethical banking and investment Lettura p.192 “Fair trade problems”

Lettura p.196 “Corporate Social Responsibility”

Problem solving a gruppi p 192-193 relativo a fair trade Government and politics (p.393-407)

How the UK is governed How the USA is governed Political parties

Opinions and policies

Section 3 Cultural insight The modern USA (p.364-365)

A brief history of booms and slumps (p 384-385) The Wall Street Crash of 1929 (da fotocopie) Banking

Banking Services (p. 56-63) Online Banking

The Stock Exchange

Other world Stock Exchanges Financial Crises

Lavoro di Gruppo problem solving su scelta di una banca per iniziare una start up

The European Union (p.132-138) Building Europe

European treaties at a glance Who’s who in the European Union What does Europe do for you?

Eu economic and monetary policy Lettura p. 139 “Europe pros and cons”

Lettura p. 146 “Business cultural awareness in the EU”

Lettura del libro “The Great Gatsby” in versione ridotta e visione

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(23)

del film.

“The new deal” da fotocopie.

Introduzione all’estetismo in Inghilterra e lettura di brani estratti da “The picture od Dorian Gray” di Oscar Wilde.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(24)

Docente ALBERTO CELOT

Materia FRANCESE

Libro di testo adottato D. Hatuel, Atouts commerce, ELI, Bordas

Abilità e Competenze Competenze:

Organizzazione del discorso nelle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico professionali, in forma di relazioni.

Strategie di esposizione orale e d’interazione in contesti di studio e di lavoro, anche formali.

Uso del lessico specifico ai diversi ambiti comunicativi e alle diverse tipologie testuali

Espressione di opinioni personali sui testi studiati o sottoposti.

Abilità:

Esprimere e argomentare le proprie opinioni con relativa spontaneità/originalità nell’interazione e nelle relazioni scritte su argomenti generali, di studio e di lavoro.

Produrre testi scritti e orali coerenti e coesi.

Utilizzare adeguatamente mezzi multimediali, enciclopedie e vocabolari digitali per completare le conoscenze e competenze.

Metodologie didattiche Lezione frontale o dialogata.

Lavoro individuale e di gruppo.

Esercitazioni di comprensione su diverse tipologie testuali.

Discussione guidata.

Materiale e attrezzature didattiche

Libro di testo.

Fotocopie, appunti.

Articoli di riviste e/o giornali.

Audiovisivi.

Internet.

Tipologie di verifiche

assegnate Verifiche orali, scritte sotto forma di questionari di comprensione di testo e di produzione di commenti e riflessioni personali, riassunti e commenti personali di testi. Esposizione di lavori di gruppo su argomenti di ricerca assegnati dal docente.

Criteri di valutazione Valutazione di elaborati scritti sviluppati a casa riguardo argomenti su cui esprimere un’opinione o una propria esperienza, che siano significativi nel quadro dell’approfondimento di un argomento di studio e dell’operare confronti su temi di civiltà e/o interdisciplinari.

Interrogazioni orali e esposizioni in classe.

Valutazione di test oggettivi di comprensione di testo e produzione scritta.

Conoscenze

(contenuti disciplinari) Argomenti / Moduli Dossier 6 Les Institutions

L’organisation des pouvoirs p. 374

Les différents types d’élections p. 376- 377 Les parties politiques p. 378-379 e appunti

L’Union européenne remise en question p. 380-381 Victor Hugo et la politique, p. 382-383

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(25)

Les origines culturelles de l’Europe: une chimère. Intervista a Emmanuelle Loyer, fotocopie da “Le français dans le monde” n.

417 mai-juin 2018.

Visione del film “De Gaulle” e approfondimento del discorso tenuto a Radio Londres.

Dossier 7 L’Europe L’histoire de l’Europe, 384

Les symboles de l’Unione Europénne, 385 Le fonctionnement de l’UE, p. 386-387 La politique de l’EU, p. 388-389

l’UE remise en question, p. 390-391 Victor Hugo: Le rêve européen, 392-393 LETTERATURA:

Charles Baudelaire: Correspondances.

Gustave Flaubert: La mort d’Emma, extrait de Madame Bovary.

