NAPOLI
UNIVERSITÀ FEDERICO II
AULA A.T. 3
Via Tommaso De Amicis, 95
30 GENNAIO 2020
FOCUS SUL CONTRIBUTO DELLE PROFESSIONI
SANITARIE PER L’EFFICIENTAMENTO DEL
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Innovazione SostenibileEvento realizzato da MOTORE SANITÀ
Le professioni sanitarie rappresentano una forza cardine per il SSN. L’efficientamento del sistema passa anche attraverso la valorizzazione delle loro competenze e dell’autonomia professionale.
In un periodo storico in cui si assiste a un decremento di risorse, a fronte di un costante aumento dei bisogni di salute della popolazione, nonché di una sempre maggiore richiesta di prestazioni, si rende necessario efficientare il sistema mettendo a fattor comune le best practice, per continuare a garantire a tutti equità di accesso e un outcome di salute ottimale.
La sanità della Campania si avvia, dopo dodici anni di comissariamento, ad una nuova stagione che dovrà mettere il capitale umano al centro e non il solo pareggio di bilancio. L’evento rappresenta inoltre l’occasione per confrontarsi
su alcune esperienze regionali di grande impatto per l’organizzazione sanitaria e sociosanitaria (es. l’Infermiere di comunità, l’organizzazione delle vaccinazioni etc...).
Non può prescindere da tutto ciò, ricordare che il decreto sulle professioni sanitarie ha trasformato i collegi in ordini professionali con tutto ciò che ne concerne dal punto di vista costitutivo, etico e di governo. Il comma 283 bis inoltre introduce una sanatoria professionale che non deve comunque sminuire quelli che sono i requisiti richiesti per una professione di qualità e di esperienza.
PROGRAMMA
9,00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI E WELCOME COFFEE 9,30 SALUTI ISTITUZIONALI
Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania
RISORSE UMANE E NON SOLO PERSONALE
Enrico Coscioni, Consigliere del Presidente della Regione Campania per la Sanità
IL PERCHÈ DEL PERCORSO TRA REGIONI
Sonia Viale, Vice Presidente Regione Liguria, Assessore Sanità Politiche Sociali, Immigrazione, Sicurezza ed Emigrazione IL RUOLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN UNA SANITÀ IN EVOLUZIONE
Walter Locatelli, Commissario Straordinario A.Li.Sa. Regione Liguria
GLI ORDINI A TUTELA DELL’ETICA PROFESSIONALE E PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Alessandro Beux, Presidente Federazione Nazionale Ordini dei TSRM e PSTRP
Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI Maria Vicario, Presidente FNOPO
IL PERCORSO IN CAMPANIA
Antonio Postiglione, Direttore Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale, Regione Campania
12,00 ESPERIENZE
- Infermiere comunità
- Reparto a conduzione infermieristica (Regione Campania) - Radiologia domiciliare
- Vaccinazioni
- Medicina per immagini
LA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DI SKILL GESTIONALI: UN PRIMO REPORT CON
RESPONSABILI DELLE PROFESSIONI SANITARIE
SISTEMATIZZAZIONE TEMATICHE E PROSPETTIVE/IMPEGNI
Francesco Ripa di Meana, Presidente FIASO Nicola Pinelli, Direttore Generale FIASO 13,30 CONCLUSIONI
Enrico Coscioni, Consigliere del Presidente della Regione Campania per la Sanità
BOZZA AD ESCL
ORGANIZZAZIONE [email protected] SEGRETERIA [email protected] 011 2630027 - 3299744772
www.panaceascs.com www.motoresanita.itInnovazione Sostenibile BOZZA AD
ESCL USIVO