• Non ci sono risultati.

3 Genovese di Genova EUROPEANFORMAT FORCURRICULUM VITAE FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3 Genovese di Genova EUROPEANFORMAT FORCURRICULUM VITAE FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

PERSONAL

INFORMATIONS

Name Carmelo Gagliano Address

Telephone +390108492155

E-mail [email protected] Date of birth /

place of birth

23/12/1965 Nicosia (EN)

Place of work ASL 3 Liguria – Dirigente delle Professioni Sanitarie

Short Curriculum

Clinical activity

1984 Diploma di Infermiere Professionale;

1985 Certificato di Abilitazione a Funzioni Direttive

1993 Diploma di Dirigente dell’Assistenza Infermieristica (Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma ) con il punteggio di 50/50 con lode

2006 Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche presso l’Università Tor Vergata di Roma con il punteggio di 110/110 e lode

2008 a tutt’oggi Presidente Ordine Professioni Infermieristiche di Genova

08/07/1985 – 31/12/1986 Infermiere di ruolo presso l’Ospedale Mauriziano di Torino

01/01/1987 – 08/03/1988 Infermiere di ruolo presso la U.S.L. n° 18 di Nicosia (EN)

09/03/1988 – 31/10/1989 Infermiere di ruolo presso la U.S.L. n° 11 di Genova

01/11/1989 – 31/10/2000 Caposala di ruolo presso l’USL n° 11 di Genova Sampierdarena – A.O. Villa Scassi

01/11/2000 – 10/12/2000 Collaboratore Professionale Sanitario Esperto di ruolo – Ds – A.O. San Martino di Genova

11/12/2000 – 01/01/2004 Collaboratore Professionale Sanitario Esperto di ruolo a tempo indeterminato – Ds - A.S.L. 3 Genovese di Genova

EUROPEANFORMAT FORCURRICULUM VITAE

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

(2)

2004 – 2007 Collaboratore Professionale Sanitario Esperto di ruolo – Ds titolare di P.O. quale responsabile di Nucleo Operativo Infermieristico

2007-2013 Collaboratore Professionale Sanitario Esperto di ruolo – Ds titolare di P.O. Responsabile di U.O.P. Infermieristica – A.S.L. 3 Genovese

2013 - 2016 Collaboratore Professionale Sanitario Esperto di ruolo – Ds titolare di P.O. in qualità di Responsabile Organizzazione e Gestione Risorse – A.S.L. 3 Genovese

2016 – 15 settembre 2019 Collaboratore Professionale Sanitario Esperto di ruolo – Ds titolare di P.O. in qualità di Responsabile Area Infermieristica e Ostetrica – A.S.L. 3 Liguria

16 settembre 2019 – a tutt’oggi Dirigente delle Professioni Sanitarie – A.S.L. 3 Liguria

ATTIVITA’DIDOCENZAINAMBITOUNIVERSITARIO:

1990 - 1991

Insegnante per l’insegnamento di “Nursing” – n° 85 ore al 2° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

1991 - 1992

Insegnante per l’insegnamento di “organizzazione professionale” – n° 15 ore al 1° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Nursing” – n° 70 ore al 1° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O.

Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Nursing” – n° 107 ore al 2° e 3° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

1992 - 1993

Insegnante per l’insegnamento di “organizzazione professionale” – n° 20 ore al 1° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Infermieristica generale” – n° 324 ore al 1°- 2°-3° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Mobilizzazione e trasporto” – n° 35 ore al Corso per O.T.A. - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Elementi di primo soccorso” – n° 35 ore al Corso per O.T.A. - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Elementi di primo soccorso” – n° 35 ore al Corso per O.T.A. – Ist. E.

Brignole di Genova

1993 - 1994

Insegnante per l’insegnamento di “organizzazione professionale” – n° 30 ore al 1° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Infermieristica generale” – n° 30 ore al 1° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Infermieristica in medicina e chirurgia” n° 30 al 2° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Infermieristica in medicina e chirurgia specialistica” n° 30 al 3° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

1994 - 1995

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

(3)

Insegnante per l’insegnamento di “organizzazione professionale” – n° 15 ore al 1° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Infermieristica generale 1 ” – n° 46 ore al 1° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Infermieristica in medicina e chirurgia” – n° 30 ore al 2° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Infermieristica in medicina e chirurgia specialistica” – n° 30 ore al 3° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

1995 - 1996

Insegnante per l’insegnamento di “organizzazione professionale” – n° 30 ore al 1° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Infermieristica generale 1 ” – n° 60 ore al 1° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Infermieristica in medicina e chirurgia” – n° 50 ore al 2° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Infermieristica clinica 2” – n° 60 ore al 3° anno Corso per Infermieri Professionali - A.O. Villa Scassi di Genova

