AVVISO PER IL SOSTEGNO AI CANONI DI LOCAZIONE O ALTRO TITOLO EQUIVALENTE
DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI E DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE OPERANTI NELL’AMBITO CULTURALE E DI ANIMAZIONE TERRITORIALE DELLA REGIONE
LAZIO
LAZIOcrea S.p.A. | 1 PREMESSE
LAZIOcrea S.p.A., società in house della Regione Lazio istituita ai sensi dell’art. 5 della L.R. 24 novembre 2014, n. 12, intende promuovere, in nome e per conto della Regione Lazio, una procedura finalizzata alla concessione dei contributi per le e Associazioni culturali e le Associazioni di Promozione Sociale (APS), anche appartenenti al Terzo Settore, operanti nell’ambito culturale e di animazione territoriale, che siano in possesso dei requisiti di seguito indicati.
In considerazione dell’attuale situazione emergenziale a carattere eccezionale, la Regione Lazio intende sostenere, mediante un contributo straordinario a parziale copertura dei costi di locazione o di altro titolo equivalente, le Associazioni Culturali e le Associazioni di Promozione Sociale (APS), anche appartenenti al Terzo Settore, operanti nell’ambito culturale e di animazione territoriale, che gestiscono locali ubicati nel territorio regionale.
Il presente Avviso, ai sensi dell’art. 12 della Legge n. 241/1990 e del Regolamento in materia di erogazione di contributi LAZIOcrea S.p.A., definisce la misura e le modalità di erogazione e di revoca del predetto contributo nonché i requisiti e gli obblighi dei beneficiari, in linea con quanto individuato dalla Regione Lazio con la D.G.R. n. 412 del 30/06/2020.
In particolare, come meglio definito al successivo art. 4 del presente Avviso, la modalità di erogazione del contributo è a sportello, pertanto, all’esito dell’istruttoria formale effettuata e in presenza dei requisiti prescritti dall’Avviso, LAZIOcrea S.p.A. procederà ad erogare immediatamente i contributi in favore dei soggetti aventi titolo seguendo l’ordine cronologico delle domande, fino ad esaurimento dell’importo stanziato dalla Regione Lazio pari ad € 1.000.000,00.
1. OGGETTO, IMPORTO E DURATA
Il presente Avviso ha ad oggetto la concessione di contributi a fondo perduto in favore di soggetti indicati al successivo art. 2 finalizzati a sostenere in parte il pagamento dei canoni delle mensilità di marzo, aprile e maggio dell’anno 2020 relativi alla gestione di un immobile che deve essere:
- di proprietà privata;
- localizzato nel territorio della Regione Lazio;
- destinato allo svolgimento di attività culturali e artistiche e/o adibito a sede legale o operativa del beneficiario.
Si precisa che ai fini del presente Avviso è considerata equivalente alla locazione anche altra tipologia contrattuale in base alla quale i soggetti specificati al successivo art. 2 abbiano la gestione del predetto immobile.
LAZIOcrea S.p.A. | 2 Per ogni domanda selezionata LAZIOcrea S.p.A. erogherà un contributo, in misura pari al 40% del costo complessivo relativo ai canoni per i sopra menzionati mesi e per un limite massimo complessivo di € 1.500,00 per domanda.
Fermo restando quanto sopra, il limite massimo destinato dalla Regione Lazio al finanziamento complessivo di tutte le domande selezionate è pari ad Euro 1.000.000,00 (unmilione/00).
I soggetti in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 2 possono presentare una sola domanda in relazione all’immobile destinato allo svolgimento di attività culturali e artistiche e/o sede dell’associazione, ferma restando la sussistenza di tutti i requisiti indicati nel presente Avviso.
In caso di eventuale rinegoziazione del contratto intervenuta nel periodo coperto dalla richiesta del contributo l’importo del contributo erogato da LAZIOcrea S.p.A. sarà parametrato in relazione all’importo più basso, come eventualmente risultante dalla rinegoziazione.
