Civile Sent. Sez. L Num. 2026 Anno 2015 Presidente: STILE PAOLO Relatore: TRIA LUCIA Data pubblicazione: 04/02/2015
Testo completo
Documenti correlati
Sempre in via preliminare si rileva che le questioni di decadenza della parte ricorrente dalla azione di impugnazione del provvedimento di esonero e di improcedibilità della azione
61 del 2000, attuativo della direttiva 97/81/CE relativa all'accordo - quadro sul lavoro a tempo parziale, comporta che il lavoratore in regime di part-time non deve ricevere
482/1968 che era quella di privilegiare il collocamento degli invalidi nel mondo del lavoro a fronte, peraltro, di sgravi contributivi e di altri aiuti economici per i datori
Corte di Cassazione - copia non ufficiale.. La Corte di Appello di Firenze ha accolto l'appello proposto da Dante Tagliaferri avverso la sentenza del Tribunale di Livorno che
Tale pronuncia si è posta in consapevole contrasto con altra decisione di questa Corte (Sez. 21916/2015, successivamente ribadita dalla medesima Sezione con ord. 2462/2016) che,
secondo l'insegnamento della giurisprudenza di legittimità, nel caso di malattia professionale non tabellata, come anche in quello di malattia ad eziologia multifattoriale, la
Si controverte della fondatezza o meno dell'azione di regresso svolta dall'Inail nei confronti di Serra Gian Piero quale committente dei lavori eseguiti nella sua proprietà
La sentenza impugnata aveva erroneamente preso in considerazione il momento di denuncia dei sinistri e non quello della loro liquidazione; aveva erroneamente esaminato il lasso di