1996-1997

Professore a contratto per l’insegnamento di “Infermieristica generale e teoria del nursing” – n° 35 ore - Università di Genova

Professore a contratto per l’insegnamento di “Metodologia infermieristica applicata” – n° 50 ore - Università di Genova

Professore a contratto per l’insegnamento di “Infermieristica clinica in medicina e chirurgia specialistica” – n°

45 ore - Università di Genova

1997-1998

Professore a contratto per l’insegnamento di “Organizzazione della professione infermieristica” – n° 48 ore - Università di Genova

Professore a contratto per l’insegnamento di “Infermieristica generale e teoria del nursing” – Università di Genova

Professore a contratto per l’insegnamento di “Metodologia della ricerca” – n° 40 ore - Scuola diretta a fini speciali - Università di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Igiene della persona” – n° 30 ore al Corso per O.T.A. – Ist. E. Brignole di Genova

Insegnante per l’insegnamento di “Elementi di primo soccorso” – n° 30 ore al Corso per O.T.A. – Ist. E.

Brignole di Genova

1998-1999

Professore a contratto per l’insegnamento di “Infermieristica applicata alla medicina e chirurgia” – Università di Genova

Professore a contratto per l’insegnamento di “Infermieristica clinica II” – n° 13 ore - Università di Genova Professore a contratto per l’insegnamento di “Metodologia della ricerca” – n° 50 ore - Scuola diretta a fini speciali - Università di Genova

Professore a contratto per l’insegnamento di “Scienze infermieristiche” – n° 50 ore - Scuola diretta a fini speciali - Università di Genova

1999- 2000

Professore a contratto per l’insegnamento di “Infermieristica clinica V” – Università di Genova

Professore a contratto per l’insegnamento di “Organizzazione della professione infermieristica” – Università di Genova

Professore a contratto per l’insegnamento di “Scienze infermieristiche” – Scuola diretta a fini speciali - Università di Genova

Professore a contratto per l’insegnamento di “Metodologia della ricerca” – n° 50 ore - Scuola diretta a fini speciali - Università di Genova

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

(4)

Professore a contratto per l’insegnamento di “Scienze infermieristiche” – n° 40 ore - Scuola diretta a fini speciali - Università di Genova

2000-2001

Professore a contratto per l’insegnamento di “Scienze infermieristiche” – Scuola diretta a fini speciali - Università di Genova

2001-2002

Professore a contratto per l’insegnamento di “Scienze infermieristiche” – Scuola diretta a fini speciali - Università di Genova

2002-2003

Professore a contratto per l’insegnamento di “Scienze infermieristiche” – Scuola diretta a fini speciali - Università di Genova

Professore a contratto per l’insegnamento di Attività Elettive – una giornata di 8 ore – Università di Sondrio – Corso di Laurea di Infermiere

2004 – 2005

Professore a contratto per l’insegnamento di Attività Elettive – una giornata di 8 ore – Università di Sondrio – Corso di Laurea di Infermiere

2006 – 2007

Professore a contratto al master di I° livello Infezioni correlate alla pratica assistenziale – Università di Genova - per la durata di n° 4 ore complessive

2007 – 2008

Professore a contratto al master di I° livello Infezioni correlate alla pratica assistenziale – Università di Genova - per la durata di n° 4 ore complessive

2010 - 2011

Professore a contratto al corso di Laurea di Infermiere Pediatrico “Organizzazione della professione - 3° anno – Università di Genova – n° 10 ore di docenza

2011 - 2012

Professore a contratto al corso di Laurea di Infermiere Pediatrico “Organizzazione della professione - 3° anno – Università di Genova – n° 10 ore di docenza

2012 - 2013

Professore a contratto al corso di Laurea di Infermiere Pediatrico “Organizzazione della professione - 3° anno – Università di Genova – n° 10 ore di docenza

2008-2009

Professore a contratto al corso di Laurea di Infermiere presso il polo formativo dell’ASL 3 Genovese per l’insegnamento di Scienze Infermieristiche nei processi educativi nella prevenzione – I° e II° anno del corso di laurea per complessive n° 30 ore

2009-2010

Professore a contratto al corso di Laurea di Infermiere presso il polo formativo dell’ASL 3 Genovese per l’insegnamento di Scienze Infermieristiche nei processi educativi nella prevenzione – I° anno del corso di laurea per complessive n° 15 ore

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

(5)