Lettura e analisi, testi originali forniti in fotocopia.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(26)

Docente DALLA RIVA SILVIA

Materia LINGUA COMUNITARIA 3 - SPAGNOLO

Libri di testo adottati C.Ramos, M. Santos, Mª J. Santos ‘Todo el mundo habla español’ 1 e 2, De Agostini, 2015; S. Orozco González, G.

Riccobono, ‘Negocios y más’, Hoepli, 2015.

Competenze e Abilità Competenze linguistiche:

saper parlare di avvenimenti passati;

saper parlare del momento in cui si è realizzata o si realizzerà un’azione;

saper esprimere la causa e la finalità delle azioni; saper fare proposte;

saper esprimere desideri o speranze; saper introdurre una osservazione o una obiezione;

saper comprendere testi scritti e parlati su temi noti e su temi non noti, saperne individuare le tematiche chiave, saperli sintetizzare,

saper esprimere un’opinione oralmente, saper comprendere e usare lessico specifico,

saper produrre in forma scritta e orale testi su temi di studio, saper sostenere un’opinione,

saper interagire in dialogo su tematiche note o di studio, saper fare una ricerca nella rete.

Competenze specifiche di microlingua:

saper condividere i principi dell’Unione Europea,

saper descrivere le funzioni delle Istituzioni dell’Unione Europa e distinguere gli Organi.

Sapersi orientare all'interno del dipartimento di marketing;

saper analizzare alcuni aspetti del mercato; saper analizzare il messaggio pubblicitario.

Saper riconoscere le differenti tipologie di banche;

saper proporre i vari servizi e prodotti bancari; saper presentare la borsa di valori; saper parlare dei diversi tipi di investimenti;

saper classificare gli indici di Borsa.

Saper analizzare le caratteristiche del mercato internazionale;

saper riconoscere i meccanismi dell'import/export;

sapersi muovere all'interno del commercio via internet.

Saper tracciare le linee generali dell'evoluzione storica, sociale e politica di Spagna del XX secolo, saper analizzare testi storici e alcuni testi letterari.

Saper comprensione un testo scritta e orale a livello soglia (B1).

Saper produrre ed interagire oralmente a livello soglia. Saper produrre testi scritti a livello soglia.

Metodologie didattiche Lezione interattiva, lavoro a coppie, lavoro a piccoli gruppi, flipped classroom, lezione frontale, analisi ed interpretazione guidata di testi di microlingua secondo il metodo globalità- analisi-sintesi.

Materiale e attrezzature

didattiche Libri di testo, LIM di classe, piattaforma Moodle di classe, siti di riferimento della lingua e cultura spagnola, strumento Google Meet istituzionale per le lezioni a distanza.

Tipologie di verifiche

assegnate Prove scritte strutturate di lingua, prove scritte di contenuto e competenza di microlingua, prove orali di contenuto e competenza di microlingua, compiti autentici con ricerca e presentazioni digitali personali.

Criteri di valutazione Criteri di valutazione secondo PTOF e dipartimento di lingue.

Prove orali, griglia di valutazione con descrittori di contenuto, grammatica, lessico, fluidità, pronuncia, interazione. Prove scritte strutturate, punteggi trasparenti per singolo esercizio,

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(27)

prove scritte di contenuto, griglia di valutazione con descrittori di contenuto, pertinenza, completezza, grammatica, lessico, coesione, coerenza.

Conoscenze (contenuti disciplinari)

Il marketing: dipartimento di marketing e funzioni; marketing diretto ed indiretto; il marketing e le nuove tecnologie; le variabili del marketing mix; i prodotti.

La pubblicità: pubblicità e propaganda; l'agenzia pubblicitaria; il linguaggio della pubblicità; supporti e prodotti pubblicitari;

presentazione di una campagna pubblicitaria.

Le banche: tipologie di banche; la Banca di Spagna; la banca virtuale; la Banca Etica; servizi bancari: attività bancarie tipiche;

prodotti bancari; prestiti bancari; carte e forme di pagamento.

La borsa valori: storia della Borsa; caratteristiche e funzioni della Borsa; Borse europee; professioni legate alla borsa valori.

Attività della Borsa: il mercato monetario; il mercato di capitali;

investimenti finanziari; prodotti della Borsa Valori; indici della Borsa.

