• Non ci sono risultati.

ENTI/PROCESSI DI SUPPORTOENTI/ PROCESSI PRINCIPALIENTI/PROCESSI CLIENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ENTI/PROCESSI DI SUPPORTOENTI/ PROCESSI PRINCIPALIENTI/PROCESSI CLIENTI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Allegato A

Mappa del Processo di Progettazione e Sviluppo

vincoli input, informazioni di partenza collegamenti logi-temporali

EN TI/P ROC ESSI DI SU

PPORTO I IPAL NC SSI PRI CE TI/ PRO EN I ENT I CLI CESS RO I/P ENT

PROTOTIPAZIONE E SPERIMENTAZIONE

PROGETTAZIONE

caratteristiche attese in ottica cliente

sinergie modelli obiettivi economico/finanziari

IMPOSTAZIONE DI MODELLO

Affinamento architettura/ergonomia Fattibilità (anche tecnologica) stile

Layout di dettaglio (DMU)

Sviluppo areodinamico e simulaz prestazioni

SVILUPPO STILE EXT Bozzetti (4 hp dliverse):

li t Concetto di stile Selezione di 2 h p SVILUPPO STILE EXT 1° analisi fattibilità

Calcoli areodinamici e verifica fattibilità

meccanica+areodinamica

Verifica

fattibilità e layout

Vincoli di stile "esterni" Vincoli di ergonomia

Matematiche

CAS

Figurino meccanizzato

modifica modello

ANALISI PREVENTIVE

Valorizzazione CV e INV per le voci di DB DESCRITTIVA

Dimensionamenti sicurezza pass e dinamica + NVH

Capitolato

Iniziativa

APPROVAZIONE Verifica coerenza: risorse disponib componenti a shelf

TimeToMarket

obiettivi costo e redditività

DB

COSTI

Studio

preliminare

Vincoli di architettura Specifiche di max

MKT PRODOTTO

Analisi e ricerche mercato, CRM e Target Setting

Pre-Briefing

(Target Setting)

Briefing

Griglia Prodotto e target di vendita

ACQUISTI

Valutazioni makeorbuy e avvio trattative commerciali fornitori

Verifica in fisico

1°step

modifica matematiche

Definizione matematiche CAD

Verifica virtuale (DMU) interferenz

e di forma,montabilità Delibera Costruzione Attrezzature Proto SVILUPPO COMPONENTI Progettazione e calcoli Costruzione 1° MULETTO (NO meccanica /stile ) PIANIFICAZIONE

Gestione tempo e risorse

Piano Innovazione Piano Componenti Specifica di allestimento Sperimentazione funzionalità specifiche

Componenti liv. A/B dimensionalmente significativi

DELIBERA

ATTREZZAMENTO

DEFINITIVO

Componenti liv. C funzionalmente significativi

Verifica in fisico 2°step (MAP)

Risultati sperimentazione componenti

DB DESCRITTIVA

SVILUPPO STILE

EXT

Scelta definitiva concept Maquette di stile

modifica matematiche

CONGELAMENTO STILE EXT e

INTERNI Master di stile Matematiche CAD di classe A Ska-Pdm Ska-Pdm DB TECNICA DB PRODUZIONE CID-LdM DB all est im en to RdA

Contratto fornitura: definiz CV, INV e R&D

Costruzione MULOTIPI

(telaio definitivo

)

Costruzione PROTO DI RIFERIMENTO (vettura statica)

Pretest di sicurezza

SPERIMENTAZIONE FUNZIONALE E AFF

e SVILUPPO SISTEMI MOTORE, VEICOLO, T CONGELAMENTO LAY-OUT

Modifica componenti prototipali

DELIBERE FUNZIONALI: verifica corrispondenza

prestazioni vettura vs specifiche

Capitolato

SVILUPPO COMPONENTI

Prototipazione e sperimentazione

Ska-Pdm

Costruzione

PROTO DI SVILUPPO (n livelli di significatività)

Disegni e matematiche def.

OM

O

Presidio normative, ste

Fattibilità industriale contenuti vettura e pr

o

IMPOSTAZIONE DI GAMMA Architettura interni Studi+verifiche fisiche ergonomia Vincoli architettura (componenti critici+sicurezza pass+omologazione) Analisi

dinamica

veicolo

(2)

Allegato A

Mappa del Processo di Progettazione e Sviluppo

E

FIDABILISTIC

A

TRASMISSIONE

DELIBERE

AFFIDABILISTICHE: verifica decadimento prestazioni e degrado vs specifiche Capitolato

OLOGAZIONE esura documenti e gestione prov

e

DELIBERA TECNICA

e

autorizzazione

montaggio AVANSERIE

Montaggio AV (linea pilota) Verifica: montabilità e rispondenza obiettivi progetto necessità deroghe/sanatorie 1° certificazione processo

DEFINIZIONE PRODOTTO

Programmazione e approvvigionamento materiali produzione (da AV in avanti)

Montaggio PS (cicli ed attrezzature def) Verifica processo: cicli tecnologici definitivi capacità produttiva e curva salita addestramento MdO

Certificato

Omologazione Italia/Europa

QUALITA'

Obiettivi di qualità: ICP, R/100, CMU Componenti attrezzati; Specifiche di allestimento vetture

Cicli tecnologici provvisori

Anomalie/NC progetto, processo

Ska-Pdm

Piani di abbattimento indicatori di qualità

COMMERCIALE

Raccolta ordini e organizzazione attività supporto lancio commmerciale

TECNOLOGIE

rogettazione e sviluppo processo di produzione (attrezzature, cicli, verifiche…

)

Qualificazione componenti e benestare qualità

Implementazione modifiche

CID-LdM

CONGELAMENTO DB TECNICA

Cicli

tecnologici definitivi

Delib era Prodo tto Deliber a a Produrr Certificato Omologazione USA e California CONGELAMENT O

Riferimenti

Documenti correlati