2010-2011

Professore a contratto al corso di Laurea di Infermiere presso il polo formativo dell’ASL 3 Genovese per l’insegnamento di Scienze Infermieristiche nei processi educativi nella prevenzione – I° anno del corso di laurea per complessive n° 15 ore

2011-2012

Professore a contratto al corso di Laurea di Infermiere presso il polo formativo dell’ASL 3 Genovese per l’insegnamento di Scienze Infermieristiche nei processi educativi nella prevenzione – I° anno del corso di laurea per complessive n° 15 ore

2012-2013 a tutt’oggi

Professore a contratto al corso di Laurea di Infermiere presso il polo formativo dell’ASL 3 Genovese per l’insegnamento di Scienze Infermieristiche nei processi educativi nella prevenzione – I° e II° anno del corso di laurea per complessive n° 30 ore

ATTIVITA’DIRELATOREAGIORNATEDIAGGIORNAMENTO:

1996

Nov. 1995 - marzo “ Dalla diagnosi infermieristica alla cartella infermieristica” – ASL 1 di Massa Carrara – n° 6 giornate di 8 ore ciascuna

1997

24 febbraio “Il sistema infermieristico nell’Azienda Sanitaria” – Collegio IPASVI di Genova

22 novembre “Riabilitazione e protesizzazione dell’arteriopatico periferico” – una giornata - A.O. Villa Scassi

1998

24 aprile “aspetti normativi e organizzativi della professione infermieristica” – una giornata - CISL Savona Genn-giugno “ metodologia della ricerca sociale e infermieristica” – n° 8 giornate di 8 ore – Scuola diretta a fini

speciali per D.D.S.I. – Università di Genova

2000

Maggio - giugno “Implicazioni infermieristiche nel cambiamento del S.S.N.” – n° 5 giornate di 8 ore – Ist. G.

Gaslini

2002

Sett – dicembre “La responsabilità professionale in un S.S.N. in evoluzione” – crediti ECM n° 26 - A.O.

Villa Scassi

2003

Ott – novembre “E.B.N.:principi, finalità e applicazioni pratiche” – crediti ECM n° 8 - A.O. Villa Scassi

Ott – novembre “ AIDS e infezioni ospedaliere” - crediti ECM n° 8 - A.O. Villa Scassi

Ott – novembre “ Linee guida, procedure e prove di efficacia” - crediti ECM n° 8 - A.O. Villa Scassi

Dicembre “ Incontinenza urinaria e riabilitazione pelvico-perineale” - crediti ECM n° 4 - A.O. Villa Scassi

2004

Aprile - giugno “Evidenza scientifica e computer nella clinica assistenziale” – crediti ECM n° 8 - A.O. Villa Scassi

Maggio - novembre “Il corpo al lavoro” – crediti ECM n° 10 - A.O. Villa Scassi

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

(6)

2005

Febb – dicembre “Il corpo al lavoro” – crediti ECM n° 12 - A.O. Villa Scassi

Maggio “Verifiche ispettive interne in un sistema qualità” – crediti ECM n° 4 - A.O. Villa Scassi

Aprile - ottobre “Linee-guida e sistema qualità” – crediti ECM n° 12 - A.O. Villa Scassi

febbraio “Evidenza scientifica e computer nella clinica assistenziale” – crediti ECM n° 4 - A.O. Villa Scassi

2006

Aprile- novembre “I disturbi muscolo-scheletrici” – crediti ECM n° 12 - A.O. Villa Scassi

Ott - dicembre “Prevenzione LdP e sistemi du supporto” – crediti ECM n° 6 - A.O. Villa Scassi

Febb – marzo “Il corpo al lavoro” – crediti ECM n° 6 - A.O. Villa Scassi

2009 - 2011

Componente gruppo di lavoro della Federazione Nazionale Collegi IPASVI in materia di Revisione dei modelli organizzativi, comunità di pratica e dei processi di lavoro per il M.C.Q.

2013 a tutt’oggi

Componente gruppo di lavoro della Federazione Nazionale Collegi IPASVI in materia di implementazione del modello di Slow Medicine

2009

09 novembre “Riconoscimento e trattamento delle Ld P – wound bad preparation” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese

22 ottobre “Riconoscimento e trattamento delle Ld P – wound bad preparation” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 15 ottobre “Riconoscimento e trattamento delle Ld P – wound bad preparation” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 01 ottobre “Riconoscimento e trattamento delle Ld P – wound bad preparation” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 29 settembre “Riconoscimento e trattamento delle Ld P – wound bad preparation” – crediti ECM n° 2 - ASL 3

Genovese

22 settembre “Riconoscimento e trattamento delle Ld P – wound bad preparation” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese

17 settembre “Riconoscimento e trattamento delle Ld P – wound bad preparation” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese

08 ottobre “Riconoscimento e trattamento delle Ld P – wound bad preparation” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese

15 settembre “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino 20 ottobre “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino

17 novembre “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino 14 dicembre “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino

2010

07 ottobre “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 4 - ASL 3 Genovese

05 ottobre “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 13 dicembre “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 18 novembre “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 02 dicembre “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 16 novembre “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese

14 dicembre “La gestione infermieristica del drenaggio peurico” – crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese 30 novembre “La gestione infermieristica del drenaggio pleurico” – crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese 23 novembre “La gestione infermieristica del drenaggio pleurico” – crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese 09 novembre “La gestione infermieristica del drenaggio pleurico” – crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese 13 ottobre “La gestione infermieristica del drenaggio pleurico” – crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese 11 maggio “La gestione infermieristica del drenaggio pleurico” – crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese 03 febbraio “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 4 - ASL 3 Genovese 16 febbraio “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 4 - ASL 3 Genovese 17 febbraio “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 4 - ASL 3 Genovese 19 maggio “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 14 aprile “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 3 - ASL 3 Genovese 13 aprile “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

(7)

10 marzo “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 4 - ASL 3 Genovese 18 maggio “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 09 marzo “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 4 - ASL 3 Genovese 02 febbraio “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 4 - ASL 3 Genovese

19 gennaio “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino 08 febbraio “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino

18 febbraio “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino 02 marzo “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino 19 aprile “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino 25 maggio “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino 08 giugno “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino 12 ottobre “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino 09 novembre “ Corso di Wound Care” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino

11 novembre “ Il nuovo codice deontologico” – crediti ECM 4 – Ist. Nazionale Tumori Genova

Aprile – novembre “ Qualità dell’assistenza: dai bisogni assistenziali alla cartella infermieristica” – crediti ECM n° 48 – Ist. G. Gaslini (29 edizioni)

2011

28 settembre - “Corso avanzato trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 06 giugno - “Corso avanzato trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 20 aprile “Corso avanzato trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 25 maggio “Corso avanzato trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese

25 ottobre “Integrazione Infermiere personale di supporto” - crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese 18 ottobre “Integrazione Infermiere personale di supporto” - crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese

11 ottobre “Integrazione Infermiere personale di supporto” - crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese 27 settembre “Integrazione Infermiere personale di supporto” - crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese 04 ottobre “Integrazione Infermiere personale di supporto” - crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese

08 giugno “Il Case Manager: modello gestionale” – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese 25 maggio “Il Case Manager: modello gestionale” – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese

14 aprile “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 15 marzo “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese 09 febbraio “Metodologie e mezzi della prevenzione e trattamento LdP” – crediti ECM n° 2 - ASL 3 Genovese

21 gennaio “Formazione per coordinatori” – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese 20 gennaio “Formazione per coordinatori” – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese

19 gennaio “Formazione per coordinatori” – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese

28 gennaio “L’assistenza integrata del paziente complesso” – crediti ECM n° 1 - ASL 3 Genovese

31 gennaio “Formazione per formatori nel campo di implementazione dell’Incident reporting” – crediti ECM n° 14 - ASL 3 Genovese

2012

15 novembre “Pillole di evidenze scientifiche” – docente del modulo A – crediti ECM n° 3 - ASL 3 Genovese

20 marzo “Assistenza sulle InfezioniHIV” – crediti ECM 8 – A.O. San Martino

02 ottobre “La pianificazione assistenziale in terapia intensiva” – crediti ECM 16 – A.O. San Martino

Gennaio – novembre “Lo sviluppo della pianificazione assistenziale” – crediti ECM n° 8 – Ist. G. Gaslini (6 edizioni)

2013

20/23 maggio - “Salute e sicurezza sul lavoro” – docente del modulo A – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese 15/18 aprile - “Salute e sicurezza sul lavoro” – docente del modulo A – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese

18/21 marzo - “Salute e sicurezza sul lavoro” – docente del modulo A – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese 04/07 marzo - “Salute e sicurezza sul lavoro” – docente del modulo A – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese 05/07 febbraio - “Salute e sicurezza sul lavoro” – docente del modulo A – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

(8)

