• Non ci sono risultati.

BUON ANNO SCOLASTICO 2020 / 2021 FILO LUNGO FILO Solo su APPUNTAMENTO EDIZIONE DIGITALE. N 8 18 Settembre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BUON ANNO SCOLASTICO 2020 / 2021 FILO LUNGO FILO Solo su APPUNTAMENTO EDIZIONE DIGITALE. N 8 18 Settembre"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

8

18 Settembre 2020 Registrazione Tribunale Civile di Torino n° 5175 del 10/7/1998 Anno XXII - Chiuso in redazione il 14/09/2020

Segue pag. 3 Segue pag. 8

Periodico dell’Amministrazione Comunale

Direttore Responsabile: Ezio Vallarolo; Direttore Editoriale: Francesco Casciano;

Redazione: Vito Massimiliano Bucci, Lorenzo Ligas. Art Direction: Giacomo Negri. www.comune.collegno.gov.it EDIZIONE DIGITALE Solo su

APPUNTAMENTO

WWW.COMUNE.COLLEGNO.GOV.IT/RECAPITI-UFFICI Gli uffici sono accessibili

FILO

LUNGO FILO 2020

BUON ANNO

SCOLASTICO

2020 / 2021

(2)

Commercio

34° Edizione

Domenica 20 Settembre 2020

Strade del Centro e Viale XXIV Maggio

dalle 8:00 alle 19:00

- STAND DELLE ASSOCIAZIONI COLLEGNESI

- Ore 10:45 presso lo stand istituzionale in viale XXIV Maggio angolo Piazza della Repubblica, PREMIAZIONE DELLE LICENZE STORICHE DEGLI OPERATORI DI MERCATO E DEI FIERISTI DI COLLEGNO IN BANCARELLA.

DURANTE LA MANIFESTAZIONE

ANDRANNO RISPETTATE LE PRESCRIZIONI DELL’AUTORITÀ CORRELATE

ALL’EMERGENZA SANITARIA IN CORSO.

OBBLIGATORI MASCHERINE E DISTANZIAMENTO FISICO

L’Assessore alla Città sostenibile e commercio

Enrico Manfredi

Il Sindaco

Francesco Casciano PRESSO LO STAND LIONS CLUB COLLEGNO, VIALE XXIV MAGGIO ANGOLO VIA VERDI

- Raccolta fondi per le famiglie in difficoltà, Per ogni euro donato Lions aggiunge 1 euro

- RACCOLTA DI OCCHIALI USATI

(3)

pag. 3

TUTTO PER LA SCUOLA

L’emergenza sanitaria in corso ha imposto all’Amministrazione Comunale di adottare alcuni accorgimenti all’interno dei plessi scolastici cittadini. I lavori hanno riguardato 26 scuole e sono stati eseguiti da 6 ditte contemporaneamente.

Opere per un impegno di spesa di 230 mila euro, costi che saranno poi rimborsati dal Ministero dell’Istruzione e serviranno a garantire l’accessibilità e la funzionalità di aule e accessi.

Per lo più si tratta di riorganizzare spazi e arredi, spostamento di attrezzature, come le Lim. Viene confermato il pasto a scuola e avrà luogo in classe come già avveniva in molte nostre scuole, solo che l’igienizzazione sarà compito delle operatrici.

Ma la novità sono le aule all’esterno. Si sta lavorando ad aule esterne, iniziando dalla Cervi e passando alla Gramsci, creando un’aula con panche che possano accogliere anche i bambini diversamente abili. Un modo per dare la possibilità a tutti, nei giorni di bel tempo, di fare lezione senza mascherine.

Sono tanti gli interventi di manutenzione che sono stati inoltre portati a termine nelle scuole collegnesi durante l’estate, con l’obiettivo di migliorare i plessi scolastici rendendoli più ecosostenibili e quindi a ridotto impatto ambientale.

- Anna Frank e Piscina Bendini: l’Amministrazione Comunale, si è aggiudicata un importante bando, denominato POR-FESR, grazie al quale predisporremo interventi di manutenzione straordinaria per migliorare l’efficientamento energetico. I costi dell’intervento in entrambi gli edifici saranno coperti per larga parte dalle risorse derivanti dall’aggiudicazione del bando e in parte da risorse derivanti dal bilancio comunale.

- Scuola Montessori: grazie all’ottenimento di un altro finanziamento, questa volta governativo, abbiamo programmato e concluso i lavori all’interno del plesso scolastico finalizzato alla sostituzione dei serramenti.

- Scuola Boselli ed Ex Eti: grazie allo stesso contributo governativo precedente abbiamo predisposto importanti interventi connessi al risparmio energetico delle due scuole.

- Scuola dell’infanzia Salvo d’Acquisto e Rodari sono in atto alcuni interventi sempre connessi all’efficientemento energetico e al miglioramento strutturale di alcune pertinenze dei locali.

