• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 294

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 24/01/2018 Famiglie Tutti X Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI X

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO: REGISTRAZIONE E COMUNICAZIONE ESITI DEI RECUPERI 1° PERIODO

I sigg. Docenti sono invitati a registrare gli esiti delle prove di recupero ai sensi dell’OM 92/07 utilizzando “Mastercom Docenti” all’interno del proprio registro elettronico (vedi note allegate). Inoltre, le prove di recupero per ogni allievo dovranno apparire anche nella sezione “VOTI” del proprio registro elettronico – come una normale verifica ovvero, se non si vuole che faccia media con i voti del 2° periodo, come un’annotazione (con “+” o “-“) – con l’indicazione “prova di recupero OM92/07 relativa al 1° periodo” e la valutazione ottenuta. Il Coordinatore di Classe ha la possibilità di controllare l’inserimento di tutti i dati relativi alla propria classe.

Per gli allievi che hanno cambiato indirizzo di studio o che provengono da altro Istituto, il coordinatore curerà un’apposita comunicazione in accordo con la segreteria Alunni. Si ricorda che per questi allievi il recupero va effettuato per le discipline che erano insufficienti nel 1° periodo e che rientrano nel curricolo attuale.

La comunicazione degli esiti risulterà visibile sulla pagina personale dello studente sul sito famiglie nella sezione PAGELLE. I docenti saranno a disposizione durante i colloqui settimanali (che da lunedì 22 gennaio sono riaperti) per dare ulteriori spiegazioni sull’esito del recupero.

Si ringrazia per la collaborazione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Docente referente Prof.ssa Sommese Margherita. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa

Si ricorda ai tutor scolastici di svolgere un controllo preventivo della documentazione, di effettuare la visita iniziale, possibilmente anche prima dell’ingresso

Progetto accoglienza: programmazione azioni previste dal progetto accoglienza predisposto dalla Commissione Accoglienza (in particolare si prega di prestare particolare

Incontro del Dirigente Scolastico con i genitori degli alunni delle classi prime.. ORE 16.30-17.30 PRESSO LE SINGOLE CLASSI (SARANNO PRESENTI

prof.sse Cristina Goffrini, Giovanna Botti, Lucia Musatti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa

Quest’ultima cifra sarà raccolta dalle insegnanti qualche giorno prima della partenza.

Non da ultimo, non è possibile dimenticare la felice posizione all’interno della provincia di Brescia, centro di un distretto ad alta concentrazione turistica e

Gli insegnanti incontreranno i genitori sabato 2 marzo alle ore 12 in Aula Magna per illustrare il programma.. Le insegnanti referenti Prof.ssa Giuliani Annamaria Prof.ssa