• Non ci sono risultati.

Appendice F Il file “creamatricevel”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appendice F Il file “creamatricevel”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Appendici

Appendice F

Il file “creamatricevel” mv = zeros(7,6); save VELOCITA mv k = 1; for g = 1.6:0.5:4.1 for h = 1:7 test = strcat('test',num2str(h),'_soggetto7_',num2str(g),'.txt') save INIZ1 test k h g

close all clear all clc load INIZ1 data = importdata(test); X = data(:,1); Y = data(:,2); Z = data(:,3); Tx = data(:,4); Ty = data(:,5); Tz = data(:,6); [B,A] = butter(8, 0.1); X_f = filtfilt(B,A,X); Y_f = filtfilt(B,A,Y); Z_f = filtfilt(B,A,Z); Tx_f = filtfilt(B,A,Tx); Ty_f = filtfilt(B,A,Ty); Tz_f = filtfilt(B,A,Tz); [D,C] = butter(3, 0.002); posY = (Tx_f+(Y_f*7.5))./Z_f; posY_f = filtfilt(D,C,posY); posX = (Ty_f-(X_f*7.5))./Z_f; posX_f = filtfilt(D,C,posX); if k == 1 posX_offset = posX_f-19; else posX_offset = posX_f+19; end posX_offset = posX_offset(501:length(posX_offset)-500); posY_f = posY_f(501:length(posY_f)-500); for i = 1:length(posX_offset)-1 vx(i) = (posX_offset(i+1)-posX_offset(i))/0.0002; vy(i) = (posY_f(i+1)-posY_f(i))/0.0002; vm(i) = sqrt(vx(i)^2+vy(i)^2); end; 89

(2)

Appendici meanvm = mean(vm); load VELOCITA mv(h,k) = meanvm; save VELOCITA mv end; k = k+1; end; delete INIZ1.mat Il file “elabmatricevel.m” close all clear all clc load VELOCITA for i = 1:6 MeanVEL(i) = mean(mv(:,i)); DevVEL(i) = std(mv(:,i)); end mMeanVEL = mean(MeanVEL)

save VELOCITA MeanVEL DevVEL mMeanVEL -append

Riferimenti

Documenti correlati

I seguenti file sono stati utilizzati per il calcolo dei flussi magnetici le cui espressioni, riportate in appendice C, sono state inserite nelle S-function LFM.c e

% LA SCELTA DELLE MATRICI avviene in finestra_matrix % LA SCELTA DEL FILE AUTOMETRIX avviene in finestra1; % SE:. % nessuna scelta relativa al tipo di file da importare %

Sono in corso diversi studi di P&T, che potrebbero risultare particolarmente utili ai fini di cicli di combustibile innovativi che prevedano il riciclo degli attinidi e la

Il geodatabase non fa altro che utilizzare i comuni database relazionali in commercio (es.Microsoft Access) per collezionare dati geografici. I dati vengono

D2XX Driver Architecture Application Software Visual C++ Visual Basic Delphi C++ Builder etc FTD2XX.DLL FTD2XX.SYS Win '98 / ME / 2000 / XP USB Driver Stack FT232 USB UART/ FT245

169 Tabella F3 - Effetto del numero di swirler sulle emissioni di NOx: caso aria-gas naturale. Gas di scarico

Dati anagrafici Domanda 8: Sesso o Femmina o Maschio Domanda 9: Anno di nascita Domanda 10: Titolo di studio o Licenza elementare o Licenza media. o Diploma di

si sviluppi nella sua interezza, “2” se si vuole escludere il pre-processing ed il calcolo della matrice delle impedenze (nel caso in cui si voglia, ad esempio, analizzare più