Analisi Matematica II 14 GENNAIO 2013 FOGLIO A
Testo completo
√ x2
5. Sia α > 0. Si consideri la successione di funzioni {f n } n ∈Z+
y ′ = e y2
√ x2
5. Sia α > 0. Si consideri la successione di funzioni {f n } n ∈Z+
{ y ′ = e y2
Documenti correlati
SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta2.
Si discuta se l’intervallo massimale di esistenza pu` o essere illimitato a destra e/o a sinistra per qualche valore di y 0 e si studi il comportamento asintotico delle soluzioni....
COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso
SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta..
SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta..
SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta..
SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta..
COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso