• Non ci sono risultati.

3,4-0,5-1,73,40,9-0,43,51,50,53,81,61,1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "3,4-0,5-1,73,40,9-0,43,51,50,53,81,61,1"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

Riflessioni sull’andamento dell’economia provinciale

Giordana Olivieri Responsabile Ufficio Studi Camera di Commercio di Parma

(2)

Scenario internazionale

Prodotto interno lordo

Fonte: FMI, World Economic Outlook aprile 2015

3,4 -0 ,5 -1 ,7

3,4 0,9 -0 ,4

3,5 1,5 0,5

3,8 1,6 1,1

Mondo Area Euro Italia

2013 2014 2015 2016

(3)

Prodotto interno lordo

Scenario internazionale

Fonte: FMI, World Economic Outlook aprile 2015

3, 4 2, 4 0, 9 -0 ,4 1, 6 0, 4 1, 4 0, 6 7, 4 7, 2

3, 5 3, 1 1, 5 0, 5 1, 6 1, 2 2, 5 -3 ,8 6, 8 7, 5

3, 8 3, 1 1, 6 1, 1 1, 7 1, 5 2, 0 -1 ,1 6, 3 7, 5

-4,0 0,0 4,0 8,0

Mondo Stati Uniti Area Euro Italia Germania Francia Spagna Russia Cina India

2014 2015 2016

(4)

VALORE AGGIUNTO TOTALE (var. %)

Scenari e previsioni per Parma

0,3 0,2

-0,3

1,2 1,1

0,7

1,8 1,8

1,5

Parma Emilia-Romagna Italia

2014 2015 2016

11800 12000 12200 12400 12600 12800 13000 13200 13400 13600 13800

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

VALORE AGGIUNTO (milioni di euro, valori concatenati, anno riferimento 2010)

Stime e Previsioni Prometeia

media del periodo 13.066

Fonte: Prometeia, Unioncamere Emilia-Romagna –ed. maggio 2015

(5)

VALORE AGGIUNTO PER SETTORI (Var. % annue)

Scenari e previsioni per Parma

0,3

‐3,8

0,9

0,3 1,9

‐0,4

1,1 1,2

1,8 2,2

1,9 1,8

‐5,0

‐4,0

‐3,0

‐2,0

‐1,0 0,0 1,0 2,0 3,0

Industria Costruzioni Servizi totale

2014 2015 2016

var.%

2015 su 2007

Industria 0,2

Costruzioni -25,6

Servizi -0,6

Totale -1,7

Fonte: Prometeia, Unioncamere Emilia-Romagna –ed. maggio 2015

(6)

Parma – Occupati (migliaia di persone)

Mercato del lavoro

Fonte: Istat, Rilevazione continua delle forze di lavoro

107  107  112 

89  89  87 

 ‐  50  100  150  200  250

2012 2013 2014

femmine maschi

(7)

Parma – Persone in cerca di occupazione (migliaia di persone)

Mercato del lavoro

2

4 4 4

7

8 7

2

4 4 4

6

7 8

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

femmine maschi

La consistenza delle persone in cerca di lavoro cala dell’1,5% a Parma, dopo la forte crescita registrata negli anni 2012 (+75%) e 2013 (+18%).

Sono circa 15.000 le persone in cerca di occupazione nel 2014, erano circa 7.500 nel 2011.

(8)

Mercato del lavoro

2013 2014 2013 2014 2013 2014

Complessivo 68,3 68,5 66,2 66,3 55,5 55,7

Maschile 74,0 76,3 72,9 73,5 64,7 64,7

Femminile 62,6 60,7 59,7 59,1 46,5 46,8

Complessivo 7,3 7,1 8,4 8,3 12,1 12,7

Maschile 7,2 6,0 7,3 7,3 11,5 11,9

Femminile 7,5 8,5 9,6 9,5 13,1 13,8

Tasso di occupazione 15‐64 anni

Tasso di disoccupazione

Italia

Parma Emilia‐Romagna

(9)

Mercato del lavoro

5,0

8,3 9,1 9,0

14,7 16,0 16,7

7,0

11,6

15,0 13,6

17,5

22,0 23,7

15,3

18,3

20,3 20,5

25,4

29,8

31,6

0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Parma Emilia‐Romagna Italia

Tasso di disoccupazione 15 – 29 anni

(10)

Nel 2014 a Parma sono state richieste 5,5 milioni di ore, il 19,4% in meno rispetto al 2013.