Commercio internazionale; Import ed export; OMC; Incoterms.

Contesto storico letterario del ‘900 in Spagna, la guerra civile spagnola, il franchismo, la transizione; la generazione del ’27 e Federico García Lorca, poesia ‘Aurora’, le avanguardie del ‘900, Guernica di Picasso.

Unione Europea: storia, principi, istituzioni.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(28)

Docente CROSATO RAFFAELA

Materia MATEMATICA

Libri di testo adottati Nuova matematica a colori 5 Edizione rossa Autore: Leonardo Sasso - Editore: Petrini Competenze e Abilità Competenze

1. Utilizzare il linguaggio ed i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative

2. Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici ed algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni

Abilità

Recupero prerequisiti disciplinari

Saper rappresentare graficamente una funzione di una variabile reale studiandone dominio, segno, limiti e derivate

Funzioni reali di due variabili reali

Risolvere disequazioni e sistemi di disequazioni di 1° e 2°

grado in due variabili

Determinare il dominio di una funzione di due variabili Tracciare linee di livello

Calcolare derivate parziali

Determinare massimi/minimi relativi e assoluti sia con linee di livello che con derivate

Applicazione dell'analisi a problemi di economia

Risolvere alcuni tipi di problemi di natura economica applicando modelli e metodi dell'analisi matematica: massimo profitto di un'impresa, massima utilità del consumatore con il vincolo di bilancio

Ricerca operativa: programmazione lineare

Risolvere sistemi di disequazioni lineari in due incognite

Determinare massimo/minimo assoluto di una funzione lineare in due variabili con vincoli lineari

Risolvere per via grafica problemi di P.L. in due variabili Ricerca operativa: problemi di scelta

Distinguere le diverse fasi presenti nell’analisi e risoluzione di un problema di R.O.

Classificare i problemi di scelta

Costruire modelli matematici idonei a risolvere problemi di scelta

Scegliere la soluzione ottimale

Metodologie didattiche • Lezione frontale con riferimenti a casi concreti di carattere economico-aziendale per favorire la discussione e l'intervento della classe

• Problem solving

• Attività di recupero motivando nella correzione degli esercizi ogni passo operativo svolto

Materiale e attrezzature

didattiche • Libro di testo

• Appunti

• Videolezioni in GMeet per gli alunni in dad

• Tavoletta grafica

Tipologie di verifiche • Verifiche scritte con risoluzione di problemi e quesiti a risposta

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(29)

assegnate aperta

• Verifiche orali Criteri di valutazione Si rinvia a:

- punteggio per esercizio riportato in ogni singola prova - griglia di valutazione con indicatori e descrittori approvata

dal dipartimento di matematica

- tabella di corrispondenza indicata nel PTOF Conoscenze (contenuti

disciplinari) 1. Recupero dei prerequisiti disciplinari

- Studio di funzione: asintoti verticali, orizzontali, obliqui;

funzioni derivabili crescenti e decrescenti; massimi e minimi relativi e assoluti; funzione concava e funzione convessa; flessi

2. Funzioni reali di due variabili reali

- Disequazioni e sistemi di disequazioni lineari e non lineari in due variabili

- Rappresentazione grafica del dominio di una funzione di due variabili

- Linee di livello - Derivate parziali - Teorema di Schwarz

- Ricerca di massimi e minimi liberi di una funzione di due variabili con il metodo delle linee di livello

- Ricerca di massimi e minimi liberi di una funzione di due variabili mediante le derivate parziali

- Ricerca degli estremanti vincolati con metodi elementari.

