• Non ci sono risultati.

I fondamenti teorici di Basilea 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I fondamenti teorici di Basilea 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 Gennaio 2003

I FONDAMENTI TEORICI DI BASILEA 2

Basilea 2 è ormai il nome di una regolamentazione. Una regolamentazione che ha radici teoriche che affondano nella finanza, nella probabilità, nella statistica.

Ecco il sito di uno studioso della materia, Prof. Dr Uwe Wehrspohn. Di qualche interesse la tesi di dottorato, una rassegna sul rischio creditizio (http://www.risk- and-evaluation.com/ebooks/Credit_Risk_Evaluation-e-book/start.htm), e un

“calcolatore”, a scopo didattico, dei requisiti di capitale di Basilea II (http://www.risk-and-evaluation.com/Artikel/PLD-GC-2000.xls), aggiornato a maggio 2003.

www.wehrspohn.de

Riferimenti

Documenti correlati