• Non ci sono risultati.

Il notaio nel terzo millennio tra Bitcoine NotarchainDario Restuccia notaio in Milano22 maggio 2018, corso Europa 11 –Milano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il notaio nel terzo millennio tra Bitcoine NotarchainDario Restuccia notaio in Milano22 maggio 2018, corso Europa 11 –Milano"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Il notaio nel terzo millennio tra Bitcoin

e

Notarchain

Dario Restuccia notaio in Milano

Blockchain e Bitcoin

22 maggio 2018, corso Europa 11 – Milano

(2)

BLOCKCHAIN E SICUREZZA

(3)

3

• Ogni transizione deve essere data per buona dal 51% dei nodi della rete.

• I possessori dei registri controllano tutto.

• A miners e controllori conviene che sia tutto sempre perfetto e inattaccabile perché è il loro lavoro e la loro fonte di guadagni sempre più lauti.

(4)

4

Ma chi garantisce la sicurezza di blockchain?

la risposta, semplicemente, nessuno.

Perché a nessuno converrebbe investire così tanti soldi da comprare i nodi per controllare un

volume di scambi nella rete inferiore all’investimento stesso.

E una volta scoperto, nessuno userebbe più il bitcoin.

(5)

5

E poi il vi è un punto fondamentale:

•Chi immette i dati che poi l’algoritmo garantirà?

•Chi garantisce la correttezza dei dati immessi?

(6)

NOTARCHAIN

(7)

7

Cosa è?

È una blokchain privata, aperta, trasparente, collaborativa

USE CASE: Tutela Design Made in Italy

(8)

FUNZIONE DELLE CRYPTOVALUTE

È CORRETTO PARLARE DI MONETA?

(9)

9

a) trasferibilità;

b) riconoscibilità;

c) stabilità di valore.

(10)

10

(11)

11

Titolo

CASI E MODALITA’ DI UTILIZZO

PROBLEMI:

•QUALIFICAZIONE GIURIDICA

•FISCALE

•ANTIRICICLAGGIO

(12)

12

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Riferimenti

Documenti correlati