Diminuiscela cassa integrazione -ordinaria (-40,6%)

-in deroga (-29,9%)

Aumentala cassa integrazione -straordinaria (+4,8%)

Nel 2014 in Emilia-Romagna sono state richieste 83,4 milioni di ore, il 15,8% in meno rispetto al 2013.

Diminuiscela cassa integrazione -ordinaria (-34,1%)

-in deroga (-26,1%)

Aumentala cassa integrazione -straordinaria (+5,5%)

Cassa integrazione

Fonte: Inps 0

1.000.000 2.000.000 3.000.000 4.000.000 5.000.000 6.000.000 7.000.000 8.000.000

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

ordinaria straordinaria in deroga

Parma

-19%

+50%

+21%

0 20.000.000 40.000.000 60.000.000 80.000.000 100.000.000 120.000.000 140.000.000

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

ordinaria straordinaria in deroga

Emilia-Romagna

+5% -16%

+17%

(11)

Export Parma: anni 2004-2014. Valori correnti in milioni di euro.

Export

Fonte: Istat

2014 su 2013 2014 su 2008

2,1

4,3

2,0

Parma Emilia-Romagna Italia

28,3

11,4

7,9

Parma Emilia-Romagna Italia

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Export 3.326 3.500 3.932 4.348 4.512 3.970 4.904 5.344 5.519 5.671 5.790

0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000

(12)

Dinamica export verso le diverse aree

Export 2014

65,8

56,5

15,1 12,0

5,5 1,7

2,9 4,5 6,3

-3,0 -5,5

0,4

-10,0 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0

EUROPA    UE 28 ASIA AMERICA AFRICA OCEANIA

quota % 2014 Var % 2014/13

(13)

Variazione export primi 7 paesi di destinazione

Export 2014

15,6

12,4

6,6 6,0

3,7 3,5 2,9

-1,9

7,7

0,2

11,9 13,6

24,6

0,6

-5,0 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0

F D USA UK SP RC CH

Quota % 2014 Var. % 2014/13

(14)

Variazione export degli altri principali paesi di destinazione

Export 2014

Classifica Paese quota 2014

var.%

2014 su 2013

8 Russia 2,8 -12,3

9 Austria 2,6 5,8

10 Polonia 2,3 13,7

11 Paesi Bassi 2,3 0,5

12 Giappone 2,0 -7,1

13 Belgio 1,9 -0,6

14 Algeria 1,6 61,8

15 Svezia 1,5 -4,4

16 Australia 1,4 -2,8

17 Brasile 1,3 -3,1

18 Turchia 1,2 -17,7

19 Grecia 1,2 0,8

20 Arabia Saudita 1,0 -8,5

21 Canada 1,0 -3,6

22 Romania 1,0 5,5

23 Messico 1,0 5,2

24 Ungheria 0,9 19,8

25 Hong Kong 0,9 15,7

(15)

Variazione export primi 7 settori

Export 2014

41,8

24,2

11,5

5,9 5,9 4,4 3,0

-2,1

5,9

13,2

1,8

-2,8

3,4 4,5

-10,0 -5,0 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0

Meccanico Alimentare Farmaceutico Minerali non metalliferi

Chimico Tes.abbigl.pelli Materie plastiche Quota % 2014 Variazione % 2014/13

(16)

Variazione export 2014 su 2008 primi 7 settori

Export 2014

7,4

44,7

181,7

16,4

29,6 27,7 51,4 43,0

20,9

4,9 6,3 5,7 4,6 2,7

41,8

24,2

11,5 5,9 5,9 4,4 3,0

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 120,0 140,0 160,0 180,0

Meccanico Alimentare Farmaceutico Minerali non metalliferi

Chimico Tes.abbigl.pelli Materie plastiche

var. % 2014 su 2008 Quota % 2008 Quota % 2014

(17)

Variazione % anni 2014 e 2013

Congiuntura Industria

Fonte: Indagine congiunturale trimestrale sull’industria in ER: CdC, Unioncamere ER, Unioncamere IT; dati nazionali: Unioncamere IT.

