• Non ci sono risultati.

BLUES TO MOVE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BLUES TO MOVE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

BLUES TO MOVE

Organico e Special Guest 2013 Il gruppo è composto da:

GIORGIO PRADELLA (chitarra e voce) fondatore e leader del gruppo, musicista la cui formazione trova radici profonde nella musica blues, solista delicato e di grande personalità riesce ad accompagnare i brani fornendo un supporto musicale sicuro, lineare, un binario per far scorrere il treno della musica.

GIORGIO D’ARSIE’ (chitarra ritmica) alle origini del gruppo (quartetto di chitarre acustiche) era la guida ritmica che, con l’evolvere del gruppo stesso, ha trovato nell’abito ritmico lo spazio per una originalissima creatività che gli permette di realizzare dei veri e propri ricami ritmico-armonici fino ai confini del “free” che valgono alle esecuzioni espressioni di grande interesse.

VINCENZO VIZZINI (chitarra basso e già basso acustico) porta la solarità espressiva dell’isola, lui è siciliano, che funge da spinta per una ritmica forte, incalzante che arriva al pubblico come un monito “attenti alla musica!”, riesce a legare i grappoli di note in un invisibile filo che avvolge il pubblico come un immenso filo di perle.

JOHN JOHN LOMBARDI (voce, chitarra, armonica) se la musica è amore lui è la passione che trasforma tutto in “magia”; la sua voce ha la forza della sofferenza e la gaiezza del bambino, la chitarra e quasi un accessorio e l’armonica ha il suono del cuore, un cuore che piano piano entra in sincronia con il cuore di chi ascolta che non può non vivere con lui quella sofferenza, quella gioia.

(2)

ELVIO AMBROSIN (sax soprano, sax tenore) arrivato nel gruppo come ospite ha portato il secondo gusto offerto dalla band, quel brioso swing che tanto “prende” la numerosa e crescente schiera degli estimatori del gruppo; una presenza camaleontica, romantica e graffiante, melodica e trasgressiva, una sonorità che elettrizza, che muove il desiderio, che fa dire “ancora”.

MAURO SALAMON (sax alto e clarinetto) con lui i sax diventano sessione e quindi assumono una personalità propria all’interno del gruppo, la sua sonorità decisa e la sua precisione consentono esecuzioni con arrangiamenti complessi ed intrecci sonori ricchi di atmosfera, il suo clarinetto talvolta arriva come una voce del passato e “prende” il pubblico evocando immagini di altri tempi.

MICHAEL SALAMON (batteria) dopo gli studi intraprende la via

“frizzante” del D.J. che lo pone subito in luce per la grande capacità di interpretare e proporre la musica ad un pubblico senza età; ma la batteria è sempre il suo primo amore e per non scordarlo mai riesce a trovare gli spazi per unirsi alla band e proporre i suoi ritmi ed i suoi assoli sotto lo sguardo attento dei più attempati colleghi sul palco; una forza per sé, per il gruppo, per il pubblico.

IGOR AMBROSIN (piano) si affaccia per la prima volta alla musica di gruppo dopo alcuni anni di studio ludico e un recente inizio di studi accademici classici. Nonostante la sua giovanissima età riesce a coniugare l’esperienza giocosa della musica alla formazione classica in una sintesi che gli consente di esprimersi con personalità in simbiosi col pathos maturo del gruppo.

………

Ogni serata con i BLUES TO MOVE è un’esperienza che non si ripeterà più, perché i BTM sono sempre veri, sempre diversi e sempre nuovi.

Riferimenti

Documenti correlati

So far, the drugs used in PIPAC include cisplatin (CDDP), doxorubicin (DXR) and oxaliplatin (OXA), but there are few data comparing different dosage schedules: a phase I study

“à la Verga” di come l’Italia (e buona parte dell’Occidente) si è trasformato in questi anni, cedendo giorno dopo giorno all’eterno presente, senza desiderio di futuro e con

10 Robert Johnson, Crossroads, Blues, in King Of The Delta Blues Singers, op.. Lo stesso Dixie, oltre ad essere una regione che ha una propria specificità e un propria ragion

• I campioni da 16 bit sono rappresentati da valori di tipo signed short int.. • La sequenza di campioni è memorizzata in un vettore in cui i valori

In conclusion, extracts from the exhibition When the Stars Begin to Fall (Studium Museum, Harlem, 2014) will be discussed in order to prove that the dialectic

Gruppi musicali presenti: JESOLBAND ORKESTRA BLUES TO MOVE. CALENDARIO

Tipo di tè: infuso di frutta Sapore principale: ananas, pesca Sapore complementare: mango, papaia. Infusione:

E tuttavia questi anni di ferro e fuoco sono stati gli anni in cui si è compiuto l’esperimento di vita democratica più avanzato che mai si abbia avuto nella sto- ria dello