• Non ci sono risultati.

"Partecipazione alle Olimpiadi Italiane di Statistica" In occasione dell’ottava edizione delle

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi ""Partecipazione alle Olimpiadi Italiane di Statistica" In occasione dell’ottava edizione delle"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 info@capirola.com – bsis00900x@istruzione.it – bsis00900x@pec.istruzione.it

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

liceoghedi@capirola.com

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 255

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 13/01/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI X

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: QUARTE

Personale Ata

OGGETTO:

"Partecipazione alle Olimpiadi Italiane di Statistica"

In occasione dell’ottava edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica, bandite dalla Società Italiana di Statistica (SIS) e dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e promossa dal MIUR, i docenti di matematica rivolgono agli studenti frequentanti la classe IV l’invito a partecipare alla suddetta competizione.

Un’occasione con forte valenza formativa in grado di favorire lo sviluppo e la diffusione del ragionamento statistico e la capacità di interpretare le sintesi quantitative in modo corretto, incoraggiando i giovani ad un maggiore interesse verso l’analisi dei dati, la probabilità e le sue applicazioni, strumenti indispensabili per cogliere correttamente il significato di molte delle informazioni che ricevono nell’esperienza di ogni giorno.

La prova si svolgerà on-line, nella stessa giornata, in due fasi distinte: una fase eliminatoria della durata 40 minuti, composta da 20 quesiti a risposta multipla, e una fase finale della durata di 30 minuti e 15 quesiti a risposta multipla.

La data della prova verrà comunicata successivamente dal comitato organizzativo ma sarà presumibilmente tra il 29/01/18 e il 9/02/18.

La gara sarà preceduta da due incontri preparatori:

- mercoledì 17 gennaio, dalle 14 alle 15,30;

- mercoledì 24 gennaio, dalle 14 alle 15,30.

I dettagli organizzativi della giornata verranno comunicati in seguito.

Si ringrazia per l’attenzione.

La docente referente

Prof.ssa Francesca Maffezzoni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Al termine della prima lavorazione si ha soltanto il 60% del materiale iniziale; al termine della seconda lavorazione si ha solo l’80% del materiale che si aveva al termine

la percentuale di persone con licenza elementare o nessun titolo sul totale delle donne...

Stefania ha una probabilità pari a 0,8 di colpire il bersaglio in ogni tiro e, se quest’ultimo evento si verifica, probabilità di colpire ciascuna regione inversamente

Nella scuola primaria “Alessandro Manzoni” vi è la seguente distribuzione degli alunni per sesso nelle classi prime e

Osservando i dati in tabella si può facilmente vedere come il numero di alunni che impiega 5 minuti per recarsi a scuola (pari a 3) è inferiore al numero di alunni che impiega

o Si può calcolare la velocità media dell’auto calcolando la media aritmetica delle misurazioni effettuate e poi aggiungendo 7 km/h alla misura così trovata. o Si può

Lo scostamento quadratico medio della classe I B è più alto di quello delle altre due classi, per cui i risultati di tale classe sono più lontani dalla media rispetto a quelli

Al termine della prima lavorazione si ha soltanto il 60% del materiale iniziale; al termine della seconda lavorazione si ha solo l’80% del materiale che si aveva al