Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità P.O. Pari opportunità
Ufficio Gestione servizi anti-violenza di genere e contact center LGBT
Determinazione Dirigenziale
NUMERO REPERTORIO GE/62/2021 del 04/03/2021 NUMERO PROTOCOLLO GE/1846/2021 del 04/03/2021
Oggetto: Determinazione a contrarre art. 32, c. 2 del D.Lgs 50/2016, con procedura negoziata previa consultazione tramite Avviso Pubblico, art. 36, c. 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, in 2 lotti funzionali, per
l’affidamento della gestione di due Centri Antiviolenza. Importo € 487.040,00 + IVA se dovuta max al 22%, per un totale di € 594.188,80. Periodo dal 1/05/2021, o comunque dalla data di affidamento del servizio fino al 31/12/2023. Contr. ANAC € 225,00 - GARA 7969753 Lotto 1- CAV Mun. IX - Via N. Stame, 160 – Imp. €
243.520,00 (+ IVA se dovuta max 22%, per un importo complessivo di € 297.094,40) – CIG 854106991A Lotto 2 - CAV Mun. XIV - Via Casal del Marmo, 118 – Imp. € 243.520,00 (+ IVA se dovuta max 22%, importo
complessivo di € 297.094,40) CIG 85410877F5 CIA 00062CUI S02438750586202000051
IL DIRETTORE
ANTONELLA CAPRIOLI
Responsabile procedimento: Alberto Ferrone
Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:
ANTONELLA CAPRIOLI
(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.
FABIO VITAGLIANO
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 1 di 11
PREMESSO CHE
l'Amministrazione Capitolina ha tra le sue finalità istituzionali, amministrative e sociali, l'obiettivo di offrire consulenza e sostegno alle donne sottoposte a violenza e ai loro eventuali figli/e minori, con lo scopo di tutelarle da ogni forma di pericolo, di rischio per l'incolumità fisica e di sostenere le stesse nella prospettiva di una vita serena ed autonoma;
Roma Capitale interviene da tempo con diverse azioni per prevenire la violenza contro le donne e per sostenere le vittime di maltrattamenti intra ed extra familiari;
il Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità attualmente, assicura i servizi rivolti a donne italiane e straniere sole o con figli/e minori, vittime di violenza, tramite l’affidamento e la gestione di sei Centri Antiviolenza, di due Case Rifugio e di tre Casa per la Semiautonomia;
i Centri Antiviolenza svolgono un’importante funzione per il contrasto ai fenomeni di violenza contro le donne; e la tutela delle donne maltrattate e dei loro eventuali figli/e minori e nel soddisfacimento delle loro necessità di accoglienza, protezione e reinserimento nella vita sociale;
la fruizione da parte delle donne dei servizi offerti dai Centri Anti Violenza ha raggiunto livelli considerevoli;
è intenzione dell’Amministrazione proseguire in questa direzione con l’obiettivo finale di aprire un Centro Antiviolenza in ogni Municipio;
CONSIDERATO CHE
a seguito dell’effettuazione di lavori di ristrutturazione si sono resi disponibili i locali da adibire a Centro Antiviolenza all’interno dei Municipi IX e XIV, rispettivamente nei locali di Via Nicola Stame, 160 e di Via di Casal del Marmo, 118;
trattandosi di servizi sociali compresi nell'allegato IX del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., di importo inferiore alla soglia di cui all'art. 35, comma 1) lettera d), allo scopo di garantire adeguati livelli di trasparenza e concorrenza, per l’individuazione degli operatori economici si ritiene necessario esperire una procedura negoziata previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii, utilizzando la piattaforma telematica Tuttogare, ritenendo poco conveniente l’utilizzo della piattaforma informatica del MEPA;
a tal fine è stato redatto apposito Avviso Pubblico, con valenza di indagine di mercato, per acquisire manifestazioni di interesse da parte di operatori economici del settore, approvato con Determinazione Dirigenziale rep. n. GE 260/2020;
entro la data stabilita del 31 dicembre 2020 sono pervenute tramite la piattaforma Tuttogare procedura n. 140, inserita nel portale Tuttogare complessivamente 6 manifestazioni di interesse, da parte di 4 operatori economici, ripartite nel seguente modo : Lotto 1 Centro Antiviolenza di Via Nicola Stame, 160 ( Municipio IX) 3 manifestazioni di interesse e Lotto 2 Centro Antiviolenza di Via Casal del Marmo, 118 (Municipio XIV) 3 manifestazioni di interesse;
in seguito alla sopracitata manifestazione di interesse e considerato che il numero di operatori economici che hanno presentato richiesta è inferiore al numero minimo previsto di 5, dalla normativa vigente si intende invitare alla presente procedura tutti i soggetti che hanno aderito alla manifestazione di interesse per gara analoga indetta con Determinazione Dirigenziale n. GE/105 del 04.06.2020;
pertanto si ritiene opportuno invitare a partecipare alla procedura negoziata di cui sopra complessivamente 10 operatori economici che hanno manifestato interesse, rispettivamente 10 per il Lotto 1, 10 per il Lotto 2 secondo lo Schema di Lettera di invito allegato al presente provvedimento e che il periodo di espletamento del servizio sarà dal 1
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 2 di 11
maggio 2021, o comunque dalla data di effettivo affidamento, fino al 31 dicembre 2023;
al fine di favorire la massima partecipazione, si è inteso ritenere chiara l'intenzione di partecipare alla procedura, anche quando la domanda presentata non reca l'esatto riferimento alla procedura e parimenti, si è inteso accogliere l'istanza come riferita ad entrambi i lotti quando non è stata indicata preferenza per un lotto in particolare;
gli operatori economici invitati dovranno presentare la loro offerta secondo le modalità specificate nella suddetta Lettera di invito e secondo il Capitolato speciale descrittivo prestazionale, allegato e parte integrante del presente provvedimento, e comunque entro 25 giorni dalla data dell’invio della Lettera di invito tramite la piattaforma telematica Tuttogare;
la gara verrà aggiudicata ai sensi dell’art. 95, comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. sulla base di specifici criteri qualitativi indicati nell’allegata Lettera d’invito mentre l’elemento relativo al costo assumerà la forma di prezzo o costo fisso, si provvederà alla pubblicazione della presente Determinazione e dei relativi allegati procedendo all’adempimento degli obblighi di trasparenza di cui al D.Lgs. n. 33/2013 sul sito Dipartimentale:
https://www.comune.roma.it/ nell’apposita sezione “Bandi, Avvisi ed Esiti di Gara” e all'Albo Pretorio on-line per giorni 21;
con successivo atto dirigenziale sarà costituita apposita commissione, in osservanza a quanto disposto dall’art. 77 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. ed in coerenza con la circolare del Dipartimento per la Razionalizzazione della Spesa - Centrale Unica Beni e Servizi n. SU 1418 del 31 gennaio 2018 “Albo dei Componenti delle Commissioni di aggiudicazione – messa a regime”;
la Commissione giudicatrice sarà composta da n. 3 componenti con i seguenti profili professionali sulla base, e per quanto compatibile, del vigente schema di classificazione di cui alle Deliberazioni della Giunta Capitolina n. 194 del 01/06/2011 e n. 350 del 15/12/2014: n. 1 Dirigente estratto dall’albo commissari dirigenti “Socio Educativo”, con la qualifica di Presidente; n. 2 Funzionari estratto dall’albo commissari “Socio Educativo”, entrambi con la qualifica di Commissari;
qualora non fosse possibile estrarre i componenti della commissione dall’albo “Socio Educativo”, anche parzialmente, si procederà all’estrazione dei componenti della commissione dall’albo “Amministrativo”;
le funzioni del RUP e del DEC coincidono;
il RUP è il Sig. Alberto Ferrone, Funzionario amministrativo in servizio presso il Dipartimento Partecipazione, Comunicazione Pari Opportunità;
lo stesso RUP ha dichiarato con nota protocollo n. GE 9057/2020 di non essere a conoscenza dell’esistenza di situazioni di conflitto di interesse, in attuazione dell’ art. 6-bis della Legge n. 241/1990 e degli art. 6, c. 2 e 7 del D.P.R.
