• Non ci sono risultati.

1 dell’8 gennaio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 dell’8 gennaio 2020"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto: Determina di impegno - AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE BLSD DEL PERSONALE SANITARIO INAIL SICILIA

CIG: Z312C1F55D

Il Direttore Regionale

Viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e ss.mm.ii;

Vista la determinazione n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020;

Vista la delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2020;

Vista la delibera n. 2 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza, su proposta effettuata dal Presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di amministrazione con deliberazione n. 27 del 18 dicembre 2019, ha deliberato di autorizzare l’esercizio provvisorio per l’anno 2020 ai sensi dell’art. 27, comma 1, delle “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile” per un periodo di due mesi dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2020, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio di previsione 2020 prima della scadenza dei sessanta giorni previsti;

Vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo dell’8 gennaio 2020 prot. 92, acquisita al prot. 223 del 9 gennaio 2020 della Direzione Regionale Sicilia, nella quale si rappresenta che a decorrere dall’8 gennaio 2020 vige il regime dell’esercizio provvisorio, durante il quale, ad eccezione delle spese istituzionali o di natura obbligatoria e con esplicito riferimento alle spese “non obbligatorie”, i Responsabili delle Direzioni Centrali e delle Direzioni Regionali, in attesa della successiva assegnazione del budget, potranno autorizzare gli impegni e i pagamenti di spesa urgenti, indifferibili e indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, nel limite complessivo, per ogni mese, di un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2020, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;

Visto il provvedimento prot. n. 2000 del 17/12/2019 con cui è stato conferito l'incarico di Responsabile Unico delProcedimento al dott. Salvatore Cimino, dirigente dell'Ufficio AA.SS., ai sensi e per gli effetti dell'art. 31 deld.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

Vista la relazione dell'Ufficio AA.SS. del 19 febbraio 2020 che è parte integrante sostanziale della presente determinazione, nella quale si rappresenta la natura indifferibile e indilazionabile della spesa in oggetto;

Tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 6.000,00 Iva esente ex art. 4 DPR 633/72 è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.04.001 M.P. 1.1; 1.2; 2.1; 2.2; 3.1; 3.2;

3.3; 4.1; 5.2, del bilancio di previsione 2020;

Considerato che trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile, indilazionabile e infrazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative;

Verificato che la spesa medesima rientra, per la Direzione regionale Sicilia, nei limiti degli importi previsionali negoziati sulla voce contabile U.1.03.02.04.001 M.P. 1.1; 1.2; 2.1; 2.2; 3.1; 3.2; 3.3;

4.1; 5.2 per il 2020;

DETERMINA Di autorizzare:

Pagina 1di 2

313 21/02/2020

(2)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

l’affidamento del servizio in oggetto alla società Omnia consulting srl, con sede legale in Palermo, Via Leonardo da Vinci n. 65, P.Iva 05635640823;

• la stipula del relativo contratto previa esibizione della prevista garanzia definitiva;

• la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di € 6.000,00 Iva esente ex art. 4 DPR 633/72, sulla voce contabile U.1.03.02.04.001 M.P. 1.1; 1.2; 2.1; 2.2; 3.1; 3.2; 3.3;

4.1; 5.2 nell’ambito dell’esercizio provvisorio per l’anno 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;

le pubblicazioni sul profilo committente dell’Istituto, ex art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2020, sulle Missioni e Programmi 1.1; 1.2; 2.1; 2.2; 3.1; 3.2; 3.3; 4.1; 5.2.

DIREZIONE REGIONALE SICILIA Responsabile Direzione Regionale CARLO BIASCO

Pagina 2di 2

313 21/02/2020

(3)

DIREZIONE REGIONALE SICILIA Ufficio Attività Strumentali

Processo Approvvigionamenti

ALL’ATTENZIONE DEL DIRIGENTE

OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE BLSD DEL PERSONALE SANITARIO INAIL SICILIA – CIG Z312C1F55D Impegno di spesa di € 6.000,00 Iva esenteex art. 4 DPR 633/72.

PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE/IMPEGNO DI SPESA

In seguito alla richiesta formulata dall’Ufficio Poai (nota prot. n. 971 del 11 giugno 2019) ed ai successivi chiarimenti resi con nota prot. n. 1355 del 29 agosto 2019 – previa intesa con la Sovrintendenza sanitaria regionale – su impulso dell’Ufficio Attività Strumentali, si è provveduto all’individuazione di un ente di formazione abilitato all’erogazione di corsi di formazione Basic Life Support e Defibrillation – Base.

L’allegato 1 al D.A. n. 2345 del 29/11/2016 “Linee guida per l’utilizzo e la gestione dei defibrillatori automatici esterni in ambito extraospedaliero procedure di accreditamento delle strutture abilitate alla formazione all'utilizzo dei DAE”

demanda l’organizzazione dei corsi di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici esterni in ambiente extra ospedaliero alle Centrali Operative 118, alla Croce Rossa Italiana ed agli Enti accreditati nella qualità di responsabili dell’applicazione dei programmi formativi.

Sul territorio regionale i corsi possono essere svolti dai soggetti/enti formalmente accreditati dalla Regione Siciliana. L’accreditamento da parte della Regione Siciliana dà diritto al soggetto/ente di formazione ad essere inserito, su richiesta, nell'elenco degli enti accreditati dalle altre Regioni e Provincie Autonome, nel rispetto dell’Accordo Stato/Regioni n. 127/CSR del 30/07/2015.

