• Non ci sono risultati.

in data 22 luglio 2016 per l’importo di più Iva

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "in data 22 luglio 2016 per l’importo di più Iva"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 Relazione giustificativa della spesa

Ufficio proponente: Funzione Patrimonio/Lavori CIG: ZF01D1AE31

Oggetto: stabile INAIL di Asti (AT), Via Goito n. 2. Intervento di manutenzione straordinaria e ripristino funzionamento ascensore dx (mat. AT/25/93).

In data 8 luglio 2016, la Ditta manutentrice degli impianti elevatori presso la Sede INAIL di Asti (Ceam Servizi Torino S.r.l., subappaltatrice di Manitalidea S.p.a.), segnalava alcune problematiche tecniche a carico dell’ascensore destro dello stabile in questione evidenziando che il medesimo, fermo da novembre 2015, richiedeva un intervento manutentivo straordinario che sarebbe stato quantificato con successivo preventivo (poi trasmesso da Manitalidea S.p.a. in data 22 luglio 2016 per l’importo di € 10.409,05 più Iva; con nota prot. 8090 del 2 agosto, il medesimo veniva sottoposto a parere di congruità CTER).

In data 28 settembre 2016, inoltre, l’Ufficio scrivente inviava alla Ditta Manitalidea S.p.a., e per conoscenza alla CTER, una nota con la quale, tra le altre cose, chiedeva l’indicazione precisa dei componenti non funzionanti del quadro di manovra al fine di consentire le dovute valutazioni di competenza.

Con relazione tecnica prot. 10398 del 19 ottobre 2016, la CTER, rispondendo a quanto richiesto, allegava il documento “Descrizione Tecnica dei Lavori” chiedendo di trasmetterlo alla Ditta manutentrice, al fine della riformulazione del preventivo di spesa sopra richiamato.

L’Ufficio scrivente, di conseguenza, in data 3 novembre 2016 avviava indagine di mercato trasmettendo richiesta di preventivo, con allegata descrizione tecnica dei lavori, alle Ditte Manitalidea S.p.a., ASCOT Ascensori S.r.l. e MA.RI Asti S.r.l. stabilendo, a pena di esclusione, un termine perentorio per la ricezione delle offerte, entro il quale solo l’ultima delle imprese invitate presentava regolarmente offerta.

Il preventivo di spesa veniva subito sottoposto a parere di congruità CTER (prot. 11995 del 29 novembre 2016), che perveniva all’Ufficio scrivente, dopo uno scambio di comunicazioni e richiesta di chiarimenti con la CTER (rispettivamente prot. CTER 12450 e prot. Ufficio Lavori 12528 entrambi del 12 dicembre 2016), in data 23 dicembre 2016 (prot. 13604).

Si dà atto inoltre che con l’intervento in questione, così come previsto nel documento “Descrizione Tecnica dei Lavori” (vedi anche prot. CTER 10458 del 20 ottobre 2016), si risolve altresì la problematica riguardante la

realizzazione di un impianto acustico/visivo presso la portineria dello stabile di Asti utile a segnalare eventuali blocchi delle elettropompe presenti nel vano ascensori (prot. CTER 7317 dell’11 luglio 2016).

Per quanto sopra, di conseguenza, visto l’art. 32, co. 7, D.Lgs. n. 50/2016, si chiede l’autorizzazione ad affidare l’incarico alla Ditta MA.RI Asti S.r.l. sulla base dell’autocertificazione presentata, tenuto conto di quanto previsto dall’art. 75 D.P.R. n. 445/2000 con decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, e ad assumere l’impegno di spesa per l’importo complessivo di € 12.998,28 più Iva (€ 15.857,90 Iva inclusa) con imputazione della spesa sul cap.

U.2.02.01.09, livello V 019 livello VI 01 (Missioni e Programmi predefiniti) nell’ambito dell’esercizio provvisorio

NUMERO DATA

DETERMINAZIONE

(2)

2 per l’anno 2017 che presenta la necessaria disponibilità di competenza e cassa.

Torino, 13 febbraio 2017

IL DIRIGENTE REGG. DELL’UFFICIO ATTIVITA’ STRUMENTALI (Dott.ssa Vita Rocca ROMANIELLO)

Riferimenti

Documenti correlati

l’affidamento del servizio di riparazione della lampada a fessura INAMI in dotazione all’ambulatorio oculistico della sede INAIL di Modena alla ditta Frastema Ophthalmics Easyopht

Per tutte le motivazioni sopra descritte, si propone di affidare l’esecuzione dei lavori presso la sede Inail di Foligno, per gli interventi sopra descritti alla ditta

A seguito della verifica biennale sugli impianti elevatori della sede Inail di Novara, effettuata dall’Ente Notificato in data 21/12/2018, sono emerse alcune anomalie che non

In data 18/05/2018 la sede di Novara richiedeva l’intervento della ditta manutentrice sull’impianto di raffrescamento installato nel locale Ced al 3^ piano. La

In data 27 marzo 2018 la sede di Novara inviava una richiesta d’intervento alla ditta manutentrice per segnalare che, a causa del guasto del galleggiante, l’acqua straripava

Durante le visite di manutenzione periodica effettuate presso le sedi INAIL di Torino Nord – via Ramazzini 26 e Ivrea – via Circonvallazione 54/B, la ditta manutentrice

In data 13 luglio 2016, constatato il malfunzionamento dell’ascensore sinistro dello stabile INAIL di Torino Sud, l’Ufficio scrivente inoltrava richiesta di intervento alla

OGGETTO: Servizio di Manutenzione degli Ascensori e degli Impianti Elevatori presenti presso le Strutture INAIL del Molise anno 2013 -2015. Affidataria del servizio: