• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 62 DEL 30/11/2018

Oggetto: PRESENTAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2019-2021

L’anno duemiladiciotto, il giorno trenta del mese di novembre alle ore 09:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Assente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente

MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco.

(2)

Oggetto: PRESENTAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2019-2021

IL CONSIGLIO COMUNALE Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l’illustrazione.

Il Sindaco: illustra il Bilancio Preventivo 2019-2021scorrendo rapidamente l’elenco degli investimenti previsti. Acquisto arredi ed attrezzature per il nuovo Ufficio URP nella palazzina dell'ex consorzio agrario. Rifacimento ammattonato di Piazza delle Erbe, Via 20 Settembre e Via Folgore, pavimentazione del parcheggio per residenti di Bagnaia.

Interventi su impiantistica e sistema di sicurezza per la riapertura del Teatro dei Leggieri.

Opere pubbliche già finanziate nel 2018 che si avvieranno nel 2019 per un totale di 5.946.000 euro: consolidamento Torrione “Mangiapecore” e delle mura fino a Porta Quercecchio, ristrutturazione mura e allestimento passeggiata tra Via Bonda e Via Santo Stefano, adeguamento alla normativa sismica della scuola elementare di Ulignano, adeguamento delle nuove norme di sicurezza del Campeggio Comunale e rifacimento tetto immobile comunale in Via Folgore.

Manutenzioni straordinarie strade comunali.

Nuovo sistema di incendio di impiantistica di sicurezza per la Biblioteca Comunale, aggiornamento dei sistemi di climatizzazione del Museo Civico e del Teatro dei Leggieri.

Rifacimento del campo di calcetto di Ulignano, asfaltatura di Via della Fontana a Ulignano, asfaltatura zona industriale di Cusona.

Il progetto da 59 telecamere di sorveglianza territoriale e dei 3 varchi elettronici per la zona ZTL del Centro Storico.

Nuova scala di collegamento fra Piazza Martiri della Libertà e il marciapiede presso il Quartiere di Belvedere.

Restauro mura castellane in zona S. Jacopo.

Regimazione acque meteoriche parco di Ulignano, acquisto di cinque nuovi bagni pubblici autopulenti in sostituzione degli esistenti.

Lavori vari al cimitero di Santa Lucia.

Asfaltatura di Via Gramsci, Via dei Fossi e Via Roma, rifacimento ammattonato di Via Palestro, Via Mainardi, Piazzetta Piandornella, Piazzetta Capassi e Via della Rocca.

Nuovo bagno pubblico in Via dei Becci, nuovo parcheggio in Via De Grada in Santa Lucia.

Restauro e musealizzazione della chiesa e della cripta di Badia a Elmi, restauro delle Fonti Medievali.

Ristrutturazione dei tetti dei Musei Civici di Piazza Duomo e del Polo Museale di Santa Chiara.

Progettazione camminamento di collegamento tra l'abitato di Ulignano ed il cimitero e località La Scala. Musealizzazione degli scavi alla Villa Romana di Aiano.

Progetto nuovo parcheggio in località Fugnano, realizzazione nuovo parcheggio in località Pancole.

Pavimentazioni passeggiata delle mura castellane nel tratto tra l'ingresso di Via San Martino e Porta San Matteo, restauro mura castellane prima e dopo il Torrione Machiavelli, ammattonati nel Centro Storico di Castel San Gimignano, costruzione della nuova scuola elementare del Capoluogo.

In previsione di prospettiva per gli anni 2020 e 2021 la progettazione preliminare della nuova isola ecologica lungo la futura Circonvallazione, un vialetto di collegamento tra il nuovo parcheggio ed il Centro Storico di Castel San Gimignano.

(3)

Lavori di manutenzione e riqualificazione urbana del quartiere Belvedere, manutenzioni straordinarie dei parchi giochi e giardini pubblici, realizzazione ruotatoria viaria in località Steccaia.

La progettazione definitiva della circonvallazione di Ulignano progettazione del Parco Fluviale in località Steccaia Badia a Elmi, rifacimento della pavimentazione della pista sportiva a Santa Lucia, questa prevista per l’anno 2019, e per ultimo la progettazione della Casa dello Sport presso gli impianti sportivi di Santa Lucia.

Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

a margine del Consiglio Comunale chiede di fare un saluto ad un sangimignanese che se ne è andato, che è stato Vice Presidente del San Gimignano Calcio, Piero Margheri.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

BORGO LE PIAZZA IN ULIGNANO INTERESSATO DA FENOMENI DI INSTABILITA' DEL SOTTOSTANTE VERSANTE" - CUP C27H20002240005 - APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO.. L’anno

RIFACIMENTO FACCIATA E AREA PERTINENZIALE EX RISTORANTE E PORZIONE LOGGIA RETROSTANTE.. APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO IN SOLA

I progetti di porte del parco, da intendersi quali momenti di kick off verso il contratto di fiume, sono sviluppati in tratti dell’asta fluviale appartenenti a due ambiti

1) di approvare il progetto definitivo - esecutivo denominato “Opere di miglioramento sismico e funzionale Scuola Elementare di Ulignano”, redatto

Vista la domanda di concessione d’uso in orario extrascolastico della palestra comunale della scuola primaria di Ulignano presentata all’Amministrazione Comunale

Vista la domanda di concessione d’uso in orario extrascolastico della palestra comunale della scuola primaria di Ulignano presentata all’Amministrazione Comunale

“Sistema ombreggiante con vela quadrata da collocare nel resede della scuola di Ulignano”, redatto dal geom. Alberto Sardelli mentre il Responsabile Unico

Vista la seguente domanda di concessione d’uso in orario extrascolastico della palestra comunale della scuola Primaria di Ulignano presentata all’Amministrazione Comunale