• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitæ GIORGIO FRINOLLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitæ GIORGIO FRINOLLI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitæ GIORGIO FRINOLLI

DATI ANAGRAFICI Data e luogo di nascita Residenza

Recapiti telefonici Codice fiscale

TITOLI DI STUDIO

1998 • Diploma di laurea conseguito presso la facoltà di Scienze della Comunicazione della LUMSA (Libera Università Maria SS.Assunta di Roma con votazione 110 e lode.

Argomento della tesi: Sport e Comunicazione pubblica.

L'esperienza delle Fiamme Azzurre: Immagine come valore aggiunto.

1988 • Maturità scientifica conseguita presso l’Istituto Luigi Pasteur di Roma

TITOLI SPORTIVI

2001

2000

1994

1993

• Vincitore dei Campionati Italiani di Società nei 400 ostacoli

• III posto al meeting internazionale di Milano

• III posto al meeting internazionale di Torino “Primo Nebiolo”

• Semifinalista ai Giochi del Mediterraneo di Tunisi

• II Posto nel Meeting Internazionale di Ingolstadt.

• II Posto nel Meeting Internazionale di Atene

• Semifinalista Olimpiadi di Sidney nei 400 ostacoli

• Vincitore del Titolo Italiano Assoluto nei 400 ostacoli

• Vincitore dei Campionati Italiani di Società nei 400 ostacoli

• Vincitore del Meeting Internazionale di Atletica Leggera ad Helsinki nei 400 ostacoli.

• Partecipazione ai Campionati Europei di Atletica Leggera ad Helsinki nei 400 ostacoli.

• IV Posto 4 x 400 in Coppa Europa con la squadra Nazionale di Atletica Leggera.

• Vincitore del Titolo Italiano Assoluto nei 400 ostacoli

(2)

1991

• Vincitore della medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo a Cape D'Adge

• Semifinalista Campionati Mondiali Stoccarda

• Vincitore dei Campionati Italiani di Società nei 400 ostacoli

• V Posto nei 400 ostacoli in Coppa Europa con la Squadra Nazionale di Atletica Leggera.

• Vincitore nei 400 ostacoli dell'incontro Italia- Francia- Finlandia

• Finalista Campionati Mondiali Universitari nei 400 ostacoli a Sheffield

SPECIALIZZAZIONI PROFESSIONALI

Dal 2017 2015-2016 2013-2016

Dal 2015 2010-2013

2008-2015 2007-2010 Dal 2006 2006-2008

Dal 2005 2006-2008 2002-2006

2004-2005 2003-2004

• Collaboratore del Settore velocità per la Federazione Italiana di Atletica Leggera

• Assistente del Direttore Tecnico della Federazione Italiana di atletica Leggera per il settore velocità e ostacoli

• Responsabile Tecnico delle staffette veloci (4x100 maschili e femminili) per la Federazione Italiana di Atletica Leggera

• Ispettore Capo di Polizia Penitenziaria

• Responsable tecnico del Settore Ostacoli per il Comitato Regionale FIDAL

• Ispettore di Polizia Penitenziaria

• Preparatore atletico del Villa Adriana Sporting Club, squadra di calcio che milita in Promozione categoria raggiunta nel 2008

• Tecnico della velocità e degli ostacoli Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre

• Collaboratore della Nazionale di atletica leggera come tecnico del settore ostacoli

• Addetto Stampa A.S.D. Astrea

• Vice Ispettore di Polizia Penitenziaria A. S. Astrea

• Vice Sovrintendente di Polizia Penitenziaria Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre

• Responsabile regionale settore giovanile ostacoli

• Collaboratore del settore regionale giovanile come tecnico degli

(3)

2000-2005 1997-1998 1991-2002 1990-1991 1987

ostacoli

• Allenatore di Atletica Leggera nella società sportiva Area

• Stage presso l'Ufficio Marketing del Grand Hotel Parco dei Principi

• Agente di Polizia Penitenziaria Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre

• Sottoufficiale dell’Aeronautica Militare – Grado di Sergente

• Settore Stampa Campionati Mondiali Atletica Leggera a Roma BREVETTI E CORSI DI PERFEZIONAMENTO

2015 2007

• 15° Corso Nazionale CONI per Tecnici di IV livello Europeo

• Brevetto di Allenatore Specialista del settore velocità e ostacoli di Atletica Leggera (III livello)

2004

2004

2003 (F.I.F.) 2000

Altro

• Corso in Gestione delle Risorse Umane “Specializzazione in Formazione” presso Master Wheel Associati

• Brevetto di Allenatore Nazionale di Atletica Leggera (II livello)

• Corso di perfezionamento in Fisioterapia Sportiva

• Brevetto Istruttore di Atletica Leggera (I livello)

• In possesso delle patenti: A - B

ALTRE COMPETENZE

Inglese: ottima conoscenza parlato e scritto

Conoscenze Informatiche: Word, Windows, Excel, Power Point, Internet Hobbies: Leggere, viaggiare. Praticare ogni tipo di sport

Autorizzo al trattamento dei dati in base alle vigenti disposizione di legge (Legge 196/’03)

Riferimenti

Documenti correlati