• Non ci sono risultati.

INDICE Pagina: 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE Pagina: 1."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I

INDICE

Pagina:

1. Stress anossico……… 1

1.1 Metabolismo anaerobico………... 1 1.2 Ciclo Hb/NO come meccanismo diretto di percezione della carenza di O2….. 8

1.3 Il flusso del Ca2+ è necessario per l’induzione dell’ADH in assenza di O

2….…11

1.4 La percezione dell’etilene influenza positivamente la risposta alla carenza

di O2………...………….... 12

1.5 Variazioni nella omeostasi delle “reactive oxygen species” (ROS) nella

percezione della carenza di O2………. 13

2. Stress da sommersione……… 2.1 Adattamenti morfologici e anatomici: le strategie di “fuga” dalla

sommersione………....

2.2 Adattamenti alla sommersione in specie vegetali di particolare interesse

agronomico: il ruolo di Sub1a in riso come strategia “quiescente”..…….……

2.3 La percezione del segnale di sommersione: cambiamenti fisico-chimici del

suolo………

2.4 Attività fotosintetica in condizioni di sommersione…………..……….. 3. Il ruolo delle specie reattive dell’ossigeno nelle piante………...

3.1 Duplice ruolo delle ROS nella biologia degli organismi ………….……...…. 3.2 Formazione delle ROS nei diversi compartimenti cellulari………..…. 3.3 Il ruolo delle ROS in alcuni aspetti della fisiologia della pianta.…………..…. 3.4 Meccanismi di trasduzione del segnale mediati da ROS…..………....

17 19 24 25 27 29 29 30 32 34

4. Arabidopsis thaliana, pianta modello per la genomica funzionale……… 5. No waving mutant: stato dell’arte………..

5.1 Universal Stress Protein………... 5.2 Caratterizzazione genetica di At3g03270……….…….

37 41 42 43 Scopo della ricerca……….. 46

(2)

II

6. Materiali e Metodi………..…………..…….… 6.1 Materiale vegetale……….………..…..…..…. 6.2 Estrazione del DNA………...………..…..……

6.2.1 PCR……….…..…..…… 6.3 Analisi dell’induzione genica mediante RealTime-PCR……….……..

6.3.1 Preparazione dei substrati di crescita……….…… 6.3.2 Sterilizzazione dei semi……….…….…………. 6.3.3 Semina e crescita delle plantule………..………. 6.3.4 Trattamento anossico……….……….…………. 6.3.5 Estrazione e purificazione dell’RNA totale………...……….. 6.3.6 Retrotrascrizione…………..………...…..…… 6.3.7 Analisi mediante Real-Time PCR……….……….. 6.4 Analisi fenotipiche……….…………..…… 6.4.1 Tolleranza allo stress anossico………...………….……… 6.4.2 Tolleranza allo stress ipossico……….………... 6.4.3 Tolleranza alla sommersione……….…………. 6.4.4 Osservazione del movimento della radice……….………. 6.4.5 Osservazione dei peli radicali……….………..…….. 6.4.6 Quantificazione della clorofilla al termine dei trattamenti di

sommersione……… 6.4.7 Quantificazione etilene………..…………..…………... 6.4.8 Quantificazione H2O2……….…………..………..……….. 6.4.9 Visualizzazione H2O2……..……… 47 47 48 48 50 50 50 51 51 52 53 54 56 56 56 57 57 58 58 58 59 59 7. Risultati e Discussione………..…… 7.1 Caratterizzazione fenotipica………... 7.2 Caratterizzazione fisiologica: prove di tolleranza……….. 7.3 Analisi trascrittomica della linea now……… 7.4 Osservazione della produzione delle ROS in now……….. 7.5 Osservazioni fenotipiche preliminari nella linea transgenica

35S::At3g03270……… 61 61 66 75 79 81

(3)

III

Riferimenti

Documenti correlati

Capitolo 3 - Implementazione del codice e scelte architetturali .... 2 Codifica del codice

4.2.8 Valutazione del fattore di struttura tenendo conto degli effetti del secondo ordine

Oggetto: ACCREDITAMENTO CENTRO PER LA SPERIMENTAZIONE ED APPLICAZIONE DI PROTESI E PRESIDI ORTOPEDICI - INAIL - VIGORSO DI BUDRIO (BO) Autorità emanante: IL DIRETTORE -

RITENUTO, pertanto, di provvedere in merito, demandando alla direzione risorse umane l’attivazione, a seguito del rilascio del nulla osta al trasferimento di personale dell’Ente,

c) Examine the fluorescence of cell-free mixtures of dye and buffer/media with and without the inducer/stimulant. In the absence of extracellular esterases and other oxidative

È la parte di una pavimentazione permeabile visibile dall'esterno, la sua superficie. Può essere di diversi materiali, colori, scabrezze, accessibilità, a seconda delle

As already observed for the ∙ DMPO-OH, the TEMPO signal decreases in intensity along the irradiation time (Figure 10(b)); as a consequence, the initial

Il test d’ingresso è corredato da una griglia di correzione per ogni esercizio nella quale l’insegnante annoterà il punteggio ottenuto dall’allievo in ogni singola domanda e