COMUNICATO STAMPA
IL SINDACO SCRIVE AI TOUR OPERATORS E ALLE SCUOLE
«CONTINUATE A VISITARE LA NOSTRA CITTÀ»
Urbino, 7 dicembre 2016 – Il sindaco, Maurizio Gambini, ha spedito una lettera a un folto numero di tour operators italiani e ai direttori di tutti gli Uffici Scolastici Regionali per contribuire a ristabilire una corretta comunicazione sulla situazione post terremoto nella città di Urbino.
«Nel nostro territorio – spiega il sindaco – le conseguenze del terremoto si stanno manifestando soprattutto nelle disdette delle prenotazioni e nel calo di presenze turistiche che non sono legate a pericoli reali, ma alla paura di quanto accaduto nei mesi scorsi. Ma Urbino, per fortuna, non è coinvolta nella zona rossa del sisma e, stando alla situazione attuale, non esistono pericoli nel venire a visitare la nostra città. Per questo, ho ritenuto opportuno intervenire anche in prima persona rivolgendomi agli operatori turistici e alle scuole per spiegare che il terremoto non ha compromesso la fruibilità del nostro centro storico, né degli spazi museali, né delle strutture ricettive e non ci sono pericoli di sicurezza per le persone. E’ stato importante farlo in questo momento in occasione delle festività natalizie e della programmazione delle gite d’istruzione per la prossima primavera».
Il sindaco ha invitato i tour operators a continuare a tenere nella debita considerazione la città di Urbino nell’organizzazione dei loro pacchetti turistici, inserendo soggiorni e visite con la consueta serenità per tutti i clienti interessati a scoprire le bellezze della nostra città e del suo territorio. Per quanto riguarda le scuole, il sindaco si è rivolto ai direttori degli Uffici Scolastici Regionali con la preghiera di girare la sua comunicazione ai dirigenti di tutti gli istituti di ogni ordine e grado di ogni regione, al fine di rassicurare gli insegnanti e incoraggiarli a continuare con tranquillità a programmare le gite di istruzione nella nostra città e nel nostro territorio. La risposta degli interlocutori si sta rivelando molto positiva.
«Questa azione – conclude Gambini – si aggiunge alle iniziative già intraprese dalle associazioni di categoria e ai contatti che ho stabilito, già dai giorni immediatamente successivi al sisma, insieme all’assessore Sgarbi, con il presidente della Regione Ceriscioli e l’assessore regionale al Turismo Pieroni per provare a realizzare una campagna promozionale sui media nazionali; un progetto, che dovrebbe coinvolgere anche l’Umbria, e per il quale mi sto muovendo con la Regione affinché riesca a intercettare le risorse necessarie. E’ importante utilizzare quanti più
canali possibili per trasmettere una comunicazione corretta. Sono sicuro che aiutare il turismo della nostra regione a risollevarsi sarà di supporto anche ai territori colpiti da vicino dal sisma per tornare a vivere in una condizione di normalità».