I prodotti agro-alimentari tipici e di qualità dell’Emilia-Romagna vanno all’estero
Unioncamere Emilia-Romagna organizza il convegno "I prodotti agro-alimentari tipici e di qualità dell’Emilia-Romagna varcano i confini nazionali", giovedì 11 settembre 2008, ore 15 sala Ouverture Blocco D Centro servizi, BolognaFiere, nel corso di Sana, 20° Salone internazionale del Naturale.
Unioncamere Emilia-Romagna collabora da tempo con l’Assessorato regionale all’Agricoltura in diversi progetti, per la promozione all’estero dei prodotti agro-alimentari tipici e di qualità riconosciuta del territorio emiliano-romagnolo.
In occasione della 20° edizione del SANA “Salone internazionale del Naturale”, per valorizzare gli interventi camerali per la promozione all’estero, giovedì 11 settembre 2008 alle ore 15 nella SALA SUITE BLOCCO D CENTRO SERVIZI di BolognaFiere, Unioncamere Emilia- Romagna organizza il convegno ”I prodotti agro-alimentari tipici e di qualità dell’Emilia- Romagna varcano i confini nazionali” a cui parteciperanno rappresentanti istituzionali ed aziende.
L’incontro sarà aperto da Ugo Girardi, Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna e concluso da Tiberio Rabboni, Assessore all’Agricoltura Regione Emilia-Romagna e
Seguiranno gli interventi di Giuliano Zuppiroli, Responsabile promozione delle produzioni agroalimentari dell’Assessorato regionale agricoltura; Ugo Franco, Direttore ICE Bologna; Pina Costa, Responsabile Area Promozione e Sviluppo di Assocamerestero (che organizza la Convention annuale in programma a Rimini dal 10 al 15 ottobre prossimo); Pietro Baccarini, Presidente Sezione Camere di commercio miste; Gabriella Montera, Presidente Commissione Agricoltura UPI Emilia- Romagna e Assessore Agricoltura della Provincia di Bologna e Antonio Nannini, Segretario Generale Camera di commercio Forlì-Cesena.
La conclusione è prevista intorno alle ore 17.
In questo contesto, un esempio di promozione di prodotti tipici del territorio all’estero è il programma integrato che vede per la prima volta riuniti, in unica “cabina di regia”, Regione Emilia- Romagna, ICE, Unioncamere regionale, i principali Consorzi di tutela, l’Enoteca regionale, il Centro Servizi Ortofrutticoli.
Bologna, 10 settembre 2008
Ufficio stampa
Unione Regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna G i u s e p p e S a n g i o r g i ( 3 3 8 7 4 6 2 3 5 6 ) Tel. 051/6377026 – Fax 051/6377050 -E-mail: [email protected]