• Non ci sono risultati.

2. Il processo conciario 1. La pelle Introduzione Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2. Il processo conciario 1. La pelle Introduzione Indice"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

III

Indice

Introduzione

Pag. VII

1.

La pelle

Pag. 1

1.1 Introduzione Pag. 1

1.2 Morfologia della pelle Pag. 1

1.2.1 L’epidermide Pag. 2

1.2.2 Il derma Pag. 2

1.2.3 Il tessuto sottocutaneo Pag. 3

1.2.4 Altri componenti Pag. 3

1.3 Il collagene Pag. 4

1.3.1 Struttura del collagene Pag. 4 1.3.2 Caratteristiche del collagene Pag. 6

2.

Il

processo

conciario

Pag. 8

2.1 Introduzione Pag. 8

2.2 Lavori di riviera Pag. 11

2.2.1 Operazioni preliminari Pag. 11 2.2.2 Il rinverdimento Pag. 12 2.2.3 Calcinaio e depilazione Pag. 12 2.2.4 Scarnatura e spaccatura in trippa Pag. 14 2.2.5 Decalcinazione e macerazione Pag. 15

2.2.6 Sgrassaggio Pag. 17

2.3 La concia Pag. 17

2.3.1 Il pickel Pag. 18

2.3.2 La concia Pag. 18 2.3.3 Pressatura, spaccatura (in conciato) e rasatura Pag. 25 2.3.4 Disacida o neutralizzazione Pag. 27

2.4 Riconcia, tintura e ingrasso Pag. 27

2.4.1 Riconcia Pag. 28 2.4.2 Tintura Pag. 28 2.4.3 Ingrasso Pag. 32 2.4.4 Asciugamento dei cuoi Pag. 34 2.4.5 Condizionamento, palissonatura, inchiodaggio Pag. 36

(2)

IV

3.

Il

depuratore

Aquarno

Pag. 38

3.1 Caratteristiche generali Pag. 38

3.2 Depurazione dei reflui civili Pag. 39

3.2.1 Grigliatura Pag. 39 3.2.2 Sedimentazione Pag. 40 3.2.3 Ossidazione biologica Pag. 40 3.2.4 Denitrificazione Pag. 41

4.

Materiali

e

metodi

Pag. 42

4.1 Materiali utilizzati nella sperimentazione sulle pelli Pag. 42 4.1.1 Il pellame Pag. 42 4.1.2 Reattivi e prodotti Pag. 42 4.1.3 Reattore adoperato: il bottalino Pag. 43

4.2 Strumentazione delle prove fisiche sul cuoio Pag. 44

4.2.1 Resistenza allo strappo Pag. 44 4.2.2 Resistenza allo scoppio Pag. 46

4.3 Spettrofotometro UV-Visibile Pag. 47

4.4 Tintometro Pag. 48

4.5 Determinazione delle sostanze estraibili con cloruro di metilene Pag. 49

4.6 Determinazione secco e ceneri Pag. 50

4.7 Metodi di analisi delle acque Pag. 50

4.7.1 pH Pag. 51

4.7.2 Solidi sospesi Pag. 51

4.7.3 COD Pag. 51

4.7.4 Azoto ammoniacale Pag. 52 4.7.5 Azoto nitico Pag. 52 4.7.6 Azoto nitroso Pag. 52 4.7.7 Fosfati Pag. 52 4.7.8 Solfati e cloruri Pag. 52

4.7.9 Durezza Pag. 52

4.7.10 Carica batterica Pag. 53

5.

L’ozono

Pag. 54

(3)

V

5.2 Produzione dell’ozono Pag. 55

5.3 Solubilità e trasferimento di massa dell’ozono in acqua Pag. 58

5.4 Chimica dell’ozono in acqua Pag. 60

5.5 Disinfezione con ozono Pag. 63

5.6 Tempo di dimezzamento dell’ozono Pag. 64

6.