Le disposizioni del presente Avviso si intendono automaticamente sostituite per effetto della successiva entrata in vigore di norme di riferimento aventi carattere cogente.
Il beneficiario ha l’obbligo di utilizzare il contribuito ricevuto a norma del presente Avviso, esclusivamente per le finalità per le quali è stato concesso.
2. SOGGETTI AMMESSI E REQUISITI
Beneficiari dei contributi sono le Associazioni Culturali e le Associazioni di Promozione Sociale (APS), anche appartenenti al Terzo Settore, attive nella promozione artistica e culturale, nella produzione e/o nella formazione, che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere regolarmente costituite da almeno tre anni;
b) avere sede nel territorio della Regione Lazio;
c) avere nelle proprie finalità statutarie lo svolgimento di attività culturali e artistiche;
d) non devono svolgere, da atto costitutivo o da statuto, attività aventi fine di lucro; in caso di svolgimento di attività commerciale, devono rivolgersi ad un mercato prettamente italiano (in modo che il contributo non falsi o minacci di falsare la concorrenza con imprese di altri Stati membri dell’Unione diversi dall’Italia, perché rientrante nei casi di cui alla Comunicazione della Commissione europea 2016/C 262/01);
e) essere in grado di comprovare adeguatamente di aver svolto nel 2019 per un numero minimo di almeno 50 (cinquanta) giornate attività di promozione artistica e culturale, produzione e/o formazione, ossia, a titolo esemplificativo e non esaustivo: concerti e spettacoli dal vivo, reading e presentazioni di libri, promozione audiovisiva, corsi di formazione artistica, mostre di arti visive ed eventi di carattere performativo, corsi di ballo;
LAZIOcrea S.p.A. | 3 f) essere titolari in qualità di conduttori di un contratto di locazione (o altra tipologia
contrattuale) stipulato antecedentemente al 31/12/2019, in corso di validità e regolarmente registrato, avente ad oggetto il possesso di un immobile, sito nel territorio della Regione Lazio e destinato allo svolgimento di attività culturali e artistiche e/o adibito a sede legale o operativa del beneficiario, appartenente ad una categoria catastale compatibile con l’esercizio delle suddette attività;
g) essere in regola con le autorizzazioni necessarie per l’esercizio delle suddette attività e con le certificazioni richieste dalle norme vigenti;
h) essere in regola con il pagamento dei canoni alla data del 31 dicembre 2019; si considera in regola con i pagamenti anche il conduttore che alla suddetta data non abbia versato tutti i canoni a condizione che la dilazione dei termini di pagamento sia stata oggetto di un apposito accordo sottoscritto con il locatore/proprietario;
i) non aver ottenuto l’attribuzione di altro contributo per lo stesso immobile da parte della stessa Regione Lazio o di altri Enti Pubblici per l’annualità 2020 (ivi inclusi i contributi erogati da società partecipate della Regione Lazio).
Fatto salvo quanto oltre specificato, per la dimostrazione del possesso dei suddetti requisiti il richiedente, sotto la propria responsabilità, potrà, come meglio specificato al successivo art. 3, avvalersi dell’istituto dell’autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa). Tali dichiarazioni, se mendaci, saranno soggette a sanzioni amministrative e penali.
LAZIOcrea S.p.A. procederà a idonei controlli, anche a campione nella misura minima del 10% delle dichiarazioni sostitutive ricevute, circa la veridicità delle dichiarazioni rese e in caso di accertata non veridicità procederà a revocare il contributo e a recuperare le somme erogate.
3. TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE - CHIARIMENTI
La domanda di contributo dovrà essere inoltrata, pena l’esclusione, entro 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione del presente Avviso, a mezzo P.E.C. al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.):
[email protected] , indicando in oggetto: “Domanda di partecipazione Avviso locazione ass.culturali-APS”, fermo restando che allo scopo di accertare la tempestività della proposta, si farà riferimento al certificato di avvenuta consegna P.E.C.