PARTECIPAZIONE A CORSI E CONVEGNI IN QUALITA’ DI PARTECIPANTE

2013

16/07/2013 “La valutazione del personale nelle aziende sanitarie” – crediti ECM n° 8 - ASL 3 Genovese

2012

24/09 – 05/10 “Formare i formatori in materia di sicurezza al lavoro” – crediti n° 40 – ASL 3 Genovese

2011

22/02 – 07/04 “L’apprendimento attraverso la metodologia del PBL” – crediti n° 40 – ASL 3 Genovese

31/01 – 09/02 “Formazione per formatori per implementare l’incident reporting” – crediti n° 14 – ASL 3 Genovese

2009

09/07/ “La gestione delle relazioni sindacali” – una giornata - ASL 3 Genovese 11/03 – 21/05 “Corso di formazione manageriale” – crediti ECM n° 46 - ASL 3 Genovese

2007

23/11 “Rischio biologico: sorveglianza e valutazione sanitaria” – una giornata - ASL 3 Genovese 06/06 “Corso base di sicurezza in ospedale” – una giornata - ASL 3 Genovese

06/06 “L’esame radiologico del neonato e del bambino” – una giornata - ASL 3 Genovese 16 maggio “ L’errore in sanità” – crediti n° 6 – ASL 3 Genovese

24 maggio “ Implementazione di un sistema di incident reporting” – una giornata – ASL 3 Genovese

PUBLICATIONS

1995

Carmelo Gagliano, Il Servizio Infermieristico: cosa ne pensano gli infermieri?. In: atti del Congresso Provinciale IPASVI , Genova 1995, pagg. 27 - 31.

1997

Carmelo Gagliano, Servizi professionali e professione infermieristica, Rivista L’Infermiere Dirigente, Anno III° - 1°

trimestre 1997, Lauri Edizioni Milano

1997

Carmelo Gagliano (curatore) et altri, Dizionario tematico di Infermieristica clinica in medicina e chirurgia, Mc Graw Hill editore, seconda edizione, 1997 Milano

2002

Carmelo Gagliano et altri, La gestione dell’urgenza in un D.E.A. di I° livello – Erga edizioni, 2002 Genova (estratto dell’articolo dal titolo “ Il Triage infermieristico nell’urgenza”)

2007

C. Gagliano(autore) – L. Sasso - M. Bonvento

“Scienze infermieristiche generali e cliniche” - I ed. Ed. McGraw-Hill 2007 – autore per i capitoli nn° 4 – 8 – 10 – 12 – 13 – 14 - 15

2010

C. Gagliano (autore) – L. Sasso - M. Bonvento - A. Bagnasco

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

(9)

“Scienze infermieristiche generali e cliniche” - II ed. Ed. McGraw-Hill 20….. – autore per i capitoli nn° 8 – 10 – 11 – 12 – 13

2012

C. Gagliano (autore) – L. Sasso - A. Bagnasco

“Scienze infermieristiche generali e cliniche” – III ed. Ed. McGraw-Hill 20.. - autore per i capitoli nn° 8 – 10 – 11 – 12 – 13

2013

C. Gagliano – Santiago G., La persona con Ictus cerebrale: uno studio di ricerca per il supporto e l’educazione agli stili di coping dei caregiver e familiari , rivista Progetto Infermiere, Anno 2013, n° 2°, Collegio IPASVI di Genova

2019

Carmelo Gagliano et altri, Per un nuovo management della prevenzione educazione a corretti stili di vita, – ASL 3 S.S.R. Liguria, 2019 Genova (estratto dell’articolo dal titolo “ Il lavoro educativo dell’Infermiere”)

Dott. Carmelo Gagliano – Short curriculum – 12 maggio 2015

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

(10)

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

(11)

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHEPROTOCOLLO Entrata N. 0009669 / I.9 « DEL 01/09/2020 14:56:25.

Riferimenti

Documenti correlati

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE.. PROTOCOLLO Entrata

Didattica Anno accademico 2006/07:docente a contratto della Disciplina Med 45 Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche nel Corso Integrato Scienze

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE.. PROTOCOLLO Entrata

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE.. PROTOCOLLO Entrata

• Università Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Medicina e Chirurgia • Incarico Professore a contratto nel Corso di Laurea in Infermieristica. Insegnamenti

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE PROTOCOLLO Uscita N... FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE PROTOCOLLO Uscita

Principali attività e responsabilità: Docente di Economia domestica Assunto come: altro - consulenza/collaborazione | Area aziendale: risorse umane, formazione.. Docente per

FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE PROTOCOLLO Uscita N... FNOPI - FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE PROTOCOLLO Uscita