• Non ci sono risultati.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 10 unità di personale nel profilo professionale di Tecnico ortopedico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 10 unità di personale nel profilo professionale di Tecnico ortopedico"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO NAZIONALE PER L’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 10 unità di personale nel profilo professionale di Tecnico ortopedico – costruttore ortopedico a banco e a macchina (Cod. CP01)

La Commissione, integrata dall’esperto per la verifica della conoscenza dell’informatica e dall’esperto per la verifica della conoscenza della lingua inglese, si è riunita il giorno 23 gennaio 2017 per la definizione degli aspetti di competenza, propedeutici allo svolgimento della prova orale del concorso.

La Commissione ha deliberato quanto segue:

 modalità di svolgimento: le prove si svolgeranno nella giornata del 21 febbraio 2017, con inizio alle ore 09,00, negli ambienti della Direzione territoriale Inail di Bologna. La Commissione decide di rendere pubbliche sul sito Inail, nello spazio specificamente dedicato, la data di convocazione, nonchè le modalità di valutazione della prova. Lo svolgimento delle prove potrà avvenire in simultanea tra più candidati, almeno per la prova di lingua inglese e per quella di informatica.

 argomenti della prova: prima dell’inizio delle prove saranno individuate n. 28 domande per ogni materia oggetto della prova: ordinamento Inail – normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – legislazione socio-sanitaria – tecnica ortopedica – lingua inglese – uso di apparecchiature informatiche e delle applicazioni più diffuse (word, excel, outlook, internet explorer, ecc); dette domande saranno inserite, con ordine casuale, in altrettante buste chiuse, contenente ognuna una domanda per materia, per complessive n. 6 domande.

Ogni candidato potrà estrarre casualmente una busta tra n. 5 buste sorteggiate casualmente e dovrà rispondere a ognuna delle n. 6 domande in essa contenute. Si predisporranno n. 28 buste, in modo tale che anche l’ultimo candidato potrà sorteggiare una busta in un novero di n. 5 buste.

 valutazione delle singole esercitazioni: si conviene che i punteggi relativi alle singole materie siano così attribuiti:

1. ordinamento INAIL: fino a n. 4 punti;

2. normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro: fino a n. 5 punti;

3. legislazione socio-sanitaria: fino a n. 3 punti;

4. tecnica ortopedica: fino a n. 12 punti;

5. lingua inglese: fino a n. 3 punti;

6. informatica: fino a n. 3 punti.

per arrivare così al massimo teorico dei n.30 punti massimi previsti dal bando per il punteggio da attribuire.

Riferimenti

Documenti correlati

Elenco candidati che hanno superato la prova tecnico-pratica e sono stati ammessi alla prova orale:. NOME

Elenco candidati che hanno superato la prova scritta e sono stati ammessi alla seconda prova tecnico-pratica:. Cognome

Elenco candidati che hanno superato la prova tecnico-pratica e sono stati ammessi alla prova orale:. NOME

i candidati, via breve o con pubblicazione di avviso nell’area dedicata sul portale della trasparenza alla sezione bandi di concorso. Qualora il numero di domande sia superiore

11) CORAN FRANCESCA PAOLA - Presentare documentazione, completa di tuti i dati, attestante l’avvenuto versamento del contributo di partecipazione alle spese

La valutazione dei titoli è effettuata dalla Commissione dopo la prova scritta, e prima che si proceda alla correzione dei relativi elaborati, con esclusivo riferimento ai

I soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA), in conformità a quanto stabilito con decreto interministeriale adottato in data 12 novembre 2021 contenente le

Sul sito del comune di Bolzano Vicentino all’albo pretorio e nella sezione “amministrazione trasparente” - “bandi di concorso” verranno pubblicati gli elenchi