• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA: IL MINISTERO ASSEGNA IL COFINANZIAMENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL CAMPUS RIELLO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA: IL MINISTERO ASSEGNA IL COFINANZIAMENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL CAMPUS RIELLO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA: IL MINISTERO ASSEGNA IL COFINANZIAMENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL CAMPUS RIELLO

Dopo la ex caserma Palmanova, i cui lavori di demolizione sono in fase di

completamento, un altro finanziamento è stato ufficialmente assegnato dal MUR all’Università della Tuscia per l’edilizia universitaria. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha approvato il progetto per la riqualificazione energetica di alcuni edifici del “Campus Universitario Riello” e finanzierà il 50 % dell’importo

complessivo dei lavori, pari a 1,5 milioni di euro. “Siamo molto soddisfatti- sottolinea Stefano Ubertini rettore dell'Università della Tuscia- perché questo

finanziamento ci consentirà di ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale di edifici che per vetustà e tipologia edilizia necessitano di una riqualificazione. Al tempo stesso migliorerà il comfort termico di studenti e personale”. Il progetto prevede il rivestimento delle pareti esterne degli edifici con “facciate ventilate”, un sistema che permette di ridurre la trasmissione di energia tra l’interno e l’esterno proteggendo, al tempo stesso, le pareti dall’umidità e dagli agenti atmosferici con notevoli effetti sul comfort abitativo e sulle prestazioni energetiche complessive sia in condizioni estive che invernali. “Grazie alla notevole versatilità in tema di finiture e colori- aggiunge Alvaro Marucci prorettore vicario dell'UNITUS- il sistema delle facciate ventilate consente di riqualificare e modernizzare anche l’aspetto

architettonico degli stabili”. Saranno inoltre sostituiti tutti gli infissi esistenti con altri a minore trasmittanza termica ben integrati nelle pareti ventilate così che l’involucro esterno risulti completamente rinnovato e architettonicamente coerente. L’Ateneo procederà ora alla progettazione esecutiva ed all’appalto dei lavori con la gara da avviare entro il 2022.

Viterbo 20.5.2021

Riferimenti

Documenti correlati