• Non ci sono risultati.

Indice capitolo 3: Le esperienze lavorative e la ricerca di lavoro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice capitolo 3: Le esperienze lavorative e la ricerca di lavoro"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Indice capitolo 3: Le esperienze lavorative e la ricerca di lavoro

Tavola 3.1 - Diplomati del 1998 che hanno avuto o meno opportunità di lavoro dopo il diploma per sesso, ripartizione geografica e tipo di scuola...

Tavola 3.2 - Diplomati del 1998 che dopo il diploma hanno rifiutato un lavoro per motivo del rifiuto, sesso, ripartizione geografica e tipo di scuola...

Tavola 3.3 - Diplomati del 1998 che dopo il diploma hanno interrotto o meno un lavoro per tipo di lavoro interrotto, sesso, ripartizione geografica e tipo di scuola...

Tavola 3.4 - Diplomati del 1998 che dopo il diploma hanno interrotto un lavoro per motivo

dell’interruzione, sesso, ripartizione geografica e tipo di scuola...

Tavola 3.5 - Diplomati del 1998 che nel 2001 svolgono un lavoro continuativo iniziato dopo il diploma per sesso, modalità attraverso cui hanno trovato l’attuale lavoro e ripartizione geografica...

Tavola 3.6 - Diplomati del 1998 che nel 2001 svolgono un lavoro continuativo iniziato dopo il diploma con l’aiuto di una persona in particolare per sesso, ripartizione geografica e tipo di scuola...

Tavola 3.7 - Diplomati del 1998 che nel 2001 svolgono un lavoro continuativo iniziato dopo il diploma con l’aiuto di una persona in particolare per sesso, tipo di aiuto ricevuto,

ripartizione geografica e tipo di scuola...

Tavola 3.8 - Diplomati del 1998 per l’intervallo di tempo intercorso tra il diploma e il primo lavoro continuativo per sesso, ripartizione geografica e tipo di scuola...

Tavola 3.9 - Diplomati del 1998 che nel 2001 non lavorano e sono in cerca di lavoro per sesso, ripartizione geografica e tipo di scuola...

Tavola 3.10 - Diplomati del 1998 che nel 2001 non lavorano e sono in cerca di lavoro per periodo in cui hanno compiuto l’ultima azione di ricerca, sesso, ripartizione geografica e tipo di scuola...

Tavola 3.11 - Diplomati del 1998 che nel 2001 non lavorano e sono in cerca di lavoro per alcune caratteristiche del lavoro desiderato, sesso, ripartizione geografica e tipo di scuola...

Tavola 3.12 - Diplomati del 1998 che nel 2001 non lavorano e sono in cerca di un lavoro continuativo e a tempo pieno per classi di reddito mensile netto minimo richiesto, sesso, ripartizione geografica e tipo di scuola...

Riferimenti

Documenti correlati

28 del dl 78/2010, che impone, a partire dal 2011, limiti alla possibilità per le pubbliche amministrazioni statali di ricorrere alle assunzioni a tempo

Tuttavia, per comprendere in modo più ampio il fenomeno delle attività di lavoro precoce nelle esperienze di vita dei minori coinvolti nei servizi della giustizia e per capire come

Infatti, tali Amministra- zioni hanno dimostrato un particolare inte- resse alla certificazione delle competenze informatiche del personale: ECDL rappre- senta, pertanto, una

Tavola 3.20 - Laureati del 2001 che nel 2004 svolgono un lavoro continuativo iniziato dopo la laurea per necessità e valutazione della laurea rispetto al lavoro svolto, sesso ,

Tavola 2.3 - Diplomati del 1999 che nel 2002 svolgono un lavoro continuativo iniziato dopo il diploma come indipendenti o dipendenti nel settore pubblico o privato per sesso,

Tavola 3.4 - Laureati del 2001 che nel 2004 svolgono un lavoro continuativo iniziato dopo la laurea per sesso, tipo di contratto, motivo del lavoro a tempo determinato, gruppo

Tavola 2.12 - Diplomati del 1998 che nel 2001 svolgono un lavoro continuativo iniziato dopo il diploma nei servizi per sesso, attività economica, ripartizione geografica e tipo

Al loro ingresso nella scuola di base la bambina e il bambino hanno già effettuato una quantità di esperienze cui hanno dato, anche grazie alla scuola dell’infanzia, un