• Non ci sono risultati.

FNOPI solidale con i professionisti della Sanità privata: “Non ratificare la preintesa sul nuovo contratto mortifica i diritti degli operatori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FNOPI solidale con i professionisti della Sanità privata: “Non ratificare la preintesa sul nuovo contratto mortifica i diritti degli operatori"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FNOPI solidale con i professionisti della Sanità privata:

“Non ratificare la preintesa sul nuovo contratto mortifica i diritti degli operatori e mette a rischio la qualità dei servizi”

“Non entriamo nel merito dello sciopero, legittimo peraltro, proclamato da Cgil, Cisl, Uil per la mancata chiusura definitiva del contratto della Sanità privata, ma la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche sottolinea comunque il grave danno ai lavoratori e l’irresponsabilità di allungare ancora i tempi di un contratto scaduto ormai da quattordici anni”.

La FNOPI prende posizione a favore degli operatori della sanità privata che si sono visti prima, a giugni, sottoscrivere una preintesa per il rinnovo di un contratto scaduto nel 2006, poi supportare l’equiparazione con i colleghi del servizio pubblico grazie all’impegno di

ministero e Regioni a garantire più risorse al sistema per compensare il 50% dell'aumento del costo contrattuale necessario a parificare i salari del personale pubblico e privato accreditato, ma solo 50 giorni dopo si sono sentiti “annullare” i patti presi e le intese sottoscritte con la parte datoriale.

“E’ un comportamento che davvero non riconosce il valore del lavoro svolto soprattutto

durante la pandemia, ma nemmeno quello per cui il settore privato può permettersi sempre di essere complementare al pubblico: come accade nel Ssn, anche nelle strutture accreditate (e in quelle private) la colonna portante del sistema sono i professionisti che fanno la differenza e garantiscono la qualità”.

(2)

(adeguamenti salariali, normativi, riconoscimento delle identità e di un’area contrattuale autonoma ecc.) servissero anche per accreditare e autorizzare le strutture private dove dovrebbero essere inserite e previste a questo scopo.

“Una richiesta legata alla naturale tutela della professione di cui la Federazione è garante e he ora, con questo ennesimo atto di prepotenza nei confronti dei lavoratori, viene del tutto

disattesa. Siamo assolutamente solidali con i professionisti delle strutture private e altrettanto sconcertati da un comportamento che, specie in questo periodo, davvero non ha

Riferimenti

Documenti correlati

Sono 22 milioni gli italiani che nell’ultimo anno hanno fatto al- meno un accertamento speciali- stico (radiografia, ecografia, riso- nanza magnetica, TAC,

- il primo, specifico della Lombardia, è rappresentato dalla messa a sistema del modello di rating, strumento finalizzato alla valutazione e al monitoraggio tal fine, il modello

D) può essere impugnata, anche sulla competenza, solo con l'appello 39. Il regolamento di giurisdizione può essere proposto:. A) non oltre la prima udienza

oughly one year after the momentous United Nations Global Compact for Migration (United Nations 2019; Shaffer, et al., 2019) heralded hope for a better global regime to

Nella Tavola 5 si mostra che le imprese che non utilizzavano il lavoro da remoto nel 2019 e vi hanno fatto ricorso nel 2020 non hanno aumentato le ore lavorate, ma hanno

Serve anche un Piano Nazionale di Azione per il contrasto alle diseguaglianze nell’accesso al diritto alla salute, tenuto conto dello sviluppo tecnologico,

PER LA ISCRIZIONE IN UN ELENCO DI IMPRESE PROFIT E NO PROFIT GIA’ ACCREDITATE CON LA REGIONE SICILIANA PER I SERVIZI PER IL LAVORO, ISCRITTI NELL’ELENCO REGIONALE,

Dagli indici calcolati dall’ufficio federale di statistica si è arrivati alla conclusione che l’attivo circolante rappresenta il 42% degli attivi in cui prevalgono mezzi liquidi