• Non ci sono risultati.

n) approva, su proposta del Consiglio di amministrazione, l’esercizio di attività di impresa, ai sensi dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "n) approva, su proposta del Consiglio di amministrazione, l’esercizio di attività di impresa, ai sensi dell’art"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: Pratica num. 18/XX/2019 Nota con la quale la dott.ssa XXX comunica che ha ricevuto proposta per un incarico di Consigliere presso il Consiglio Generale della Fondazione di XXX di cui allega lo statuto e pone il quesito circa la eventuale incompatibilità con le funzioni svolte dalla medesima.

(delibera 10 luglio 2019)

Il Consiglio

- letta l’istanza trasmessa in data 25 giugno 2019 dalla dott.ssa XXX, con la quale il magistrato avendo ricevuto proposta di far parte del Consiglio Generale della Fondazione di XXX,

“Fondazione istituita con decreto del Ministro del Tesoro del 5 giugno 1992 con la originaria denominazione Fondazione Cassa di Risparmio di XXX, fa parte del patrimonio storico, è una persona giuridica privata senza fine di lucro, il cui scopo è la promozione della società civile e del capitale umano, nella dimensione storica, sociale, economica e culturale di XXX e della sue proiezioni” chiede preventivamente di conoscere se tale incarico sia compatibile con la funzione svolta;

- considerato che ai sensi dello Statuto della Fondazione, allegato all’istanza (in particolare l’art. 10) il Consiglio generale :…. “g) delibera eventuali azioni di responsabilità nei confronti del Presidente e dei componenti del Consiglio generale, del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei revisori;… j) delibera annualmente le linee generali della gestione patrimoniale e delle politica degli investimenti;..m) approva, su proposta del Consiglio di amministrazione , il bilancio; n) approva, su proposta del Consiglio di amministrazione, l’esercizio di attività di impresa, ai sensi dell’art. 4, comma 2, del presente statuto”;

- osservato che il capo 3.5 della circolare consiliare in materia di incarichi extragiudiziari dispone che sono vietati gli incarichi che: “in concreto implicano l’assunzione di ruoli incidenti direttamente sull’amministrazione attiva e/o di controllo degli enti conferenti, oppure di mediazione dei conflitti, anche come arbitro irrituale o terzo arbitratore. Alcun rilievo hanno in proposito le dichiarazioni del magistrato o le prospettazioni dell’istituzione circa impegni di futura astensione dalla partecipazione a tali parti dell’attività, dovendo essere al riguardo considerate in via esclusiva le previsioni degli atti istitutivi o regolamentari”;

delibera

di rispondere alla dott.ssa XXX, che l’incarico di componente del Consiglio Generale della Fondazione di XXX, visto l’articolo 10 dello Statuto, rappresenta un incarico non autorizzabile ai sensi dell’art. 3.5. della circolare sugli incarichi extragiudiziari.”

Riferimenti

Documenti correlati

e) inviare alla Regione Marche la relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione relativa alla stagione balneare 2022 entro il 28 ottobre 2022, da redigere nelle

• Risultato netto di gruppo negativo per 44,3 milioni di euro dopo la svalutazione di immobilizzazioni immateriali a vita indefinita per 57,4 milioni di euro (negativo per

Il rispetto degli impegni per quanto attiene la pulizia ed il comfort delle stazioni viene misurato, con cadenza annuale, in rapporto alla qualità erogata ai viaggiatori.

Sono organi del Gruppo: l’Assemblea, costituita dai Soci Onorari e Ordinari in regola con il pagamento della quota sociale, e il Comitato Direttivo, formato da un

Il Comune di Monterotondo eserciterà sulla Fondazione un controllo analogo a quello esercitato sui pro- pri servizi comunali, oltre ad un controllo gestionale e finanziario

La matrice complessiva di campionamento ottenuta incrociando tutti i criteri di stratificazione adottati per l’Indagine Principale (matrice teorica) è composta da 2.543 celle. Al

L’applicazione dei parametri e dei calcoli effettuati a normativa vigente, in uno con la possibilità di avvalersi dei resti della capacità assunzionale non utilizzata nell’anno

……….……….………. - voto consultivo sulla seconda sezione della Relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti.. C) In caso di eventuale votazione