DETPRES DEL 31 MARZO 2016 N. 108
Seminario internazionale “Dalla riabilitazione al reinserimento lavorativo: confronto tra modelli europei”. Roma, 6 maggio 2016.
IL PRESIDENTE
visto il Decreto Legislativo n. 479 del 30 giugno 1994 e successive modificazioni;
visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;
visto l'art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;
visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;
visto il Regolamento di Contabilità e di Amministrazione, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 916 del 3 luglio 1996 e successive modifiche ed in particolare l’art. 73;
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art.43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione n.10 del 16 gennaio 2013;
vista la relazione del Direttore Generale in data 29 marzo 2016;
considerato che l’Inail è attivamente coinvolto in un sistema di relazioni internazionali, sia a livello bilaterale che nell’ambito di associazioni sovranazionali;
tenuto conto, in particolare, del forte impegno dell’Istituto all’interno dell’ISSA (Associazione Internazionale di Sicurezza Sociale) testimoniata dalla presenza in diversi Organi istituzionali e dalla partecipazione a numerosi gruppi di lavoro;
ritenuto di grande interesse per l’Inail organizzare la terza edizione del Seminario internazionale sul tema “Dalla riabilitazione al reinserimento lavorativo: confronto tra modelli europei” da tenersi a Roma presso la Sala del Parlamentino di Via IV Novembre, il 6 maggio 2016;
considerato che l’evento rappresenta un’occasione di incontro e di confronto sui modelli di riabilitazione e reinserimento lavorativo adottati da autorevoli istituti europei;
tenuto conto che l’ISSA ha concesso il patrocinio all’iniziativa e che il Segretario generale, dott. Hans-Horst Konkolewsky, parteciperà con un intervento conclusivo;
preso atto che per l’organizzazione dell’evento, al quale è prevista la partecipazione di circa 80 delegati, l’Istituto sosterrà una onere economico massimo di 20.000,00 euro (IVA compresa), relativo ai costi tecnico-organizzativi e all’accoglienza dei delegati,
DETERMINA
di autorizzare - nei termini indicati nella relazione del Direttore generale che, allegata, costituisce parte integrante della presente determinazione - l’organizzazione del Seminario internazionale: “Dalla riabilitazione al reinserimento lavorativo: confronto tra modelli europei” che si terrà a Roma, presso la Sala del Parlamentino di Via IV Novembre, il 6 maggio 2016.
L’onere economico connesso all’organizzazione dell’evento, fino all’importo massimo di € 20.000,00 (IVA compresa), graverà sulla voce di spesa U.1.03.02.02 livello IV - Missione 5, Programma 1, del Bilancio di previsione 2016. La relativa determinazione di spesa sarà assunta dal competente Direttore Centrale.
f.to Prof. Massimo DE FELICE