• Non ci sono risultati.

Caccia la Tesoro all’Orto Botanico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Caccia la Tesoro all’Orto Botanico"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Caccia la Tesoro all’Orto Botanico

Domenica 9 Giugno 2019, ore 17

Caccia al Tesoro all’Orto Botanico “Operosa, esploratrice e con tante amiche. Chi si è nascosto tra i fiori e le foglie?”

Terzo appuntamento dedicato ai bambini e ragazzi (6-11 anni) per conoscere in

modo curioso e divertente l’Orto Botanico.

Ogni appuntamento prevede un tema “speciale”. Il tema di questa caccia al tesoro è “Operosa, esploratrice e con tante amiche. Chi si è nascosto tra i fiori e le foglie?”

E’ richiesta la presenza di un accompagnatore adulto per ogni bambino durante l’attività.

DURATA: circa 75 minuti.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, entro e non oltre le ore 18 di venerdì 7 giugno , mandando un’email a: [email protected], includendo un recapito telefonico mobile (al quale sarete contattati esclusivamente in caso di cancellazione dell’attività), il nominativo dell’adulto accompagnatore, il numero di bambini iscritti e le loro età.

COSTO: 5 € a bambino più un accompagnatore.

Il costo dell’ingresso per eventuali altri accompagnatori è di 5 euro per adulti, 3 euro per bambini tra i 6 e i 12 anni che non partecipano all’attività e gratuito per

bambini al di sotto dei 6 anni.

Coloro che non partecipano alla Caccia al tesoro potranno seguire la visita guidata tematica in partenza alle ore 17 “Api e Fiori all’Orto Botanico” o la visita guidata dagli apicoltori “Api e Miele all’Orto Botanico” delle ore 16.30 o 17.30.

Per sole informazioni è possibile contattare il numero 335 7713980.

Riferimenti

Documenti correlati

del Campo Marzio; la passeggiata continua con il progetto di Bernini a Fontana di Trevi, rivivendo la leggenda dell’elefantino della Minerva, ricordando l’Università e la chiesa di

La presente convenzione regola i rapporti tra il Comune di Treviso ed il liceo scientifico statale Leonardo da Vinci di Treviso, in relazione all’attuazione del progetto Parco

Visita guidata a prove sperimentali difesa dalla Cocciniglia del kaki. commento a

Presentazione dell'impianto di biogas dell'azienda Cascone Nicola LABARTINO, Claudio FABBRI – CRPA spa, Reggio Emilia L'utilizzo agronomico del digestato. Paolo MANTOVI – CRPA

4BIOMASS – Fostering the Sustainable Usage of Renewable Energy Sources in Central Europe - Putting Biomass into

Primo di cinque appuntamenti dedicati ai bambini e ragazzi in età scolare (6-11 anni) per conoscere in modo curioso e divertente l’Orto Botanico dell’Università di Torino..

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, entro e non oltre le ore 18 di venerdì 20 settembre, mandando un’email a: [email protected], includendo un recapito telefonico

1. di affidare la fornitura, ai sensi dell'art. di dare atto che il Comune di Trieste, Civici Musei Scientifici ha aderito, come da documentazione in