• Non ci sono risultati.

ANALISI ODORIGENE NOVEMBRE 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANALISI ODORIGENE NOVEMBRE 2019"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

ANALISI ODORIGENE NOVEMBRE 2019

B B IO I O P P OW O W E E R R S S o o c c . . A A gr g r . . A A R R L L

Vi V ia a V Va al ld d em e mo on n eg e g he h e, , 1 13 3/ /A A

31 3 10 03 30 0 M Mi ig g n n ag a g ol o l a a d d i i Ca C ar rb bo on n er e ra a ( (T T V) V )

(2)

INDICE

INDICE 2

1 DESCRIZIONE AZIENDALE ... 3

1.1 ANAGRAFICA DITTA ... 3

2 PREMESSA ... 3

3 RISULTATI DEI CAMPIONAMENTI ... 4

4 CONCLUSIONI ... 5

(3)

1 DESCRIZIONE AZIENDALE

1.1 ANAGRAFICA DITTA

RAGIONE SOCIALE: BIOPOWER SOC. AGR. ARL

CODICE FISCALE 04603120264

REFERENTE DELL’IMPIANTO Sig. Perissinotto Daniele

SEDE LEGALE: Via Valdemoneghe, 13/A - 31030 Mignagola di Carbonera (TV)

SEDE OPERATIVA: Via Valdemoneghe, 13/A - 31030 Mignagola di Carbonera (TV)

SETTORE: Azienda Agricola – Impianto per la produzione e valorizzazione di

Biogas

2 PREMESSA

Per incarico della ditta BIOPOWER SOC. AGR. ARL con sede produttiva sita in Via Valdemoneghe, 13/A a Mignagola di Carbonera (TV) sono stati effettuati i campionamenti e le analisi delle emissioni odorigene nell’area circostante alla sede dell’azienda

I punti di prelievo per le misure olfattometriche sono stati scelti in base alla direzione del vento prevalente al momento del sopralluogo (vedere planimetria).

I campionamenti sono stati eseguiti il giorno: 14/11/2019 nelle prime ore del mattino da Berini dr.

Thomas (Iscritto all’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici del Veneto n.794/A).

I campionamenti sono stati eseguiti in conformità ai seguenti metodi di prova

UNI EN 13725:2004 Qualità dell'aria - Determinazione della concentrazione di odore mediante olfattometria dinamica.

(4)

3 RISULTATI DEI CAMPIONAMENTI

Durante i campionamenti sono stati monitorati:

Punto di campionamento n. 1 (riportato nella planimetria allegata) – Concentrazione di odore (Sacca per odorimetria n. 1) – Rapporto di Prova 128738 - 380817 (AGROLAB Italia Srl) – Campionamento “a monte” dell’impianto rispetto alla direzione del vento

Punto di campionamento n. 2 (riportato nella planimetria allegata) – Concentrazione di odore (Sacca per odorimetria n. 2) – Rapporto di Prova 128738 - 380818 (AGROLAB Italia Srl) – Campionamento “a valle” dell’impianto rispetto alla direzione del vento

2 1 Direzione del vento

(5)

4 CONCLUSIONI

Le misure olfattometriche eseguite il giorno 14/11/2019 presso gli impianti della ditta BIOPOWER SOC. AGR. ARL con sede produttiva sita in Via Valdemoneghe, 13/A a Mignagola di Carbonera (TV) non hanno rilevato significative differenze tra i risultati ottenuti nei due diversi punti di campionamento

Allegati:

Rapporto di Prova 128738 - 380817 (AGROLAB Italia Srl) Rapporto di Prova 128738 - 380818 (AGROLAB Italia Srl)

Data: 21/11/2019

Berini dr. Thomas

(6)

Informazioni in merito alla prova olfattometrica:

- odorante di riferimento per la taratura degli esaminatori: 1-Butanolo (CAS-Nr 71-63-3) in azoto a varie concentrazioni certificate, in bombole,

- limite di ripetibilità del laboratorio al 24/01/2018: 0,1939, - accuratezza del laboratorio al 24/01/2018: 0,0449.

Concentrazione di odore

Limite fiduciario inferiore della concentrazione di odore

Limite fiduciario superiore della concentrazione di odore

ouE/m³ ouE/m³ ouE/m³

UNI EN 13725:2004 (esclusi par.

7.2.1, 7.3.2, 8.1.3) UNI EN 13725:2004 (esclusi par.

7.2.1, 7.3.2, 8.1.3) UNI EN 13725:2004 (esclusi par.

7.2.1, 7.3.2, 8.1.3)

12

<10 15 Luogo di campionamento BioPower

12 10 10

RAPPORTO DI PROVA 128738 - 380817

Legenda:

Il segno "<" nella colonna del risultato indica che la sostanza in questione non è quantificabile al di sotto del limite di quantificazione indicato.

U.M.: Unità di misura

LOQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Il calcolo dell'incertezza combinata ed estesa è in genere effettuato secondo quanto riportato nel documento „Guide To The Expression Of Uncertainty In Measurement" (GUM, JCGM 100:2008), specificato dal Nordtest Report TR 537. Il fattore di copertura utilizzato è 2 per un livello di probabilità del 95% (intervallo di confidenza). L'incertezza di misura riportata è valida per diverse tipologie di campioni e range di concentrazione.

