XI LEGISLATURA ALLEGATO H
AL PROCESSO VERBALE DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA
DELIBERAZIONE N. 26 DEL 14 febbraio 2020
OGGETTO N. 09: Adempimenti relativi al Regolamento per la concessione del patrocinio dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria per iniziative di interesse e rilievo regionale - Ammissione al patrocinio oneroso-anno 2020.
Pres. Ass.
Marco Squarta Presidente X
Paola Fioroni Vice Presidente X
Simona Meloni Vice Presidente X
PRESIDENTE: Marco Squarta
SEGRETARIO VERBALIZZANTE: Juri Rosi
L’UFFICIO DI PRESIDENZA
VISTA la legge regionale 12 giugno 2007, n. 21 (Struttura organizzativa e dirigenza del Consiglio regionale) e successive modificazioni;
VISTA la deliberazione dell’Ufficio di presidenza n. 156 dell’11 settembre 2007 (Approvazione del ‘Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della dirigenza del Consiglio regionale’, ai sensi dell’art. 2 della legge regionale 12 giugno 2007, n. 21), come modificata dalle deliberazioni n. 243 del 13 marzo 2008, n. 102 del 30 dicembre 2010, n. 391 del 19 novembre 2018, n. 1 dell’11 gennaio 2019 e n. 101 del 20 dicembre 2019;
VISTA la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza 18 giugno 2018, n. 358 (Regolamento di disciplina del funzionamento dell’Ufficio di Presidenza, della formazione e della adozione degli atti amministrativi di competenza del Presidente dell’Assemblea legislativa, dell’Ufficio di presidenza, del Segretario generale e dei dirigenti della Segreteria generale dell’Assemblea legislativa) e in particolare l’articolo 14, comma 2;
ESAMINATO il documento istruttorio trasmesso ai sensi del citato articolo 14, comma 2 e allegato al presente atto;
VISTO il Regolamento approvato con deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 275 del 21 novembre 2017 (Sostituzione del Regolamento per la concessione del patrocinio dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria per iniziative di interesse e rilievo regionale e autorizzazione all'uso del logo, approvato con deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 423 del 10 febbraio 2014);
ESAMINATE le seguenti istanze per la concessione di patrocini onerosi, redatte sotto forma di dichiarazioni ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000:
1) Istanza presentata da Francesco Cavanna legale rappresentante dell’A.P.S. Pro loco S. Maria degli Angeli per la IV Festa degli agricoltori (S. Maria degli Angeli, 16 febbraio 2020) con le seguenti caratteristiche: la festa consiste nel raduno di agricoltori con i propri mezzi agricoli per ricevere la benedizione presso la Basilica, al termine un corteo percorrerà le strade del territorio comunale e comuni limitrofi, la conclusione si svolgerà con un momento conviviale presso il Palaeventi. La provenienza dei partecipanti riguarderà la nostra regione, Toscana, Lazio, Marche e Veneto. Il ricavato della manifestazione verrà devoluto all’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
2) Istanza presentata da Francesco De Rebotti legale rappresentante di Anci Umbria per la mostra “Zona rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016”
(Cerp, centro espositivo Rocca Paolina, Perugia 22 febbraio-15 marzo 2020) con le seguenti caratteristiche: è un viaggio per immagini e video che parte dalle Marche, attraversa l’Umbria per passare nel Lazio e concludersi in Abruzzo, percorrendo luoghi ricchi di storia con le Chiese, gli Eremi, le Abbazie e le tante opere d’arte che in gran parte sono andate irrimediabilmente distrutte. L’obiettivo è quello di non abbassare i riflettori
sulla necessità di intervento in quelle zone e di testimoniare l’azione e l’operatività di Anci Umbria Prociv nelle situazioni di emergenza.
3) Istanza presentata da Francesco Minelli legale rappresentante dell’Associazione “La casa degli artisti” per la mostra “Non c’è bellezza senza mistero” (Rocca Paolina, Perugia, 29 febbraio-15 marzo 2020) con le seguenti caratteristiche: in mostra opere pittoriche e scultoree dei grandi maestri del
‘900: Attardi, Guttuso, Fiume, Migneco, Sassu. Sono state concordate visite guidate mattutine con le scolaresche. I referenti dell’Associazione saranno a disposizione dei visitatori per l’intera durata della mostra.