n. 62/2013;
non si prescrive la relazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) di cui al D.Lgs.
n. 81/2008 art. 26 comma 3 e 3 bis e ss.mm.ii. in quanto per le modalità di svolgimento del servizio non si ravvisano rischi di interferenze, quindi gli oneri per la sicurezza sono stati considerati pari a zero (ANAC 5.03.2008);
ai sensi della Delibera 1197/2019 emanata dall'A.N.A.C. - Autorità Nazionale Anticorruzione, in attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della Legge n. 266/2005, per l'anno 2020, che resta valida anche per l’anno 2021, è necessario impegnare la somma € 225,00 per il contributo dovuto da questa stazione appaltante in favore dell'Autorità, in regione dell’importo della procedura di gara;
da parte di tutti gli organismi partecipanti alla gara è dovuto un contributo A.N.A.C. pari a € 20,00 per ciascun lotto;
si ritiene congrua la somma da impegnare pari a € 594.188,80 (I.V.A. inclusa), per la ripartizione del costo si veda la relazione tecnica allegata al presente provvedimento
Visti:
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 3 di 11
L. n. 119/2013;
il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii; il D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
L.R. n. 4/2014;
lo Statuto di Roma Capitale approvato con Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 8 del 7 marzo 2013, modif.
con Deliberazione n. 1 del 9 gennaio 2018 e n. 5 del 30 gennaio 2018 e s.m.i.
DETERMINA
- di indire procedura negoziata previa consultazione ai sensi dell’art. 36 comma 2, lettera b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., in n. 2 lotti funzionali, per l’affidamento della gestione di due Centri Antiviolenza per offrire consulenza e sostegno alle donne sottoposte a violenza e ai loro eventuali figli/e minori per le motivazioni e con le modalità in premessa esplicitate per il periodo a decorrere dal 1 maggio 2021, o comunque dalla data di affidamento effettivo fino al 31 dicembre 2023, per un importo complessivo di € 594.188,80, di cui € 487.040,00 per imponibile e € 107.148,80 per I.V.A. se dovuta al max 22%, contributo A.N.A.C. € 225,00;
La procedura si espleterà in modalità telematica attraverso l’utilizzo della piattaforma Tuttogare:
NUMERO GARA 7969753
Lotto 1 - Centro Antiviolenza Municipio IX - Via Nicola Stame, 160 - Importo € 243.520,00 + I.V.A max al 22% se dovuta, per un totale di € 297.094,40 – CIG: 854106991A
Lotto 2 - Centro Antiviolenza Municipio XIV - Via Casal del Marmo, 118 - Importo € 243.520,00 + I.V.A. max al 22%
per un totale di € 297.094,40 - CIG: 85410877F5
- di approvare, ai sensi dell'art. 23, commi 14 e 15 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., la progettazione a base della procedura negoziata così composta:
1) Relazione tecnico-illustrativa relativa al contesto in cui è inserito il servizio;
2) Capitolato speciale descrittivo e prestazionale;
- di approvare, lo Schema di Lettera d’invito alla procedura di selezione e i relativi allegati sub A) sub B) sub C) sub D).
- di approvare lo schema di contratto;
di approvare la seguente ulteriore documentazione di gara:
Atto di designazione del Responsabile de Trattamento dei Dati Personali, ai sensi e per gli effetti dell'art.28 del Regolamento UE 2016/679
Informativa privacy - Regolamento 679/2016 UE - Informativa interessati Gare di appalto e altre procedure di acquisto di beni e servizi
Informativa privacy - Regolamento 679/2016 UE - Informativa Interessati - Utenti strutture antiviolenza.