Vincolo espresso da un’equazione - Metodo dei moltiplicatori di Lagrange

3. Applicazione dell'analisi a problemi di economia - Funzioni marginali

- Massimo profitto di un'impresa in condizioni di concorrenza perfetta e di monopolio

- Massima utilità del consumatore con il vincolo di bilancio 4. Ricerca operativa: Problemi di scelta

- Origine, finalità e fasi della ricerca operativa - Modello matematico

- Classificazione dei problemi di scelta

- Problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti immediati in una sola variabile nel caso continuo e nel caso discreto

- Problemi di scelta fra due o più alternative - Il problema di gestione delle scorte

- Problemi in condizioni di certezza con effetti differiti:

criterio dell'attualizzazione

5. Ricerca operativa: Programmazione lineare - Programmazione lineare in due variabili, metodo grafico

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(30)

Docente CAPRIO PASQUALE

Materia DIRITTO

Libro di testo adottato Monti Paolo- Faenza Francesca

Titolo: Iuris tantum diritto pubblico e internazionale per l’articolazione rim

Zanichelli

Competenze e Abilità -Riconoscere le correnti ideali e culturali che ispirarono la Costituzione italiana - Saper contestualizzare la Costituzione individuando gli scenari storico-politici in cui i costituenti hanno maturato le loro scelte

-Comprendere e valutare i rapporti che intercorrono tra gli organi costituzionali e delinearne le funzioni

Conoscere gli elementi costitutivi dell’organizzazione amministrativa delle Regioni e dei Comuni

Metodologie didattiche Lezione frontale e interattiva, con stimoli alla individuazione dei passaggi più problematici.

Materiale e attrezzature

didattiche Libri di testo, lavagna elettronica, audiovisivi.

Tipologie di verifiche

assegnate Verifiche orali in presenza del tipo dialogato.

Criteri di valutazione I criteri di valutazione specifici della disciplina sono quelli concordati dal Dipartimento Disciplinare e conformi alle indicazioni generali del Collegio dei Docenti, con i necessari adattamenti richiesti dalla situazione emergenziale.

Conoscenze (contenuti disciplinari)

La Costituzione: nascita, caratteri e struttura -I principi fondamentali della Costituzione -le libertà fondamentali Costituzione sociale ed economica

Parlamento -Il Governo -Il Presidente della Repubblica -I giudici e la funzione giurisdizionale -La Corte Costituzionale

Autonomia e decentramento -Le regioni -I comuni

Composizione, funzioni e rapporti tra le istituzioni comunitarie - Norme del diritto comunitario

Organizzazioni internazionali.

Controversie internazionali e sistemi di risoluzione.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(31)

Docente CAPRIO PASQUALE

Materia RELAZIONI INTERNAZIONALI

Libro di testo adottato Selmi- Righi Bellotti Economia globale vol. 2 Zanichelli Abilità e Competenze Saper riconoscere e interpretare l’azione del soggetto pubblico

nel sistema economico, cogliendone gli obiettivi prefissati Distinguere le varie forme di entrate pubbliche e le caratteristiche delle imposte e delle altre entrate.

Riconoscere il tipo di politiche economiche poste in essere a livello comunitario

Metodologie didattiche Lezione frontale dialogata.

Materiale e attrezzature didattiche

Lavagna elettronica. Laboratorio informatica.

Tipologie di verifiche assegnate

Verifiche orali del tipo dialogato.

Criteri di valutazione Secondo griglia di valutazione approvata in Dipartimento.

Conoscenze

(contenuti disciplinari) L’INTERVENTO DELLO STATO IN ECONOMIA L’attività finanziaria pubblica.

Organizzazione del settore pubblico.

Ministero Economia e Finanza.

LA POLITICA ECONOMICA

Politica economica e fallimento del mercato.

Tipologie di politiche economiche.

Le imprese pubbliche.

Le privatizzazioni.

LA POLITICA DELLA SPESA

Classificazioni della spesa pubblica.

Cause di espansione della spesa pubblica.

Concezioni storiche dell’intervento pubblico.

Lo Stato sociale e la sua crisi.

Caratteri dello Stato sociale.

LA POLITICA DELL’ENTRATA

Entrate pubbliche: funzioni e classificazioni.

I tributi.

I prezzi.

LE IMPOSTE

Caratteri generali e struttura delle imposte.

Classificazioni delle imposte.

Diversi tipi di progressività.

Principi giuridici dell’imposta.

Principi amministrativi dell’imposta.

Effetti microeconomici delle imposte.

IL BILANCIO PUBBLICO

Bilancio dello Stato nel quadro nazionale ed europeo.

Funzioni e principi del bilancio dello Stato.

Tipologie di bilancio.

Bilancio di previsione.

Risultati differenziali.

Rendiconto generale dello Stato.

