• Non ci sono risultati.

I BONUS FISCALI NEL CONDOMINIO DOTT.SSA ROSSANA DE ANGELIS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I BONUS FISCALI NEL CONDOMINIO DOTT.SSA ROSSANA DE ANGELIS"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

I BONUS

FISCALI NEL

CONDOMINIO

DOTT.SSA ROSSANA DE ANGELIS

(2)

I BONUS FISCALI 2022

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

BONUS FACCIATE

BONUS VERDE ECOBONUS E

SISMABONUS

SUPERBONUS BONUS

ASCENSORE

BONUS IDRICO BONUS MOBILI ED

ELETTRODOMESTICI

(3)

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA: 50%

(fino al 2024)

CONDOMINI

A- Gli interventi indicati alle lettere a).b),c) e d) dell.art. 3 del DpR

380/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e

regolamentari in materia edilizia) effettuati si TUTTE LE PARTI COMUNI DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI.

Si tratta di manutenzione ORDINARIA, STRAORDINARIA, RESTAURO,

RISANAMENTO CONSERVATIVO E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA.

PRIVATI

B- Gli interventi elencati alle lettere b),c) e d) dell.art. 3 del DpR

380/2001effettuati sulle SINGOLE UNITA’ IMMOBILIARI RESIDENZIALI di qualsia si categoria catastale.

Si tratta di manutenzione STRAORDINARIA, RESTAURO,

RISANAMENTO CONSERVATIVO E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA.

(4)

PREVENZIONE ATTI ILLECITI

CONTENIMENTO INQUINAMENTO

ACUSTICO

IMPIANTI

TV/SAT/FIBRA ECC MISURE

ANTISISMICHE BONIFICA

AMIANTO RISPARMIO

ENERGETICO

BONUS MOBILI E ELETTRODOMESTICI LAVORI

ALL’EDIFICIO

(5)

BONUS MOBILI E ELETTRODOMESTICI

Il Bonus mobili ed elettrodomestici consiste in una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e elettrodomestici di classe almeno A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di

ristrutturazione.

MAX 10.000

SOLO PERSONE FISICHE

MAX E.10.000,00

2022

(6)

ECO BONUS: 50%-65%-70%-75%

50% per infissi, biomassa e schermature solarI

65% sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di apparecchi ibridi

70% per interventi che interessano l’involucro dell’edificio con incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda

75% per interventi atti a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva e conseguono almeno la qualità media indicata nel Decreto del MISE del 25/6/2015

(7)

SISMA BONUS:

75%-85%

DETRAIBILI ANCHE SPESE PER CLASSIFICAZIONE E VERIFICA SISMICA IMMOBILE

SU TUTTI I TIPI DI IMMOBILE

ZONE SISMICHE 1-2- E 3

MAX 96.000 AD U.I. / 5 anni

SE RIDUZIONE RISCHIO SISMICO CON RIDUZIONE CLASSE:

- 1 CLASSE (75%)

- 2 CLASSI (85%)

ACQUISTO CASE ANTISISMICHE (ZONA 1):

DETRAZ.SU PREZZO DI ACQUISTO SUNGOLA U.I.

MAX 96.000 EURO

(8)

BONUS VERDE:

36%

Detrazione Irpef del 36% per:

sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità

immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi

realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

spese di progettazione e manutenzione incluse

detrazione in 10 anni

Massimale spesa € 5.000 per u.i

(9)

BONUS FACCIATE: 90% - 60%

90% SPESE SOSTENUTE PER

«ABELLIMENTO»

DEI PROSPETTI

NO LIMITS! NO LIMITS!

IMMOBILI IN ZONE

A o B

DETRAZIONE IN 10 ANNI LAVORI

GRONDE E PLUVIALI

PARAPETTI E CORNICI PONTEGGI

(10)

Spese rientranti nel bonus facciata:

Pulitura o tinteggiaturadi esterna sulle strutture opache della facciata

su balconi, ornamenti o fregi, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura

sulle strutture opache della facciata influenti dal punto di vista termico o che interessino oltre il 10% dell’intonaco della

superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio.

L’agevolazione riguarda, in pratica, tutti i lavori effettuati

sull’involucro esterno visibile dell’edificio, cioè sia sulla parte

anteriore, frontale e principale dell’edificio, sia sugli altri lati dello stabile (intero perimetro esterno).