2013 2014 2013 2014 2013 2014

Fatturato totale

-2,4 -0,5

-2,8 -0,7 -2,7 0,2

Produzione

-2,8 -0,1

-2,7 -0,6 -2,8 -0,2

Ordini totali

-2,0 -0,7

-3,3 -0,8 -2,6 -0,2

Fatturato totale -4,0 -2,5 -4,9 -3,0 -5,0 -1,5

Produzione -3,9 -2,3 -4,8 -2,8 -5,1 -1,7

Ordini totali -3,8 -3,0 -5,8 -3,0 -5,6 -2,0

Fatturato -9,9 -6,4 -5,6 -3,9 -10,9 -6,7

Parma Emilia-Romagna Italia

INDUSTRIA (estrat., manifattura, energia)

INDUSTRIA COSTRUZIONI

ARTIGIANATO MANIFATTURIERO

(18)

Produzione - variazione % anni

Congiuntura Industria

2,2

-1,0

-9,9

0,4

1,7

-5,3

-2,8

-0,1 2,1

-1,5

-14,1

1,7 1,9

-4,3

-2,8

-0,6 1,2

-3,0

-13,5

1,3 1,4

-6,3

-2,7

-0,2

2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Parma Emilia-Romagna Italia

(19)

Parma - Variazioni tendenziali della produzione

Congiuntura Industria

0,4 0,5

-1,9 -2,8

-11,2 -11,8 -9,4

-7,4 -2,9

0,0 3,3

1,2

3,1 2,5 3,2

-1,9

-6,2

-4,3 -3,9 -6,6

-3,3 -3,3 -2,5 -2,0 0,7

-0,3 -0,2 -0,7

081- 2 3 4 1-

09 2 3 4 1-

10 2 3 4 1-

11 2 3 4 1-

12 2 3 4 1-

13 2 3 4 1-

14 2 3 4

INDUSTRIA IN SENSO STRETTO

-2,2 -0,1

-3,8-4,8

-8,3

-15,4 -12,5

-6,5-7,0 -3,0

-0,3 -2,1

-0,8-1,4 0,4

-6,0-6,5-6,9 -4,3

-7,8

-4,8-3,6-3,1-4,1

-1,4-1,3

-6,4 -0,9

1-

08 2 3 4 1-

09 2 3 4 1-

10 2 3 4 1-

11 2 3 4 1-

12 2 3 4 1-

13 2 3 4 1-

14 2 3 4

ARTIGIANATO

(20)

Ind. alimentari Ind. della moda Ind. legno e mobile Ind. tratt. metalli

Mecc., elettr., m. trasp Fabbr. min.non metall.

Altre ind. manifatt.

Industria

1-9 dipendenti 10-49 dipendenti 50-500 dipendenti

fatturato produzione ordini

Congiuntura Industria 2014

Parma – Industria in senso stretto Var. tendenziali anno 2014

2,1 -1,3

-4,2 -2,6

1,2 -5,0

-4,0

-0,5 -2,7

-0,8

0,8

1,8 0,1 -2,6

-2,3

2,0 -4,9

-4,0

-0,1 -2,5

-0,7

1,4

1,8 -2,2

-3,2 -2,9

0,6 -5,3

-3,4

-0,7 -3,2

-0,8

0,4

(21)

Parma -Var. tendenziali vendite al dettaglio Variazione annuale vendite al dettaglio

Commercio interno

-0,3

-2,8

-0,6

-1,7

-6,1

-6,8

-4,6

-8,0 -7,0 -6,0 -5,0 -4,0 -3,0 -2,0 -1,0 0,0

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Parma Emilia-Romagna Italia

1,2

-0,7-0,3 -1,2

-4,0 -3,0

-2,1-2,2 -0,3

-1,2-0,7-0,2

-1,1-0,8 -2,0

-2,8 -4,3

-7,0 -6,2

-7,0 -8,9

-5,4

-7,4 -5,7

-3,1 -4,0

-5,4-5,9

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

(22)

Vendite al dettaglio - anno 2014

Commercio interno

-4,6 -6,1

-4,2 -4,8

-2,6 -4,3

-3,0 -6,0

-3,4 -3,6

COMMERCIO

COMM. ALIMENTARI

COMM. NON ALIMENTARI - Abbigliamento acc.

