• Non ci sono risultati.

LOMBARDIAVENETOEMILIA-ROMAGNAMARCHE Totale81.871 Totale26.876 Totale18.741 Totale6.543

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LOMBARDIAVENETOEMILIA-ROMAGNAMARCHE Totale81.871 Totale26.876 Totale18.741 Totale6.543"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Bergamo 11.791

Brescia 13.620

Como 3.504

Cremona 6.250

Lecco 2.536

Lodi 3.277

Monza Brianza 5.074

Milano 21.490

Mantova 3.251

Pavia 4.801

Sondrio 1.288

Varese 3.196

altro/in fase di verifica 1.793

Totale 81.871

Piacenza 4.375

Parma 3.315

Reggio Emilia 4.849

Modena 3.823

Bologna 4.784

Ferrara 977

Ravenna 999

Forlì Cesena 1.680

Rimini 2.074

altro/in fase di verifica

Totale 26.876

PADOVA 3900

VENEZIA 2599

ROVIGO 433

VICENZA 2773

VERONA 4946

BELLUNO 1148

TREVISO 2609

altro/in fase di verifica 333

Totale 18.741

ANCONA 1.837

PESARO 2.675

MACERATA 1.068

FERMO 455

ASCOLI PICENO 288

altro/in fase di verifica 220

Totale 6.543

Covid 19 - Ripartizione dei contagiati per provincia - 11/05/2020 ore 17

LOMBARDIA

VENETO EMILIA-ROMAGNA

MARCHE

(2)

ALESSANDRIA 3.732

ASTI 1.685

BIELLA 1.015

CUNEO 2.646

NOVARA 2.481

TORINO 14.560

VERCELLI 1.200

Verbano-Cusio-Ossola 1.093

altro/in fase di verifica 364

Totale 28.776

Firenze 3.322

Pistoia 652

Lucca 1.329

Siena 427

Massa Carrara 1.029

Arezzo 665

Pisa 868

Livorno 535

Grosseto 421

Prato 539

altro/in fase di verifica

Totale 9.787

NAPOLI 2.536

AVELLINO 503

BENEVENTO 190

CASERTA 431

SALERNO 667

altro/in fase di verifica 275

Totale 4.602

Roma 5.250

Frosinone 579

Rieti 333

Viterbo 409

Latina 511

altro/in fase di verifica 108

Totale 7.190

SAVONA 1.413

LA SPEZIA 891

IMPERIA 1.429

GENOVA 5.095

altro/in fase di verifica 4

Totale 8.832

TOSCANA PIEMONTE

LIGURIA LAZIO CAMPANIA

(3)

Trieste 1.322

Gorizia 195

Udine 970

Pordenone 651

altro/in fase di verifica

Totale 3.138

AGRIGENTO 137

CALTANISSETTA 162

CATANIA 1.046

ENNA 421

MESSINA 557

PALERMO 544

RAGUSA 94

SIRACUSA 239

TRAPANI 139

Totale 3.339

BARI 1.420

BAT 381

BRINDISI 605

FOGGIA 1116

LECCE 505

TARANTO 271

altro/in fase di verifica 29

TOTALE 4.327

TERNI 365

PERUGIA 993

altro/in fase di verifica 54

Totale 1.412

L'Aquila 243

Chieti 772

Pescara 1.448

Teramo 644

Totale 3.107

Campobasso 307

Isernia 57

altro/in fase di verifica 19

Totale 383

Bolzano 2.572

TRENTINO ALTO ADIGE SICILIA

UMBRIA

FRIULI VENEZIA GIULIA

ABRUZZO

MOLISE PUGLIA

(4)

Trento 4.297

Totale 6.869

Città metropolitana di Cagliari 245

Sud Sardegna 97

Oristano 57

Nuoro 78

Sassari 866

Totale 1.343

Potenza 181

Matera 205

altro/in fase di verifica

Totale 386

AOSTA 1.158

Totale 1.158

COSENZA 463

REGGIO CALABRIA 264

CATANZARO 211

VIBO VALENTIA 76

CROTONE 118

altro/in fase di verifica 2

Totale 1.134

Totale Generale

219.814

CALABRIA VALLE D'AOSTA

SARDEGNA

BASILICATA

(5)
(6)
(7)
(8)

Riferimenti

Documenti correlati

e fax 0424 581543 E-mail: [email protected] - [email protected] Scala 1:200 - 1:100. Provincia di TREVISO Comune di NERVESA

Trasferimento e potenziamento di un impianto di fusione e lega di metalli non ferrosi, compresi i prodotti di recupero, con una capacità di fusione superiore a 50

346 del 22.11.2011 -, depositata agli atti della scrivente Provincia e allegata al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale Di riconoscere al

il competente Servizio di questo Assessorato ha richiesto ad ATS l'adozione di una ulteriore delibera di individuazione delle sedi carenti, entro il termine perentorio di 1 5

1) di aderire all'Accordo Quadro di Anci Toscana CIG 8093488D92, con le modalità di cui all'art. 50/2016 per il "servizio di analisi della situazione fiscale relativa ai

crea il link della videoconferenza Meet pubblica per lo svolgimento dell’esame e lo comunica agli altri membri della Commissione e ai candidati utilizzando gli

Ritenuto opportuno incaricare la Dott.ssa Stefania Iacobazzi - anche in virtù dei dati e delle informazioni che la stessa ha ricavato durante lo svolgimento

f) ai fini del pagamento del corrispettivo, preliminarmente verrà acquisito il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) dell’impresa affidataria; i lavori