Agrolab Italia non è responsabile della fase di campionamento; i risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.

LABORATORIO CHIMICO VENETO S.r.l.

Via Divisione Folgore, 31 36100 VICENZA (VI)

Valore

limite LOQ

Incertezza

U.M. Risultato Metodo

14.11.2019 14.11.2019 09:30 Committente (Cliente)

Sacca odorigena 1 - Sopravento Descrizione:

Campionato da:

Data Campionamento Ricevimento campione

N. campione 380817 Aria ambienti

Ordine 128738

Data 19.11.2019

14216 Cod. cliente

Data inizio prove: 14.11.2019 Data fine prove: 19.11.2019

Il presente Rapporto di Prova si riferisce solo al campione sottoposto alle prove . La riproduzione parziale del Rapporto di Prova deve essere autorizzata per iscritto dal Laboratorio.

(7)

ARCI Giorgia Vidorni, Tel. 0444/1620869

Fax 0444 349041, E-Mail [email protected] CRM Ambientale

RAPPORTO DI PROVA 128738 - 380817

Data 19.11.2019

14216 Cod. cliente

pagina 2 di 2

(8)

Informazioni in merito alla prova olfattometrica:

- odorante di riferimento per la taratura degli esaminatori: 1-Butanolo (CAS-Nr 71-63-3) in azoto a varie concentrazioni certificate, in bombole,

- limite di ripetibilità del laboratorio al 24/01/2018: 0,1939, - accuratezza del laboratorio al 24/01/2018: 0,0449.

Concentrazione di odore

Limite fiduciario inferiore della concentrazione di odore

Limite fiduciario superiore della concentrazione di odore

ouE/m³ ouE/m³ ouE/m³

UNI EN 13725:2004 (esclusi par.

7.2.1, 7.3.2, 8.1.3) UNI EN 13725:2004 (esclusi par.

7.2.1, 7.3.2, 8.1.3) UNI EN 13725:2004 (esclusi par.

7.2.1, 7.3.2, 8.1.3)

12

<10 15 Luogo di campionamento BioPower

12 10 10

RAPPORTO DI PROVA 128738 - 380818

Legenda:

Il segno "<" nella colonna del risultato indica che la sostanza in questione non è quantificabile al di sotto del limite di quantificazione indicato.

U.M.: Unità di misura

LOQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Il calcolo dell'incertezza combinata ed estesa è in genere effettuato secondo quanto riportato nel documento „Guide To The Expression Of Uncertainty In Measurement" (GUM, JCGM 100:2008), specificato dal Nordtest Report TR 537. Il fattore di copertura utilizzato è 2 per un livello di probabilità del 95% (intervallo di confidenza). L'incertezza di misura riportata è valida per diverse tipologie di campioni e range di concentrazione.

Agrolab Italia non è responsabile della fase di campionamento; i risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.

LABORATORIO CHIMICO VENETO S.r.l.

Via Divisione Folgore, 31 36100 VICENZA (VI)

Valore

limite LOQ

Incertezza

U.M. Risultato Metodo

14.11.2019 14.11.2019 10:30 Committente (Cliente)

Sacca odorigena 2 - Sottovento Descrizione:

Campionato da:

Data Campionamento Ricevimento campione

N. campione 380818 Aria ambienti

Ordine 128738

Data 19.11.2019

14216 Cod. cliente

Data inizio prove: 14.11.2019 Data fine prove: 19.11.2019

Il presente Rapporto di Prova si riferisce solo al campione sottoposto alle prove . La riproduzione parziale del Rapporto di Prova deve essere autorizzata per iscritto dal Laboratorio.

(9)

ARCI Giorgia Vidorni, Tel. 0444/1620869

Fax 0444 349041, E-Mail [email protected] CRM Ambientale

RAPPORTO DI PROVA 128738 - 380818

Data 19.11.2019

14216 Cod. cliente

pagina 2 di 2

Riferimenti

Documenti correlati

Infatti mentre il passaggio dalla configurazione con 2 celle (spessore della singola cella 3.5 mm) a quella con 4 celle (spessore della singola cella 1.75 mm) comporta una

Nell’ultima colonna della tabella viene riportato il numero di gestori di eccezione associati al metodo corrente, questa scelta è dovuta al fatto che nella versione attuale

Também em Saramago é possível destacar esta característica, não só nos últimos romances, mas também nas mencionadas re-Escrituras bíblicas: o “jogo dos

The study focuses on the period between 1989 and 2010, two decades that include symbolic events in terms of the regulation of religious diversity in both Quebec and France,

Given the substantially higher overcharging frequency in the moral hazard treatment and the absence of a significant treatment difference with respect to overtreatment, it is

In cataloguing the early Hebrew book collection of the Jewish Community of Venice, located at the “Renato Maestro” Library and Archive, I have come across to all the

BARBERO molto buono rifare BERGAMINI molto buono rifare.. BIELLA

• L'Allegato II della direttiva 67/548/CEE definiva i simboli da applicare sui contenitori di sostanze chimiche dalle quali possono derivare dei pericoli.. I simboli erano di