• Non ci sono risultati.

Compito di Basi di dati - TWM & Informatica 6 CFU 18 febbraio 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compito di Basi di dati - TWM & Informatica 6 CFU 18 febbraio 2013"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Compito di Basi di dati - TWM & Informatica 6 CFU

18 febbraio 2013

Esercizio 1:

Sia dato il seguente schema relazionale di una base di dati contenente informazioni relative ad un in- sieme di club italiani di atletica leggera, limitatamente agli atleti del settore lanci (lancio del peso, lancio del disco, ..):

club(nome, citt`a, presidente);

atleta(codiceFiscale, club, disciplina, recordPersonale);

disciplina(nome, recordItaliano);

gareggia(atleta,gara,posizione,misura);

Si assuma che:

• ogni club sia identificato univocamente dal nome, abbia sede in una citt`a e abbia un unico presidente;

• club diversi possano avere sede nella medesima citt`a;

• la stessa persona possa essere presidente di due o pi`u club;

• ogni atleta sia identificato univocamente dal suo codice fiscale, sia membro di un unico club e gareggi in un’unica disciplina;

• ogni disciplina sia identificata univocamente dal nome;

• ogni gara sia identificata univocamente dal nome.

Definire preliminarmente le chiavi primarie, le eventuali altre chiavi candidate e, se ve ne sono, le chiavi esterne delle relazioni date. Successivamente, formulare opportune interrogazioni in algebra relazionale che permettano di determinare (senza usare l’operatore di divisione):

(a) gli atleti del club Fiamme Azzurre o di un club che ha la sede nella stessa citt`a in cui ha la sede il club Fiamme Azzurre;

(b) i club privi di atleti che siano andati sul podio (prima, seconda o terza posizione) in almeno una gara;

(c) gli atleti che praticano una disciplina diversa da quelle praticate da tutti gli altri atleti del club cui appartengono;

(d) i club fra i cui membri vi siano almeno 3 atleti che hanno vinto almeno una gara;

(e) per ogni club con almeno 15 atleti, il numero di atleti che hanno vinto almeno una gara.

Esercizio 2:

Con riferimento all’Esercizio 1, formulare opportune interrogazioni in SQL che permettano di determinare quanto richiesto (senza usare l’operatore CONTAINS).

Esercizio 3:

Si voglia modellare il seguente insieme di informazioni riguardanti un insieme di club di nuoto che operano in una data piscina.

1

(2)

• Un insieme di club. Ogni club sia identificato univocamente dal nome e sia caratterizzato da un indirizzo postale, da un indirizzo di posta elettronica e da uno o pi`u recapiti telefonici. Per ogni club, si vogliono registrare nome, cognome e codice fiscale del presidente, il numero di membri, il numero di allenatori interni (allenatori che sono membri del club) e il numero di allenatori esterni (allenatori che non sono membri del club).

• Insieme dei membri di un club. Ogni membro di un club sia identificato da un numero progressivo (membro numero 23 del club Noncello) e sia caratterizzato dal codice fiscale, dal nome e dal cognome.

Si assuma che una persona possa essere membro di uno e un solo club. Inoltre, si vuol tener traccia dei record personali di ciascun membro per un certo insieme di lunghezze e di stili (100 metri rana, 50 metri dorso, 800 metri stile libero,..).

• Insieme degli allenatori di un club. Ogni allenatore sia identificato univocamente dal codice fiscale e sia caratterizzato dal nome, dal cognome, dal club per cui lavora e dallo stile / dagli stili che insegna.

• Un insieme di sedute di allenamento. Per ogni allenatore, si vuole tener traccia dell’insieme dei membri del club da lui allenati e, per ciascuno dei membri allenati, dello stile (degli stili se pi`u di uno) oggetto dell’allenamento e dei giorni della settimana in cui si tengono gli allenamenti.

• Un insieme di gare. Ogni gara sia caratterizzata dalla lunghezza, dallo stile, dal luogo e dalla data in cui si svolge (la gara dei 100 stile libero che si tiene a Pordenone il 25 marzo 2013). Si assuma che si possano tenere due o pi`u gare della stessa lunghezza e dello stesso stile nello stesso giorno, ma non nella stessa citt`a. Di ogni gara si vogliono registrare i partecipanti. Delle gare che si sono gi`a svolte, si vuole tener traccia del piazzamento dei diversi partecipanti.

Si definisca uno schema Entit`a-Relazioni che descriva il contenuto informativo del sistema, illustrando con chiarezza le eventuali assunzioni fatte. Lo schema dovr`a essere completato con attributi ragionevoli per ciascuna entit`a (identificando le possibili chiavi) e relazione. Vanno specificati accuratamente i vincoli di cardinalit`a e partecipazione di ciascuna relazione. Si definiscano anche eventuali regole aziendali (regole di derivazione e vincoli di integrit`a) necessarie per codificare alcuni dei requisiti attesi del sistema.

Esercizio 4:

Dopo aver illustrato brevemente caratteristiche e principali utilizzi delle viste, si spieghino le differenze tra viste e viste materializzate, mettendo in evidenza vantaggi e svantaggi delle une e delle altre.

Riferimenti

Documenti correlati

• Ogni citt` a sul lago sia identificata univocamente dal nome e sia caratterizzata dal numero di abitanti, dalla provincia e dalla regione di appartenenza e dal numero di compagnie

Sulla base delle conseguenze sui passeggeri coinvolti, gli incidenti vengano classificati in tre categorie principali: (i) incidenti mortali, quando almeno uno dei passeggeri

• (i) ogni gara sia identificata univocamente dal suo nome (ad esempio, non vi possano essere due gare di salto in alto femminile), (ii) gare diverse possano avere lo stesso orario

• Per ogni specifica istanza di tratta, la data in cui avr` a luogo (ad esempio, la tratta Trieste-Monaco del 25 febbraio 2012), l’aeroplano utilizzato (si assuma che su una

• ogni volo sia identificato univocamente da un opportuno codice (ad esempio, il codice FR4984 iden- tifichi il volo Ryanair da Parigi Beauvais a Venezia delle 10:45) e

Si assuma che ogni studente sia identificato univocamente dalla sua matricola e sia caratterizzato da un nome, da un cognome e da un recapito telefonico.. Si assuma anche che ogni

Si assuma che ogni studente sia identificato univocamente dalla sua matricola e sia caratterizzato da un nome, da un cognome e da un recapito telefonico.. Si assuma anche che ogni

• Ogni provincia ` e individuata univocamente dal suo nome e ` e caratterizzata dalla regione a cui appartiene, dal numero di abitanti e dal numero di rivendite in essa presenti