- Scuola Fresu: stiamo programmando l’intervento per il consolidamento statico della struttura i cui lavori saranno eseguiti nel 2021.

Lavori Pubblici

Politiche educative

Il Sindaco Francesco Casciano L’Assessore alle Politiche Educative

Clara Bertolo

BUON ANNO

20/21

SCOLAS TICO

Finalmente

Presenti !

(4)

pag. 4

18 Settembre 2020

REFERENDUM COSTITUZIONALE

si vota domenica 20 e lunedi’ 21 settembre 2020

Il quesito:

«Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?».

Con il SI il testo di legge approvato dal Parlamento viene confermato;

Con il NO il testo di legge approvato dal Parlamento viene abrogato.

Per la validità del referendum costituzionale confermativo, a differenza che per il referendum abrogativo, non è previsto dalla legge un quorum di validità; non si richiede, cioè, che alla votazione partecipi la maggioranza degli aventi diritto al voto e l’esito referendario è comunque valido indipendentemente dalla percentuale di partecipazione degli elettori.

Sono chiamati al voto tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali che avranno compiuto il 18°

anno di età entro il 20 settembre 2020.

QUANDO SI VOTA

Domenica 20 settembre 2020 dalle ore 7.00 alle 23.00 e lunedì 21 settembre dalle ore 7.00 alle 15.00.

Lo scrutinio ha inizio subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti.

APERTURA UFFICIO ELETTORALE

Venerdì 18 e sabato 19 settembre dalle dalle ore 9.00 alle 18.00;

domenica 20 settembre dalle ore 7.00 alle 23.00;

lunedì 21 settembre dalle ore 7.00 alle 15.00.

TESSERE ELETTORALI

Gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale personale a carattere permanente, che dal 2000 ha sostituito il certificato elettorale.

Chi avesse smarrito o esaurito la propria tessera personale, potrà chiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale.

APERTURA UFFICIO ANAGRAFE

Sabato 19 settembre dalle ore 9.00 alle 18.00;

domenica 20 settembre dalle ore 7.00 alle 23.00 e lunedì 21 settembre dalle ore 7.00 alle 15.00.

SERVIZIO TRASPORTO AI SEGGI PER I CITTADINI DISABILI

E’ istituito il servizio di trasporto e accompagnamento, presso i seggi elettorali, per i cittadini disabili nei seguenti orari: domenica 20 settembre dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 15,00 alle 19,00; lunedì 21 settembre dalle ore 9,00 alle 13,00. Prenotazioni telefoniche al numero 011.4015300.

Il rilascio dei certificati agli elettori fisicamente impediti al voto e che necessitano di essere accompagnati dentro al seggio avverrà presso il Servizio di Medicina Legale ASL TO3 in via Martiri XXX Aprile 30, nei giorni precedenti la votazione.

Per consultare in diretta il risultato del voto

del referendum a Collegno visitate il sito

www.comune.collegno.gov.it

(L’ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI DEVE AVVENIRE NEL RISPETTO DEL PROTOCOLLO SICUREZZA E ANTICONTAGIO COVID-19)

(5)

Mercoledì

16-22 settembre

2

sostenibile

Settimana della

Mercoledì ore: 8:30

A SCUOLA A PIEDI O IN BICI Inaugurazione parcheggio pedonale Gramsci

Parcheggio scuola Gramsci

16

Venerdì ore: 17:00

MUOVERSI PER IL PIANETA

Inaugurazione “rotonda api” e posa simbolica di una rastrelliera

Corso Papa Giovanni XXIIIᵒ angolo Via San Francesco d’Assisi

18

Domenica COME CI MUOVIAMO?

Mostra itinerante di dati a Collegno in Bancarella

Viale XXIV Maggio

20

Sabato ore: 17:00

VISITA GUIDATA alle novità ciclabili con Bike Pride

Rotonda Viale Certosa - Corso Pastrengo

19

Lunedì HUB SOSTENIBILITÀ- FERMI L’evoluzione sostenibile dell’area Fermi

Via De Amicis angolo Via Fermi

21

Martedì ore: 19:30

COLLEGNO 2030

Presentazione Agenda mobilità in Consiglio Comunale

Sala Consiglio Comunale

22

ore: 10:00

Ciclofficina Itinerante di Piazza Ragazzabile Per tutta la settimana

#sems2020

(6)

Ottobre Ottobre il

il 25

Il 25 Ottobre vieni ad eleggere uno dei menbri del comitato del tuo quartiere

L’elenco delle sedi del tuo quartiere dove puoi esprimere il tuo voto

Villaggio Dora:

Viale Dei Partigiani 36

Scuola Primaria Italo Calvino

Santa Maria:

Via Fiume 12

Centro di Incontro Regina

Centro Storico:

Via Martiri XXX Aprile 59

Villa Licia

Savonera:

Via Boves 8

Centro di Incontro Margherita.b

Borgata Paradiso:

