Organo: INAIL
Documento: Circolare n. 61 del 31 Agosto 1984
Oggetto: Azienda Autonoma di Assistenza al Volo. Assicurazione del personale contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
L'Azienda Autonoma di Assistenza al Volo ha chiesto che venga esteso al proprio personale dipendente l'assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali ai sensi del vigente Testo Unico approvato con D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124.
Atteso che trattasi di Azienda Autonoma di Stato con personalità giuridica ed autonomia amministrativa patrimoniale contabile e finanziaria nei limiti stabiliti dal D.P.R. 24 marzo 1981, n. 145 sotto la vigilanza del Ministero dei trasporti, è considerato che l'articolo 190 del suddetto Testo Unico prevede l'estensione dell'assicurazione alle Aziende Autonome di Stato con forme particolari di gestione secondo il disposto dell'articolo 127, II comma del Testo Unico, ai dipendenti di detta Azienda per i quali ricorrano i requisiti oggettivi e soggettivi di cui agli articoli 1 e 4 del Testo Unico n. 1124/1965, è estesa l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali con la particolare forma della Gestione per conto dello Stato".
Istruzioni contabili
Gli importi delle prestazioni ai dipendenti infortunati debbono essere contabilizzati al capito1o 810
"Prestazioni erogate a dipendenti delle Amministrazioni dello Stato" con il codice di partita 4320 - Azienda Autonoma di Assistenza al Volo - appositamente istituito nell'ambito del codice 26 "codice delle gestioni per conto".
Eventuali recuperi debbono essere contabilizzati al contrapposto capitolo di entrata 210 "Rimborso di prestazioni erogate ai dipendenti delle Amministrazioni dello Stato".
Si richiamano le istruzioni impartite, con lettera circolare n. 1/1984.
Nell'allegato n. 1 si riportano, per migliore informazione, le Sedi di servizio dell'Azienda Autonoma di Assistenza al Volo.
Allegato alla circ. n. 61/1984
Sedi di servizio dell'Azienda Autonoma di Assistenza al Volo.
- Albenga (Savona) - Alghero (Sassari) - Bari
- Bologna - Bolzano - Brindisi - Cagliari - Catania
- Crotone (Catanzaro) - Falconara (Ancona)
- Firenze - Foggia - Forlì - Genova
- Grottaglie (Taranto)
- Lamezia Terme (Catanzaro) - Lampedusa (Agrigento) - Malpensa (Varese) - Milano (Aeroporto Linate) - Napoli
- Olbia
- Orio al Serio (Bergamo) - Padova
- Palermo
- Pantelleria (Trapani) - Pescara
- Pisa
- Reggio Calabria
- Rieti Sede Centrale Via Salaria, 716
- Roma Ciampino Aeroporto Fiumicino Aeroporto Aeroporto Urbe - Ronchi dei Legionari (Gorizia)
- Salerno Aeroporto Caselle
- Torino Aeroporto Aeritalia Aeroporto Lido - Venezia Aeroporto Tessera
- Verona