Sperimentazione del trattamento con ozono su reflui civili

Pag. 66 6.1 Impianto di ozonizzazione e modalità di trattamento dell’acqua Pag. 66

6.2 Prove di trattamento con ozono Pag. 69

6.2.1 Ricerca del dosaggio ottimale di ozono Pag. 69 6.2.2 Verifica dei risultati ottenuti Pag. 74 6.3 Trattamento dell’acqua utilizzata nel processo conciario

Pag. 77

7.

Sperimentazione nella fase di concia delle pelli

Pag. 78

7.1 Modalità di conduzione delle prove Pag. 78

7.2 Prove di concia al cromo Pag. 79

7.2.1 Prova 1: prova con ingrasso e tintura Pag. 79 7.2.2 Determinazione delle sostanze estraibili con cloruro di metilene

Pag. 84 7.2.3 Prova 2: prova con riconcia alfa (vegetalizzato) Pag. 85 7.2.4 Prova 3: prova con riconcia beta (vegetalizzato) Pag. 86

7.3 Prove di concia vegetale Pag. 88

7.3.1 Prova 4: prova con riconcia ipsilon (vegetalizzato) Pag. 89 7.3.2 Prova 5: prova con riconcia omega (vegetalizzato) Pag. 90 7.4 Analisi del colore di soluzioni preparate con tipi di acqua diversi

Pag. 93 7.4.1 Analisi del colore di soluzioni acqua-colorante Pag. 93 7.4.2 Analisi del colore di soluzioni acqua-sali di cromo Pag. 94

7.5 Prove fisiche Pag. 96

7.5.1 Risultati delle prove fisiche effettuati sulle pelli Pag. 97

7.6 Valutazione merceologica delle pelli Pag. 100

7.6.1 Risultati della valutazione merceologica Pag. 101

8.

Sperimentazione nella fase di riconcia delle pelli

Pag. 102

(4)

VI

8.2 Prove di riconcia su pelli conciate al cromo Pag. 103

8.2.1 Prova 1: tintura e ingrasso Pag. 104 8.2.2 Analisi soluzione acqua-colorante Pag. 106 8.2.3 Prova 2: riconcia teta (vegetalizzato) Pag. 110 8.2.4 Prova 3: riconcia gamma (cromo + aldeide) Pag. 110 8.2.5 Prova 4: riconcia beta (vegetalizzato) Pag. 110

8.3 Prove di riconcia su pelli conciate al vegetale Pag. 110

8.3.1 Prova 5: riconcia ipsilon (vegetalizzato) Pag. 110 8.3.2 Prova 6: riconcia omega (vegetalizzato) Pag. 111

8.4 Prove fisiche Pag. 111

8.5 Valutazione merceologica delle pelli Pag. 115

8.6 Osservazioni Pag. 115

9.

Conclusioni

Pag. 116

9.1 Valutazione dei costi Pag. 116

9.2 Conclusioni finali Pag. 117

Appendice

A

Ricette

Pag. 120

Bibliografia

Pag. 138

Riferimenti

Documenti correlati

8.2.1 Risoluzione delle collisioni mediante liste di trabocco

Rynko, Maja 2012, On the Measurement of Welfare, Happiness and Inequality European University Institute... [1] Adams, Raymond J., Wilson, Mark and Wu, Margaret 1997: Multilevel

(2012) revealed that the national electoral arena is still the most relevant political arena to articulate political conflicts on issues related to “de-nationalization”, such

Per quanto riguarda la seconda fase prevista dal piano di marketing canonico, ovvero la definizione degli obiettivi e la creazione delle strategie, è senza dubbio possibile

Stalla-Bourdillon, Sophie 2010, Responsabilité civile et stratégie de régulation : essai sur la responsabilité civile des prestataires intermédiaires de service en ligne

The findings suggest that services trade and investment policy may matter more for enhancing access to services than for increasing overall economic growth, although we find that

A close reading of two ethnographic maps of “European Russia” produced by members of the Imperial Russian Geographical Society, Petr Keppen (1851) and Aleksander Rittikh

68 Sulla nozione di creatività generica, che è centrale nella logica dell’arte contemporanea, cfr. Gabriele Guercio, Il demone di Picasso. Creatività generica e assoluto