(11)

SPESE ESCLUSE DAL BONUS FACCIATE:

effettuate per interventi sulle superficie confinanti con chiostrine, cavedi, cortili e spazi interni, fatte salve

quelle visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico

sostenute per sostituire vetrate, infissi, portoni e cancelli.

Il bonus non spetta per gli interventi effettuati sulle

facciate interne dell’edificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico.

(12)

BONUS IDRICO

l bonus idrico ha un valore di mille euro, spetta a tutti coloro che sono residenti in Italia, non concorre alla

formazione del reddito imponibile, non viene calcolato ai fini ISEE e vale solo per determinati lavori che sono spese di sostituzione di sanitari, spese di sostituzione di rubinetti e

spese di sostituzioni soffioni doccia.

(13)

BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE

dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022

per la realizzazione di interventi direttamente finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti.

Sono compresi anche interventi di automazione degli

impianti degli edifici e delle singole unità immobiliari funzionali ad abbattere le barriere architettoniche.

Comprese le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dei materiali e dell’impianto sostituito.

Ai fini dell’accesso alla detrazione, gli interventi devono

rispettare i requisiti previsti dal decreto del Ministro dei lavori pubblici n. 236/1989.

(14)

IL «SUPER»

BONUS

110%

(15)

ARTICOLO 119

Interventi «TRAINANTI» :

DETRAZIONE FISCALE DEL 110% IN 5 ANNI

A) INTERVENTI ISOLAMENTO TERMICO

B) SOSTITUZIONE IMPIANTI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE

C) INTERVENTI ANTISISMICI (anche solo miglioramento sismico) ESEGUITI DAL 1° LUGLIO 2020 AL 31 DICEMBRE 2023

(16)

INTERVENTI «TRAINATI»

INFISSI (serrande, tende, grate ecc)

MONITORAGGIO STRUTTURALE CONTINUO

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

SISTEMI DI ACCUMULO INTEGRATI

ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE

ESCLUSI:

A1 (ABITAZIONI SIGNORILI) A8 (VILLE)

A9 (CASTELLI)

(17)

Ambiti di applicazione

Condominio

Condominio minimo

Supercondominio

condominio parziale

(18)

LE NOVITA’ 2022

CONDOMINI:

PROROGA SCADENZA AL 31.12.2023 AL 110%

AL 2024 AL 70%

AL 2025 AL 65%

PRIVATI:

Le persone fisiche posso richiedere il Superbonus per lavori effettuati sugli appartamenti o le case

indipendenti entro il 30 giugno 2022.

La scadenza è prorogabile al 31 dicembre 2022 se entro la data del 30 giugno sono stati effettuati (e pagati) più del 30% dei lavori in programma.

(19)

LO SCONTO E LA

CESSIONE

DEL CREDITO

(20)

ARTICOLO 121 – ALTERNATIVE ALLE DETRAZIONI

I SOGGETTI CHE SOSTENGONO LE SPESE (

ECCETTO VERDE E MOBILI

), POSSONO OPTARE:

A) UTILIZZO DIRETTO DEL

CREDITO D’IMPOSTA

B) CONTRIBUTO SOTTO FORMA DI SCONTO SUL CORRISPETTIVO

DOVUTO AL FORNITORE

C) CESSIONE DI UN CREDITO D’IMPOSTA AD ALTRI SOGGETTI

(21)

INTERVENTI PER I QUALI E’ POSSIBILE OPTARE PER CESSIONE O SCONTO:

1. RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

2. ECOBONUS (NON SUPERBONUS- 2 CL ENERGETICHE)

3. SISMABONUS E ACQUISTO CASE ANTISISMICHE

4. BONUS FACCIATE

5. IMPIANTI FOTOVOLTAICI

6. COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA

7. BARRIERE ARCHITETTONICHE

(22)

ADEMPIMENTI

SE SI ATTIVA LO SCONTO O LA CESSIONE RIFERITA A TUTTI I BONUS ECCETTO BONUS VERDE E BONUS MOBILI:

ASSEVERAZIONE CONGRUITA’ DEI

COSTI

VISTO DI CONFORMITA’

DL. 157/2021

(23)

DOTT.SSA ROSSANA DE ANGELIS

Riferimenti

Documenti correlati