Corso Antony 44

Centro di Incontro

Centro44:

XXXXXX

XXXXXX

Borgonuovo:

Piazza Che Guevara 13

Centro di Incontro C’è

2020

L’elenco delle sedi del tuo quartiere dove puoi esprimere il tuo voto

Villaggio Dora:

Viale Dei Partigiani 36

Scuola Primaria Italo Calvino

Santa Maria:

Via Fiume 12

Centro di Incontro Regina

Centro Storico:

Via Martiri XXX Aprile 59

Villa Licia

Savonera:

Via Boves 8

Centro di Incontro Margherita.b

Borgata Paradiso:

Corso Antony 44

Centro di Incontro

Leumann-Terracorta:

Corso Francia 269

Sala delle Tessitrici

Borgonuovo:

Piazza Che Guevara 13

Centro di Incontro C’è

(7)

BANDO S.C.A.T.TO:

100MILA EURO PER IL COMMERCIO LOCALE

Prorogati al 30 settembre i termini per presentate al domanda

(incluse le agenzie di viaggio)

TARI

sottotitolo

Sono in tutto 100mila euro i fondi messi a disposizione dall’Amministrazione di Collegno per sostenere i commercianti con un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 500 euro. Il piano SCATTO, che già a luglio aveva aiutato le imprese con importanti con gli sgravi su Tari e Tosap.

Info: soggetti beneficiari ed entità del contributo www.comune.collegno.gov.it/scatto100mila Per richiedere il contributo:

- Leggere il bando (da scaricare dal link in alto insieme alla domanda).

- Compilare la domanda.

- Inviare la domanda esclusivamente via PEC a posta@

cert.comune.collegno.to.it entro il 30 settembre 2020.

pag. 7

18 Settembre 2020

(8)

Filo lungo filo, Filo lungo filo,

un nodo si farà un nodo si farà

STORIA, LEGGENDE E PRODOTTI

DELL’ARTIGIANATO TESSILE visibili su FB e canale

Youtube di Filo Lungo Filo PROGRAMMA

Dirette LIVE

26ª edizione:

25-26-27 settembre 2020

CON IL PATROCINIO DI:

*

QUEST’ANNO INEDITA VERSIONE VIRTUALE

Venerdì 25 ore 9,30-16,00 “AMARCORD” Interviste agli artigiani delle scorse edizioni

ore 17,00 Diretta live e inaugurazione virtuale*

Con la partecipazione di autorità e presentazione programma 2020

Domenica 27 ore 10,00 Presentazione pubblicazioni sul mondo tessile*

ore 11,00-13,00 Rassegna delle mostre di artisti delle scorse edizioni Sabato 26 ore 9,30-11,00 Il sapere delle mani e la lavorazione della lana*

ore 11,15-12,45 La lana in Italia da rifiuto a risorsa: il feltro*

ore 14,00-15,30 Tinture e rispetto dell’ambiente*

ore 15,45-17,15 La tessitura tra tradizione e innovazione*

ore 17,30-19,00 L’arte di esprimersi con i fili*

INSTALLAZIONI

a numero chiuso PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

ore 10,00-18,00 | Villaggio Leumann | Corso Francia 345- Collegno

TESSITURA Marina Costantino 011 4050184 TINTURA NATURALE Patrizia Vayola 347 1550151

IL SILENZIO DEGLI STRACCI installazione e workshop a cura di Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte

Contemporanea, da una re-visione della Venere degli stracci (migrante) di Michelangelo Pistoletto allestita presso la Fabbrica delle E, Gruppo Abele Torino

RIPRENDIAMO IL FILO DELLE RELAZIONI AMICHEVOLI

installazione a cura del knitcafè di Collegno Donne ai ferri corti PATCHWORK Barbara Bray 349 3530167 CREATIVI PER BAMBINI Tiziana 347 2964704

LABORATORI

Riferimenti

Documenti correlati

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..

DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT): SCELTE DEL PAZIENTE NEL

A seguito dell’adozione delle “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, in attuazione

Alimentari, Frutta e Verdura, pane, affettati e formaggi, biscotti e prodotti dolciari, latte fresco e latticini, pasta, farina, uova, cereali, scatolame bibite acqua, vino e..

Io del mare non ho timore Sono medico e viaggiatore La tempesta mi ha travolto Nel disastro coinvolto Ho mancato ogni porto Son finito come morto Sulla spiaggia arenato Senza

• Il 2° articolo dei Fornitori indicati in questa promozione, potrà essere consegnato al Cliente a metà prezzo, solo dopo l’acquisto del 1° articolo;. • Il 2° ordine misto

Lunedì 24 settembre ore 10:00Lunedì 24 settembre ore 10:00.. 1

Dopo l’invio on-line della domanda è possibile richiedere la riapertura della domanda inviata per la produzione di ulteriori titoli o documenti ad integrazione della stessa fino a