- Prod. casa elettrodom.

- Altri non alimentari

IPERM. SUPERM. GRANDI MAG.

1-5 dipendenti 6-19 dipendenti 20 dipendenti e oltre

(23)

Parma -Var. tendenziali vendite al dettaglio

Commercio interno

Fonte: Indagine congiunturale trimestrale sul commercio interno CdC, Unioncamere ER, Unioncamere IT.

‐12,0

‐10,0

‐8,0

‐6,0

‐4,0

‐2,0 0,0 2,0 4,0

1 trim 2 trim 3 trim 4 trim 1 trim 2 trim 3 trim 4 trim 1 trim 2 trim 3 trim 4 trim 1 trim 2 trim 3 trim 4 trim

2011 2012 2013 2014

prodotti alimentari  prodotti non alimentari Iperm., superm.,  grandi magazzini

(24)

Credito al 31 gennaio 2015

Impieghi «vivi» al netto delle sofferenze

gennaio 2015 (milioni di euro)

Var.% genn.

2015 su genn.

2014 Parma 12.831 -3,9 Emilia-Romagna 141.484 -11,2 Italia 1.636.739 -2,9

‐3,9 

0,2 

‐5,7 

‐3,5 

‐5,2 

‐11,8 

‐14,0

‐12,0

‐10,0

‐8,0

‐6,0

‐4,0

‐2,0 0,0 2,0

totale famiglie consumatrici

imprese e famiglie prod.

industria in senso stretto

servizi costruzioni

(25)

Credito

Parma – Impieghi «vivi» al netto delle sofferenze

(valori in milioni di euro)

Dal 30 giugno 2011 al 31 gennaio 2015

- Emilia-Romagna: -14,2% - Italia: -11,4%

 12.000  12.500  13.000  13.500  14.000  14.500  15.000  15.500  16.000  16.500

-19,6%

(26)

Credito 2014

Sofferenze bancarie

La qualità del credito è nuovamente

peggiorata.

4° trim. 2014 (milioni di euro)

Var.% su stesso trim anno prec.

% sofferenze su impieghi

Parma 1.403 14,8 9,7

Emilia-Romagna 16.176 16,4 10,2

Italia 168.947 13,5 9,3

0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00

I 2009 II 2009 III 2009 IV 2009 I 2010 II 2010 III 2010 IV 2010 I 2011 II 2011 III 2011 IV 2011 I 2012 II 2012 III 2012 IV 2012 I 2013 II 2013 III 2013 IV 2013 I 2014 II 2014 III 2014 IV 2014

2,3

8,4

9,7 Parma: % sofferenze su impieghi

(27)

Credito 2015

Depositi bancari: var. % gennaio 2015 su gennaio 2014

2,8

6,3

8,2

0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0 9,0

Parma Emilia‐Romagna Italia

Sportelli bancari al 31/12/2014

Parma 332 -1,5%

Emilia-Romagna 3.220 -2,7%

Italia 30.740 -3,2%

(28)

Protesti e Fallimenti

Fonte: elaborazione Ufficio Studi Camera di Commercio Parma 0

4.000.000 8.000.000 12.000.000 16.000.000 20.000.000 24.000.000 28.000.000 32.000.000

2009 2010 2011 2012 2013 2014

Cambiali/pagherò-tratte acc. Tratte non acc. Assegni Totale

Protesti levati in provincia di Parma

-47%

-52%

I protesti negli ultimi 2 anni sono diminuiti in modo deciso, sia per valore che per quantità.