La presentazione della domanda mediante comunicazione di posta elettronica certificata è a totale ed esclusivo rischio del richiedente, il quale si assume qualsiasi rischio in caso di mancata o tardiva ricezione della medesima, dovuta, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, a
LAZIOcrea S.p.A. | 4 malfunzionamenti degli strumenti telematici utilizzati, a difficoltà di connessione e trasmissione, a lentezza dei collegamenti, o a qualsiasi altro motivo, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di LAZIOcrea S.p.A. ove per ritardo o disguidi tecnici o di altra natura, ovvero per qualsiasi motivo, il progetto non pervenga entro il previsto termine perentorio di scadenza.
In ogni caso, l’Amministrazione regionale e LAZIOcrea S.p.A. non rispondono di eventuali ritardi e/o disguidi telematici di qualsiasi natura e causa o comunque imputabili a fatto di terzi.
***
Fermo restando quanto sopra, alla P.E.C. devono essere allegati i seguenti documenti:
1) Domanda di partecipazione che deve essere:
- redatta sulla base dell’Allegato A;
- sottoscritta con firma digitale o con firma autografa (allegando in questa ultima ipotesi copia di un documento di identità in corso di validità) del rappresentante legale del proponente;
- contenere, in particolare, una dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46, 47, 76 del D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità e con l’espressa precisazione della consapevolezza delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni false e della conseguente decadenza dei benefici eventualmente conseguiti, avente ad oggetto la sussistenza dei requisiti indicati all’art. 2;
2) statuto e atto costitutivo del proponente;
3) dettagliata relazione delle iniziative svolte nell'anno 2019 per un totale di almeno 50 (cinquanta) giornate, con supporto di materiale grafico/fotografico ai fini della comprova del requisito di cui all’art. 2, lettera d);
4) copia conforme all’originale del contratto di locazione (o altra tipologia contrattuale) in corso dal quale si evinca l’importo del canone mensile; qualora nel corso del periodo coperto dalla richiesta del contributo, il contratto giunga a naturale scadenza, il soggetto richiedente dovrà depositare copia conforme di entrambi i contratti regolarmente registrati;
5) in caso di immobili di proprietà privata: dichiarazione resa e sottoscritta dal locatore/proprietario dell’immobile ai sensi e per gli effetti degli articoli 46, 47, 76 del D.P.R. n. 445/2000 avente ad oggetto la regolarità del pagamento dei canoni alla data del 31 dicembre 2019; in caso di comprovata impossibilità a reperire la predetta dichiarazione è possibile allegare alla domanda le quietanze attestanti il regolare pagamento del canone, fermo restando che dalla causale di ciascun versamento deve dedursi in maniera certa e inequivocabile il riferimento all’immobile oggetto della domanda e fatta salva ogni ulteriore richiesta da parte di LAZIOcrea S.p.A. di documentazione a comprova;
LAZIOcrea S.p.A. | 5 6) in caso di eventuale accordo avente ad oggetto la dilazione dei termini di pagamento dei
canoni del 2019: è necessario allegare il relativo accordo, sottoscritto congiuntamente da conduttore e dal locatore unitamente alla documentazione a supporto (es. fatture lavori compiuti;
scomputo dei canoni o altre ipotesi);
7) in caso di eventuale rinegoziazione dell’importo del canone: alla domanda va allegata copia dell’atto di rinegoziazione o, qualora non disponibile, una dichiarazione resa ai sensi e per gli effetti degli articoli 46, 47, 76 del D.P.R. n. 445/2000 e sottoscritta congiuntamente dalle parti contrattuali.
***
Per tutte le comunicazioni è possibile inviare una P.E.C. al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected] .
Si precisa che non saranno prese in considerazione e-mail inviate ad altro indirizzo o contenenti richiesta di assistenza alla compilazione dell’Avviso.
Le comunicazioni di carattere generale relative al presente Avviso nonché le risposte alle domande più frequenti saranno pubblicate sotto forma di FAQ sul sito internet di LAZIOcrea S.p.A.
4. INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO E RIPARTIZIONE DELLE RISORSE
Scaduto il termine di presentazione delle domande, LAZIOcrea S.p.A. procederà alla nomina di una Commissione, che avrà il compito di valutare le singole domande, esaminandole secondo l’ordine cronologico di arrivo e verificando il possesso dei requisiti dei richiedenti, a seguito dell’istruttoria formale effettuata da LAZIOcrea S.p.A.
La Commissione sarà composta da tre membri e il Presidente verrà designato dalla Regione Lazio, Direzione regionale per l’inclusione sociale tra esperti nella materia delle APS.
Ai componenti della Commissione, compreso il Presidente, NON spetta alcun compenso.
Si precisa che non saranno considerate ammissibili le richieste di contributo che risultino:
- pervenute oltre i termini indicati al precedente art. 3 del presente Avviso o con modalità diverse da quelle indicate nel medesimo articolo;
- presentate da soggetti non aventi i requisiti indicati al precedente art. 2 del presente Avviso.
LAZIOcrea S.p.A. | 6 Le richieste di contributo considerate non ammissibili saranno escluse dalla Commissione e non potranno essere iscritte a finanziamento. È applicabile l’istituto del soccorso istruttorio.
La Commissione, una volta conclusa in relazione a ciascuna domanda ricevuta la predetta fase istruttoria (incluso l’eventuale soccorso istruttorio), redigerà un elenco, seguendo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Sulla scorta del predetto elenco LAZIOcrea S.p.A. procederà ad erogare i contributi nella misura riconosciuta a seguito dell’espletamento della predetta istruttoria in favore dei soggetti aventi titolo, fino ad esaurimento dell’importo stanziato dalla Regione Lazio e nei limiti del 40% del costo delle mensilità indicate all’art. 1 del presente Avviso.
Verrà dato avviso dell’avvio della formazione del predetto elenco sulla home page e nelle sezioni Amministrazione Trasparente dei siti web istituzionali sia della Regione Lazio che di LAZIOcrea S.p.A. nonché sul B.U.R.L.; il predetto avviso avrà valore di notifica verso tutti i soggetti.
Fermo restando quanto sopra, LAZIOcrea S.p.A. si riserva l’insindacabile facoltà di non finanziare in tutto o in parte le domande selezionate.
In caso di revoca del contributo LAZIOcrea S.p.A. procede a far scorrere il suddetto elenco e a selezionare un’altra domanda, fino ad esaurimento delle risorse complessivamente stanziate dalla Regione Lazio, come indicato all’art. 1 del presente Avviso.
5. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Per la regolare presentazione delle domande, è richiesto ai richiedenti di fornire dati personali, anche sotto forma documentale, che rientrano nell’ambito di applicazione del “Regolamento UE/2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché la libera circolazione di tali dati”.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 della citata normativa europea, la LAZIOcrea S.p.A. informa che i dati forniti saranno trattati nell’ambito del procedimento previsto per l’erogazione del contributo di cui all’art. 1. Relativamente ai suddetti dati, ai concorrenti in qualità di interessati, vengono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE/2016/679. I partecipanti potranno esercitare i menzionati diritti in qualsiasi momento.
6. CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE
In caso di contestazioni in merito all’interpretazione del presente Avviso e/o degli accordi successivamente intervenuti nonché in merito all’esecuzione e alla cessazione per qualunque causa del rapporto, le Parti devono tentare una conciliazione per l’immediata soluzione delle controversie.
Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra il beneficiario/a e la LAZIOcrea S.p.A. relativamente
LAZIOcrea S.p.A. | 7 all’interpretazione del singolo contratto e/o all’esecuzione e/o alla cessazione per qualsiasi causa del contratto stesso, sarà demandata alla competenza esclusiva del Foro di Roma.
LAZIOcrea S.p.A.
Direzione Sviluppo e Promozione del Territorio Direttore Avv. Giuseppe Tota
Firmato digitalmente da GIUSEPPE TOTA C: IT
O: Regione Lazio/80143490581