Tesoreria dello Stato.

Il processo di bilancio.

IL DEBITO PUBBLICO

Disavanzo e forme di copertura.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(32)

Il rapporto debito/PIL.

Le forme dei prestiti pubblici.

LA POLITICA ECONOMICA COMUNITARIA Politica monetaria.

Politica doganale.

Politica industriale e commerciale.

Politica di coesione.

PAC e ambiente.

IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO IRPEF.

IRES.

IVA.

TRIBUTI REGIONALI E COMUNALI Imposte sugli affari.

Accise.

Monopoli fiscali.

Principali tributi regionali.

IRAP.

IMU,TASI,TARI.

Altri tributi comunali.

Addizionali regionali e comunali.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(33)

Docente MANNI AGOSTINO

Materia ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA

Libro di testo adottato Libro di testo: L. Barale, L. Nazzaro, G. Ricci: Impresa, marketing e mondo più – ed. Tramontana.

Abilità e Competenze  gestire il sistema delle rilevazioni aziendali;

 individuare e accedere alla normativa civilistica con

 particolare riferimento alle attività aziendali;

 utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di

 comunicazione integrata d’impresa per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti;

 applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati;

 applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati;

 utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti;

 utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti;

 inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti nazionali e internazionali e diverse politiche di mercato Metodologie didattiche Lezione frontale, lezione interattiva, ricerca guidata, problem

solving.

Materiale e attrezzature

didattiche Libro di testo, LIM, siti internet.

Tipologie di verifiche assegnate

Verifiche scritte e orali.

Criteri di valutazione La valutazione complessiva tiene conto della verifica delle seguenti capacità:

verifiche orali:

• utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle tra loro;

• argomentare;

• discussione e approfondimento dei vari argomenti.

prove scritte:

• correttezza e completezza delle informazioni;

• coerenza con i vincoli della traccia;

• correttezza e coerenza nello sviluppo.

Conoscenze

(contenuti disciplinari) Modulo A: Redazione e analisi dei bilanci dell’impresa La comunicazione economica – finanziaria

La rilevazione contabile di alcune operazioni di gestione Il bilancio d’esercizio

Il bilancio IAS/IFRS: come si interpreta il bilancio IAS/IFRS.

La revisione legale dei conti.

La rielaborazione dello Stato Patrimoniale.

La rielaborazione del Conto economico.

L’analisi della redditività

L’analisi della struttura patrimoniale e finanziaria.

L’analisi dei flussi finanziari: che cos’è l’analisi dei flussi finanziari?

Il rendiconto delle variazioni delle disponibilità liquide Modulo B: il controllo e la gestione dei costi dell’impresa

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

(34)

La contabilità gestionale.

I metodi di calcolo dei costi.

L’utilizzo dei costi nelle decisioni aziendali

Modulo C : la pianificazione e la programmazione dell’impresa Le strategie aziendali: che cos’è una strategia?

La pianificazione ed il controllo di gestione; come si svolge il processo di pianificazione strategica;

La swot analysis; il contenuto di un piano aziendale; le fasi e gli strumenti del controllo di gestione.

Il budget; la sua redazione; il controllo budgetario.

Il business plan; perché l’impresa redige il business plan; chi sono i destinatari del business plan.

Modulo E: le operazioni di import e di export.

Le operazioni commerciali con l’estero; le operazioni di compravendita internazionali.

TVTD09000L - A27E81A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008982 - 16/05/2022 - V.4 - U TVTD09000L - A27E81A - ALBO PRETORIO - 0000300 - 16/05/2022 - ESAMI DI STATO - U

Riferimenti

Documenti correlati

di nominare la Commissione esaminatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di

• di nominare il Dottor Marco Valle quale componente effettivo della Commissione esaminatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione con contratto di lavoro

Oggetto: Sostituzione membro rinunciatario della Commissione esaminatrice concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e

di nominare la Commissione esaminatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di

di nominare la Commissione esaminatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di

di nominare la Commissione esaminatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di

di nominare la Commissione esaminatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di

1 CTER, VI livello professionale, per supporto alle attività di campionamento a mare, monitoraggio, analisi chimiche e attività di laboratorio connesse ai campionamenti da