Nel 2014 i protesti levati ammontano a 8,4 milioni di euro, per un totale di 5.340 effetti e rappresentato i valori più bassi degli ultimi 12 anni.

SENTENZE EMESSE DAL TRIBUNALE DI PARMA

2009 2010 2011 2012 2013 2014 var. %

2014 su 2013

A carico di individui 3 6 7 2 13 9 -30,8

A carico di società 39 48 89 88 94 152 61,7

Totale 42 54 96 90 107 161 50,5

ATTIVITA' ECONOMICHE

Attività manifatturiere 13 20 28 27 30 41 36,7

Costruzioni 8 12 20 17 20 37 85,0

Commercio 11 10 22 23 31 38 22,6

Altre attività 10 12 26 23 26 45 73,1

I fallimenti dichiarati sono il 50,5% in più rispetto al 2013 con 161 sentenze toccano il valore massimo degli ultimi 6 anni.

(29)

Agricoltura 2014

Fonte: Regione Emilia-Romagna, Assessorato Agricoltura

‐7,5%

1,8%

‐9,6%

Totale Prodotti vegetali Zootecnia

Produzione Lorda Vendibile Var. % 2014

20,4%

79,6%

Prodotti vegetali Zootecnia

Composizione PLV  2014

(30)

Demografia delle imprese 2014

‐1,6%

‐1,3%

‐0,7%

‐2,0%

‐1,5%

‐1,0%

‐0,5%

0,0%

Parma E.R. Italia

Variazione totale imprese

‐2,7% ‐2,8%

‐0,5%

‐3,0%

‐2,0%

‐1,0%

0,0%

Agricoltura Industria Servizi Variazione  Parma ‐ Settori 

‐1,7%

‐3,7%

‐1,6%

‐3,4%

‐4,0%

‐3,0%

‐2,0%

‐1,0%

0,0%

Manifatturiere Alimentare Metalmecc Costruzioni

Dettaglio Industria: settori rilievo

‐1,9%

0,7%

‐1,1%

0,8%

‐0,7%

‐3,0%

‐2,0%

‐1,0%

0,0%

1,0%

Commercio Alloggio rist

Trasporti Finanz.

Assic.

Immobiliari

Dettaglio Terziario: settori rilievo

(31)

Saldi imprese attive

Al 31 marzo 2015 le imprese attive sono risultate 41.249, con un calo di 260 unità rispetto al 31/12/2014.

Demografia delle imprese - 1 trim. 2015

Fonte: Registro Imprese 43.696

43.236 43.193 43.200

42.849

42.163

41.509

41.249

2008 2009 2010 2011 2012 2013 1 trim 2014

2 trim 2014

3 trim 2014

4 trim 2014

1 trim 2015

-351

-686

-654 -260

-101

-25 -130

-13 -11

0 8

34 -29

Agricoltura

Attività manifatturiere, energia Costruzioni

Commercio Turismo

Trasporti e Spedizioni Assicurazioni e Credito Servizi alle imprese Altri settori

Movimentazione 1 trim. 2015

Iscrizioni Cessazioni

(*) Saldo

Totale

imprese 838 1.083 -245

Imprese

artigiane 243 450 -207

al netto delle cessazioni d'ufficio.

Iscrizioni Cessazioni Saldo

S di C 238 143 95

S di P 72 134 -62

Individuali 512 787 -275

Altre 16 19 -3

(32)

Demografia delle imprese – 1 trim 2015

Imprese

% su totale imprese

Var. % 2015 su 2014

PARMA 8.321 20,2 0,4

EMILIA-ROMAGNA 84.210 20,5 0,1

ITALIA 1.141.019 22,3 0,3

PARMA 3.089 7,5

-3,4

EMILIA-ROMAGNA 31.294 7,6

-3,4

ITALIA 503.798 9,8

-2,1

PARMA 4.358 10,6 2,6

EMILIA-ROMAGNA 43.472 10,6 2,7

ITALIA 480.079 9,4 5,4

Imprese FEMMINILI

Imprese STRANIERE Imprese GIOVANILI

Riferimenti

Documenti correlati