• Non ci sono risultati.

POLITICA E IMPOLITICAPresiedeErica Joy Mannucci

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "POLITICA E IMPOLITICAPresiedeErica Joy Mannucci"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

10,00 - 13,00

POLITICA E IMPOLITICA

Presiede

Erica Joy Mannucci Università di Milano Bicocca Pietro Adamo Università di Torino

Politica, antipolitica, impolitica: lo Youth International Party Daniela Adorni Università di Torino

“Consciousness-raising” e separatismo: un’idea diversa di politica

Pausa

Kristina Schulz Università di Neuchâtel

The Personal is Political: Feminist Readings of the Sexual Revolution

Paolo Cozzo Università di Torino “Un anno vissuto polemicamente": il 1968 di Paolo VI

Discussione

15.00- 18.30

I MOVIMENTI

Presiede

Maria Luisa Pesante Università di Torino

Isabelle Sommier Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne Dalla rivolta alla rivoluzione? L’estrema sinistra francese negli anni successivi al 1968

Michele Battini Università di Pisa Un sessantotto:

tra Costituzione e controllo operaio Pausa

Marco Scavino Università di Torino Potere operaio e il ‘68

Andrea Saccoman Università di Milano Bicocca Milano tra contestazione studentesca, lotte operaie e origini della lotta armata Discussione

Chiusura dei lavori

ore 9,30 Saluti

Gianluca Cuniberti

Direttore del Dipartimento di Studi Storici

Manuela Albertone Pietro Adamo

(2)

Progetto di ricerca locale 2018 Linea B dell’Università di Torino Dipartimento di Studi Storici

Immag ine: Mag gio 1968 , Joan M irò , 1973. F ondazione Joan M iró , Bar cellona.

Torino

17 Gennaio

2019

Aula Magna

Palazzo del Rettorato

Via Po, 17

ORGANIZZATORI

Istituzioni

Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino

www.dipstudistorici.unito.it

Gruppo di ricerca

Rappresentanza politica, partecipazione, cittadinanza

Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino

www.ricercherappresentanza.unito.it

Progetto scientifico Pietro Adamo Comitato scientifico Pietro Adamo, Manuela Albertone,

Antonio Chiavistelli, Paolo Soddu Organizzazione Pietro Adamo, Antonio Chiavistelli,

Cecilia Carnino, Paolo Soddu Info:

pietro.adamo@unito.it

RAPPRESENTANZA

1968

La

CRISI

della

DOTTORATO IN SCIENZE ARCHEOLOGICHE, STORICHE E STORICO-ARTISTICHE

Con il patrocinio di

Riferimenti

Documenti correlati

Il  biennio  si  conclude  con  una  attività  di  internship  e  di  prova  finale  che  si  concretizza  nella  elaborazione  da  parte 

- in caso di impossibilità di utilizzo di una delle opzioni sopra riportate il candidato dovrà salvare sul proprio PC il file PDF generato dal sistema e, senza in alcun

Ai sensi del “Regolamento dei Corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca”, ai soggetti iscritti a corsi di Dottorato di ricerca presso

Ai sensi del “Regolamento dei Corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca”, ai soggetti iscritti a corsi di Dottorato di ricerca presso

Insieme a questa definizione possiamo citare una riflessione che è stata affrontata nel testo Consulenza pedagogica e clinica della formazione, nel quale viene

La pubblicazione della data di selezione nelle schede allegate ha valore di notifica a tutti gli effetti. Nessuna comunicazione viene inviata ai singoli candidati.

- in caso di impossibilità di utilizzo di una delle opzioni sopra riportate il candidato dovrà salvare sul proprio PC il file PDF generato dal sistema e, senza in alcun

The combined organic phases were dried, concentrated and purified by flash chromatography [petroleum ether/ EtOAc (6:4)] to give compound 151 in 82% as yellow pale