• Non ci sono risultati.

Giornata informativa sui programmi tematici UE 2014- 2020 nel settore, Ambiente, Energia e Protezione civile Programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giornata informativa sui programmi tematici UE 2014- 2020 nel settore, Ambiente, Energia e Protezione civile Programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Giornata informativa sui programmi tematici UE 2014- 2020 nel settore, Ambiente, Energia e Protezione civile

Programma

Roma, 15 ottobre 2013

Sede: Villa Greco, Via della Caffarella, 13 Roma Orario: 9,00 alle 16,30

8,45 - 9,00 - Registrazione dei partecipanti

9,00 - 9,40 - Saluto di benvenuto e introduzione dei lavori

Fabio Refrigeri, Assessore alle Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative, Regione Lazio

Raniero De Filippis, Direttore Regionale, Direzione Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative, Regione Lazio

Mauro Antonelli, Direttore Coordinamento CREIA - Regione Lazio

Vittorio Calaprice, Responsabile delle reti di informazione, coordinamento e promozione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea

9,40 - 10,30 - Come informarsi sulle opportunità di finanziamento dell’UE - I programmi tematici 2014- 2020 nel settore Ambiente, Energia e Protezione civile

Claudia Salvi, Coordinatrice Centro Europe Direct, Ufficio Attività Internazionali, FormezPA

10,30 - 11,10 - Il programma Horizon 2020 – verso il nuovo framework in ricerca e innovazione. Le energie rinnovabili e l’ambiente nei programmi di ricerca e sviluppo

Serena Borgna, Punto di Contatto nazionale del VII PQ, Agenzia per la Promozione della Ricerca in Europa

11,10 - 11,30 Pausa caffé

11,30 - 12,00 - Il programma Life 2014-2020

Stefania Betti, Punto di Contatto Nazionale, Direzione Generale dello Sviluppo sostenibile, del clima e dell’energia, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

(2)

12,00 - 12,50 - Gli strumenti di cooperazione istituzionale: Taiex - assistenza tecnica e scambio di informazioni con i paesi della Preadesione e del vicinato e Twinning - cooperazione tra le pubbliche amministrazioni dell’UE ei Paesi della preadesione e del Vicinato

Lucia Santuccione, Ufficio Attività Internazionali; FormezPA

12,50 - 13,00 - Domande e risposte

13,00 - 14,00 Pausa Pranzo

14,00 - 14,45 - L’esperienza del Coordinamento Creia: i progetti Life “Mo.Re.&Mo.Re.” e “Go Park”

Marco Gentilini, Nova Consulting S.r.l.

14,45 - 15,30 - Presentazione di un progetto finanziato il VII Programma Quadro di RST nel settore delle energie rinnovabili “BioWALK4Biofuels

Silvano Simoni, DICMA-Univ. "La Sapienza"

15,30 - 16,15 - Criteri e principi per la predisposizione del Budget

Mario Barca, Centro Europe Direct, Ufficio Attività Internazionali, FormezPA

16,15 -16,30 Domande e risposte e conclusione dei lavori

Moderatore: Alessandro De Filippis

Dirigente amministrativo, Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse

Per ulteriori informazioni sull’evento contattare:

[email protected] Tel. 06- 8489 2220

Riferimenti

Documenti correlati