Consultando l’Elenco degli enti accreditati all’erogazione di corsi di formazione finalizzati al rilascio dell’autorizzazione all’impiego del DAE ai sensi del D.M. 18 marzo 2011 e incrociandone i dati con l’elenco degli operatori economici abilitati sul MEPA per la categoria merceologica di riferimento, lo scrivente Ufficio ha individuato la società “Omnia consulting srl”.

Stimando un costo totale superiore ad € 5.000,00, viste le modifiche che il comma 130 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019) ha apportato all’articolo 1, comma 450 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 - ovvero l’innalzamento della soglia che determina l’obbligo di ricorrere al MEPA, da 1.000 euro a 5.000 euro – si è ritenuto di procedere ad affidamento diretto, tramite MEPA, ai sensi dell’art. 36, co. 2, lett. a del d. lgs. n. 50/2016.

(4)

In data 7 gennaio 2020 si è inviata la trattativa n. 1177768, alla scadenza prevista l’operatore economico ha formulato la propria offerta pari a € 6.000,00 per l’erogazione di corsi BLSD base rivolti a 86 sanitari, dipendenti dell’istituto, presso le sedi Inail di Palermo, Trapani, Catania e Messina, in date da concordarsi.

Il Rup della presente procedura, dott. Salvatore Cimino, nominato con nota prot.

n.2000 del 17/12/2019 - considerato che il T.A.R. per la Sicilia – Palermo con sent. n. 1857 del 28 agosto 2018 ha annullato il D.A n. 2345 del 29 novembre 2016 nella parte in cui introduce un prezzo fisso per l’erogazione dei corsi – verificato che il prezzo offerto è in linea sia con il tariffario IRC sia con il costo del precedente affidamento, ha ritenuto congrua l’offerta formulata dall’Ente.

Con precipuo riferimento alla verifica dei requisiti generali, prodromica all’affidamento de quo, si rappresenta che l’Ufficio ha sottoposto a controllo di veridicità le dichiarazioni rese dalla Omnia consulting srl e che i controlli hanno avuto esito positivo.

In considerazione delle superiori premesse, si rappresenta la necessità di assumere l’impegno di spesa per il servizio in oggetto a favore della Omnia consulting srl per l’importo di € 6.000,00 Iva esente ex art. 4 DPR 633/72 che rientra nell’importo previsionale negoziato sulla voce contabile U.1.03.02.04.001 per il 2020.

Considerato che tale spesa supera il limite complessivo di un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2020, si precisa che trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile, indilazionabile e infrazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative. Invero le sopracitate linee guida nel fornire indicazioni organizzative, operative e didattiche per l’utilizzo dei DAE nel contesto della rete dell’Urgenza-Emergenza della Regione Siciliana, chiarisce che i medici, gli infermieri e gli operatori di supporto operanti nelle strutture sanitarie (ambulatori) e territoriali (studi medici, ambulatori dentistici, ambulatori delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale, ecc.) devono essere in grado di eseguire le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base BLSD e PBLSD e di utilizzare i DAE.

Le linee guida precisano inoltre che l'uso del defibrillatore semiautomatico, in sede extra ospedaliera, è autorizzato a tutti coloro che ne hanno titolo e che la formazione ricevuta ha la durata di 24 mesi rinnovabili; ebbene per il personale sanitario dipendente i 24 mesi sono scaduti lo scorso mese di novembre.

Posto quanto sopra,

SI PROPONE

 di affidare il servizio in oggetto alla società Omnia consulting srl, con sede legale in Palermo, Via Leonardo da Vinci n. 65, P.Iva 05635640823;

 di stipulare il relativo contratto previa esibizione della prevista garanzia definitiva;

 di assumere l’impegno di spesa di € 6.000,00 Iva esente ex art. 4 DPR 633/72, sulla voce contabile U.1.03.02.04.001 nell’ambito dell’esercizio provvisorio per l’anno 2020 in quanto spesa non obbligatoria ma indifferibile, indilazionabile e infrazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative;

(5)

 di autorizzare le pubblicazioni sul profilo committente dell’Istituto, ex art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.

L’ISTRUTTORE IL RESPONSABILE DEL PROCESSO dott.ssa Maria Teresa Nicotri dott.ssa Valeria Frittitta

Visto, si concorda

IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO data 19 febbraio 2020 dott. Salvatore Cimino

Riferimenti

Documenti correlati

COOP per l’importo di euro 671,00 Iva inclusa [Iva euro 121,00] e di autorizzare l’assunzione dell’impegno di spesa sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria

accertata la necessaria disponibilità di competenza e di cassa sul IV livello U.1.03.02.09.005.01 del bilancio definitivo 2020, si chiede l’autorizzazione ad

Per quanto sopra, lo scrivente, ha immediatamente richiesto alla società Schindler spa, nella qualità di ditta manutentrice degli impianti elevatori, di eseguire urgentemente lo

50/2016 – fornitura e montaggio di n.2 targhe esterne per le Sedi di Milano Porta Nuova e Milano Sabaudia. 43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione

1 batteria per defibrillatore Philips Heart Start HS1, alla ditta Sadel Medica srl e a registrare l’impegno di spesa di 193,40 Iva esclusa (€ 235,95 Iva e trasporto compresi),

Considerato che si tratta di una riparazione urgente, tenuto conto che attualmente le porte non chiudono perfettamente e tale situazione potrebbe favorire indebiti ingressi di

Oggetto: Determina di impegno - Fornitura di colonnine segna percorso e delimitazioni di sicurezza, per le sedi Inail della Sicilia..

50/2016 – servizio di riparazione apparecchio laser in dotazione agli ambulatori di fisioterapia del Centro Polispecialistico della Direzione regionale Lombardia. 43 del