4) Istanza presentata da Giorgio Battistini legale rappresentante dell’Associazione Amici della Musica di Foligno onlus per l’iniziativa La musica nel sociale (Foligno 4 marzo, 16 dicembre 2020) con le seguenti caratteristiche: il Progetto intende utilizzare la forza della musica per contribuire a sostenere alcuni ambiti della società regionale, tutte le iniziative si pongono l’obiettivo dell’inclusione sociale degli utenti coinvolti. Per il quarto anno l’Associazione promuove 2 laboratori di musicoterapia dedicati a soggetti psichiatrici e a bambini autistici. Alcuni concerti di musica classica si svolgeranno in alcune aree del comune di Foligno segnalate a rischio di esclusione culturale.
5) Istanza presentata da Fabrizio Pierotti legale rappresentante dell’A.P.S.
Aquilonisti Eolo Gubbio per la manifestazione Ventomania 2020 (20-22 marzo 2020) con le seguenti caratteristiche: è un meeting internazionale che vede la partecipazione di alcuni ospiti europei e di aquilonisti di tutta l’Italia; la manifestazione è un contenitore di eventi orientati ad un divertimento responsabile, ecologico e sociale. La data di Ventomania è da sempre inserita nei principali calendari aquilonistici e riscontra presenza dal Canada, Singapore, Stati Uniti d’America, Brasile, Francia e Germania ed ha aperto la strada ad una internazionalizzazione dell’evento che potrebbe avere ottimi risvolti turistici.
CONSIDERATO che dal richiamato documento istruttorio emerge che le istanze sopra elencate risultano ammissibili e possono essere finanziate nei limiti della disponibilità risultante dai capitoli 20601 e 20701 del bilancio gestionale relativo all’esercizio finanziario 2020, vista la l.r. n. 7 del 27 dicembre 2019 si attesta la disponibilità di risorse nei capitoli 20601 e 20701 del bilancio gestionale relativo all’esercizio finanziario 2019, approvato con deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 410 del 28 dicembre 2018 (Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento e del Bilancio gestionale a seguito dell’approvazione del Bilancio di previsione finanziario dell’Assemblea legislativa regionale per il triennio 2019-2020-2021) e successive variazioni alla data del 31.12.2019;
RITENUTO, conseguentemente, opportuno accogliere le suddette richieste e stabilire i seguenti contributi:
• euro 500,00 per la IV Festa degli agricoltori;
• euro 500,00 per la mostra “Zona rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016”;
• euro 500,00 per la mostra “Non c’è bellezza senza mistero”;
• euro 500,00 per l’iniziativa La musica nel sociale;
• euro 500,00 per la manifestazione Ventomania 2020;
con voti unanimi espressi nei modi di legge D E L I B E R A
1) di dichiarare ammissibili a patrocinio oneroso per l’anno 2020, le istanze richiamate in narrativa;
2) di concedere i seguenti contributi:
euro 500,00 per la IV Festa degli agricoltori;
euro 500,00 per la mostra “Zona rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016”;
euro 500,00 per la mostra “Non c’è bellezza senza mistero”;
euro 500,00 per l’iniziativa La musica nel sociale;
euro 500,00 per la manifestazione Ventomania 2020;
3) di subordinare l’efficacia del presente atto all’acquisizione dei visti di regolarità amministrativa e contabile;
4) di disporre la pubblicazione del presente atto nel sito web dell’Assemblea legislativa http://www.consiglio.regione.umbria.it/istituzione/patrocinio-e-logo/repertorio-atti a cura del Segretario generale;
5) di trasmettere il presente atto al dirigente del Servizio Risorse e sistema informativo e al Segretario generale per il seguito di competenza.
Il Segretario Verbalizzante Il Presidente
Segretario generale Marco Squarta
Juri Rosi
VISTO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 10 e 27 del Regolamento approvato con deliberazione dell’Ufficio di presidenza n. 358/2018 si attesta la regolarità amministrativa del presente atto.
Perugia, 14 febbraio 2020
Il Segretario generale Juri Rosi
VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 10 e 28 del Regolamento approvato con deliberazione dell’Ufficio di presidenza n. 358/2018, vista la l.r. n. 7 del 27 dicembre 2019 si attesta la disponibilità di risorse nei capitoli 20601 e 20701 del bilancio gestionale relativo all’esercizio finanziario 2019, approvato con deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n.
410 del 28 dicembre 2018 (Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento e del Bilancio gestionale a seguito dell’approvazione del Bilancio di previsione finanziario dell’Assemblea legislativa regionale per il triennio 2019-2020-2021) e successive variazioni alla data del 31.12.2019. si attesta la regolarità contabile del presente atto.
Perugia, 14 febbraio 2020
Il Responsabile del Servizio Risorse e Sistema informativo
Stefano Cardinali