SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
UOS Sviluppo Competenze e Formazione – ASL Rieti Tel. 0746-279456 - Fax 0746-278742 e-mail: [email protected]
AZIENDA SANITARIA LOCALE RIETI
Attualità e Prospettive della Prevenzione
nel Lazio e nella ASL Rieti
Resp. Scientifico: Dott. Gianluca Fovi De Ruggiero
12 Giugno 2018
Aula Magna Aziendale – Via del Terminillo n. 42 – Blocco 2
I SESSIONE
Moderatore: Dott. Angelo Toni
08,45-09,00 Saluti della Direzione ASL Rieti
09,00-09,15 La percezione dei bisogni sanitari nella popolazione di Immigrati ed emarginati
(Don Fabrizio Borrello)
09,15-10,00 L’Overdiagnosis: prezzo inevitabile da pagare allo sviluppo della medicina predittiva
(Prof. Stefano Necozione)
10,00-10,45 Piano Regionale della Prevenzione e Sorveglianze Sanitarie di Popolazione
(Dott. Massimo Oddone Trinito)
10,45-11,30 Le Sorveglianze Sanitarie di Popolazione PASSI e Passi d’Argento (Dott.ssa Silvia Iacovacci)
11,30-12,15 Le conseguenze a medio termine del sisma del 6 aprile 2009 sullo stato di salute della popolazione:
l’esperienza di PASSI Cometes (Prof.ssa Vincenza Cofini) 12,15-13,00 La nutrizione nel Piano Regionale della Prevenzione 2014/2019 (Dott.ssa Giulia Cairella)
13,00-13,45 Formazione universitaria del Tecnico della Prevenzione negli Ambienti di vita e di lavoro come potenziale attore principale nella Prevenzione e Promozione della Salute (Prof. Matteo Vitali)
13,45-14,45 Lunch
II SESSIONE: IL PIANO AZIENDALE DELLA PREVENZIONE Moderatore: Dott. Gianluca Fovi De Ruggiero
14,45-15,15 L’arroganza della Medicina Preventiva:
Prevenzione utile ed inutile (Dott. Gianluca Fovi De Ruggiero) 15,15-15,45 Prevenzione e Controllo delle MCNT (malattie croniche non trasmissibili). L’importanza delle screening oncologico. Consolidamento e qualificazione dei programmi di screening organizzati (Dott. Mario Santarelli)
15,45-16,15 Promozione della salute in adolescenza e Life Skills: l’esperienza di “Unplugged” nelle scuole secondarie di primo grado nella provincia di Rieti (Dott. Stefano Marci) 16,15-16,45 Incidenti Domestici: Progetto P.R.P. 4.1.
(Dott.ssa Felicetta Camilli)
16,45-17,15 Prevenzione e controllo delle Malattie Infettive:
Contenimento delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria (I.C.A.) e monitoraggio dell’uso degli antibiotici presso il presidio ospedaliero “San Camillo de’ Lellis”
(Dott.ssa Antonella Stefania Morgante)
17,15-17,45 Sicurezza Alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria nel Piano Aziendale della Prevenzione (Progetti 8.3 – 8.5 del P.R.P.) (Dott. Dino Cesare Lafiandra)
17,45-18,15 L’esperienza P.A.S.S.I. nella Asl di Rieti: criticità e risultati dopo un decennio di attività
(Dott.ssa Marina Casanica) 18,15-18,30: TEST ECM