• Non ci sono risultati.

Direzione generale Direzione centrale per l’organizzazione digitale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione generale Direzione centrale per l’organizzazione digitale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Direzione generale

Direzione centrale per l’organizzazione digitale

Circolare n. 2

Roma, 13 gennaio 2017 Al

Ai Direttore generale vicario

Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

e p.c. a: Organi istituzionali

Magistrato della Corte dei conti delegato all'esercizio del controllo

Organismo indipendente di valutazione della performance

Comitati consultivi provinciali

Oggetto

Circolare 21 marzo 2014, n. 20 – Variazione dell’assetto territoriale della Direzione Territoriale di Lecce-Brindisi. Chiusura dell’Agenzia di Ostuni (BR).

L’Agenzia di Ostuni (BR), dipendente dalla Direzione Territoriale di Lecce-Brindisi e situata presso i locali dell’Inps di via Mario Pagano s.n.c., ha cessato la propria attività a decorrere dal 1° gennaio 2017.

Le Strutture terranno conto della chiusura dell’Agenzia in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di comunicazione interna ed esterna.

Il Direttore generale f.to Giuseppe Lucibello

Riferimenti

Documenti correlati

Le Strutture terranno conto della chiusura della Agenzia in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di

Le Strutture terranno conto della chiusura della Agenzia in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di

 istituzione della Direzione territoriale di Sesto San Giovanni–Rho, mediante riclassificazione come Struttura affidata alla responsabilità di un dirigente della sede

L’articolo 9 del regolamento, nel disciplinare il procedimento di iscrizione alla sezione speciale degli albi, riserva il controllo sulla sussistenza dei requisiti al

Le Strutture terranno conto della rimodulazione degli orari di servizio della Agenzia in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali

L’articolo 9 del regolamento, nel disciplinare il procedimento di iscrizione alla sezione speciale degli albi, riserva il controllo sulla sussistenza dei requisiti al

Questo servizio comprende tutti gli eventi riguardanti le modificazioni soggettive e oggettive delle posizioni assicurative del settore navigazione e pesca

La semplificazione prevista dalla norma introduce l’obbligo per l’Istituto di comunicare le basi del calcolo del premio assicurativo non più con l’inoltro delle stesse