• Non ci sono risultati.

205 del 2017 (legge di bilancio 2018) e dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "205 del 2017 (legge di bilancio 2018) e dell’art"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

L.go Don Giuseppe Morosini, 1/A - 00195 Roma | Tel. 0638764791 – 0638764808

E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

UFFICIO DI CONTROLLO SUGLI ATTI

DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA, DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI,

DEL MINISTERO DELLA SALUTE

e DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

NOTA DI AVVERTENZA Prot. n. 6084-12.03.2019

Si restituisce registrato l’unito provvedimento con le osservazioni di questo Ufficio.

IL MAGISTRATO ISTRUTTORE Roberto Milaneschi

FIRMATO DIGITALMENTE

IL CONSIGLIERE DELEGATO Valeria Chiarotti

FIRMATO DIGITALMENTE

Al Ministero del lavoro e delle politiche sociali

DG degli ammortizzatori sociali e della formazione

e p.c.

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica

m_lps.40.REGISTRO UFFICIALE.I.0007241.08-04-2019

(2)

L.go Don Giuseppe Morosini, 1/A - 00195 Roma | Tel. 0638764791 – 0638764808

E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

OGGETTO: Decreto direttoriale n. 23 del 20 gennaio 2019, emanato ai sensi dell’art. 1, comma 223, legge n. 205 del 2017 (legge di bilancio 2018) e dell’art. 1, comma 446, lettera h), legge n. 145 del 2018 (legge di bilancio 2019) – Proroga ope legis della Convenzione LSU MLPS- Regione Calabria ex art. 78, comma 2, lett. a) e b) e comma 3, legge n.

388 del 2000 (Prot. C.d.c. n. 4662 del 22.02.2019)

Si comunica che è stato ammesso al visto e registrazione il provvedimento di cui in oggetto, con il quale sono determinate le risorse del Fondo Sociale per Occupazione e Formazione destinate, fino al 31 ottobre 2019, alla copertura degli assegni (ASU- ANF) e all’attuazione di misure di politica attiva del lavoro a favore dei lavoratori socialmente utili di cui all’art. 2, comma 1, d.lgs. n. 81 del 2000, utilizzati nei territori delle Regione Calabria.

Il succitato decreto è stato emanato ai sensi dell’art. 1 comma 223, legge n. 205 del 2017, che ha disposto per il 2018 la proroga ope legis della Convenzione LSU stipulata tra codesta Amministrazione e la Regione Calabria, e dell’art. 1, comma 446, lettera h), legge n. 145 del 2018 (legge di bilancio 2019), che ha disposto una ulteriore proroga fino al 31 ottobre 2019.

Preliminarmente, si prende atto, come precisato nella nota di trasmissione, che il sistema di monitoraggio della platea LSU ha registrato n. 214 fuoriuscite dal bacino, di cui n. 90 dovute ad assunzioni a tempo indeterminato.

Tanto premesso, si richiama il comma 447 della legge di bilancio 2019, il quale dispone che “Le procedure di cui alle lettere b) e c) del comma 446 sono organizzate, per figure professionali omogenee, dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri per il tramite della Commissione per l’attuazione del Progetto di Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (RIPAM), di cui al decreto interministeriale 25 luglio 1994, che si avvale dell’Associazione Formez PA. Ai fini della predisposizione dei bandi relativi alle procedure di cui al precedente periodo, il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, mediante il portale

«mobilita.gov.it» di cui al decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione14 settembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 227del 30 settembre 2015, procede alla ricognizione dei posti che le pubbliche amministrazioni di cui al comma446 rendono disponibili, nel triennio2019-2021, per le assunzioni a tempo indeterminato. Per l’attuazione del presente comma è autorizzata la spesa di 800.000 euro per l’anno 2019”.

Al riguardo, preso atto dell’evocata disposizione legislativa, si formula l’auspicio che la Presidenza del Consiglio dei ministri, per il tramite del RIPAM, provveda entro il 31 ottobre 2019, indicato come termine finale della proroga ope legis, all’avvio delle procedure selettive finalizzate all’assunzione dei lavoratori socialmente utili.

OSSERVAZIONI DELL’UFFICIO DI CONTROLLO

(3)

L.go Don Giuseppe Morosini, 1/A - 00195 Roma | Tel. 0638764791 – 0638764808

E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

Ciò al fine di non pregiudicare l’efficacia del programma di stabilizzazione presentato dalla Regione Calabria.

Si confida che si vorrà tenere conto della presente avvertenza e si resta in attesa di un cenno di rassicurazione al riguardo.

(4)

N.

protocollo C.d.C.

Data prot.

C.d.C.

N.

protocollo provv.

Data prot.

provv.

OGGETTO N.

Registrazione Data Registrazione

4662 22/02/2019 PEC DD 23 DEL 20-2-2019 LSU OPE LEGIS CALABRIA 1-324 12/03/2019

FIRMATO DIGITALMENTE ROBERTO MILANESCHI Y31PREV

(Controllo Preventivo) ELENCO PEC Si trasmettono AL MINISTERO LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE DG AMMORTIZZATORI SOCIALI E FORMAZIONE E PC ALLA PCM DIP FUNZIONE PUBBLICA con elenco n.

0006080-12/03/2019-SCCLA-Y31PREV-P in data 12 marzo 2019, n. 1 provvedimenti.

Si attesta la registrazione Il Magistrato istruttore

Riferimenti

Documenti correlati

Fondo condizioni di lavoro e incarichi b)delle risorse che saranno determinate, a partire dall’anno 2018, in applicazione dell’articolo 39, commi 4 e 8 del CCNL 7/4/1999 (Fondo

visto l’art.1, comma 317, della legge 23 dicembre 2014, n.190 (legge di Stabilità per l’anno 2016), che ha previsto che con Decreto del Presidente del Consiglio dei

24 aprile 2019, ha osservato che “pur riconoscendo che le risorse assegnate e non utilizzate restano allocate nel Fondo sociale per occupazione e formazione, si impone che le

Infine, si dispone la proroga del termine di 10 anni anche per la regolarizzazione delle imprese già iscritte, alla data di entrata in vigore della legge, nel

OBIETTIVO DI SALDO FINALE DI COMPETENZA 2018 RIDETERMINATO a seguito del recupero degli spazi finanziari acquisiti per il 2018 e NON utilizzati e delle Risorse nette da

OGGETTO: PARTECIPAZIONE DELLA DIPENDENTE SOLA SUSETTA ALLA GIORNATA DI FORMAZIONE "IL FONDO RISORSE DECENTRATE 2018 DOPO I RINNOVI CONTRATTUALI E LA GESTIONE IN BILANCIO DELLE

Prorogata fino al 31 dicembre 2018 della detrazione del 50%, con un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, per gli interventi di ristrutturazione delle abitazioni

*** Il totale generale della colonna (c) corrisponde alla somma degli stanziamenti del bilancio riguardanti il fondo crediti di dubbia esigibilità Nel bilancio di previsione il