- di impegnare la spesa complessiva di € 594.188,80 ( I.V.A inclusa max al 22 % se dovuta) nel triennio 2021-2023 sul
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 4 di 11
Centro di Responsabilità 0PO così ripartita:
€ 80.568,80 Bilancio 2021 - capitolo/articolo 1308004/642 – (Lotto 1 CIG 854106991A)
€ 80.568,80 Bilancio 2021 - capitolo/articolo 1308004/642– (Lotto 2 CIG 85410877F5)
€ 108.262,80 Bilancio 2022 - capitolo/articolo 1308004/642 – (Lotto 1 CIG 854106991A)
€ 108.262,80 Bilancio 2022 - capitolo/articolo 1308004/642 - (Lotto 2 CIG 85410877F5)
€ 108.262,80 Bilancio 2023 - capitolo/articolo 1308004/642 – (Lotto 1 CIG 854106991A)
€ 108.262,80 Bilancio 2023 - capitolo/articolo 1308004/642 - (Lotto 2 CIG 85410877F5)
- di procedere ad impegnare la somma di € 225,00 a favore dell'Autorità di Vigilanza Contratti Pubblici di Lavori, Forniture e Servizi, ora A.N.A.C. - Autorità Nazionale Anticorruzione - Via Marco Minghetti, 10, 00187, Roma, C.F. e P.IVA n. 97584460584, (cod. cred. 94236) per la dovuta contribuzione a carico della stazione appaltante.
La spesa di € 225,00 grava sul Bilancio 2021 del Centro di Responsabilità 0PO capitolo/articolo 1308004/915.
La spesa complessiva di € 594.413,80 ricade al 100% sull’attività di dettaglio 0PO4023 “Attività per la promozione delle pari opportunità e la gestione dei centri comunali e servizi a favore delle donne sole e vittime di violenza”.
- di pubblicare sul sito Dipartimentale e all'Albo Pretorio on-line, per un periodo di 22 giorni (fino al 31 marzo 2021) la presente Determinazione a contrarre, procedendo all’adempimento degli obblighi di trasparenza di cui al D. Lgs n.
33/2013 con relativi allegati.
Il presente atto rispetta la vigente normativa sulla privacy.
Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo
Nuovo
impegno 20211308004 / 642 SERVIZI IN FAVORE DELLE DONNE - 0PO - UFFICIO PER LE
PARI OPPORTUNITA' 1.03.02.99.99901
11 80.568,80
CIG 854106991A
CUP
Nuovo
impegno 20211308004 / 642 SERVIZI IN FAVORE DELLE DONNE - 0PO - UFFICIO PER LE
PARI OPPORTUNITA' 1.03.02.99.99901
11 80.568,80
CIG 85410877F5
CUP
Nuovo impegno2021
1308004 / 915 CONTRIBUTO A FAVORE DELL'AUTORITA' DI VIGILANZA DEI LAVORI PUBBLICI L.266/05 ART. 1 - 0PO - UFFICIO PER LE PARI OPPORTUNITA'
1.03.02.99.99901 11
ANAC AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE
225,00
CIG 854106991A
CUP
Nuovo
impegno 20221308004 / 642 SERVIZI IN FAVORE DELLE DONNE - 0PO - UFFICIO PER LE
PARI OPPORTUNITA' 1.03.02.99.99901
11 108.262,80
CIG 854106991A
CUP
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 5 di 11
Nuovo
impegno 20221308004 / 642 SERVIZI IN FAVORE DELLE DONNE - 0PO - UFFICIO PER LE
PARI OPPORTUNITA' 1.03.02.99.99901
11 108.262,80
CIG 85410877F5
CUP
Nuovo
impegno 20231308004 / 642 SERVIZI IN FAVORE DELLE DONNE - 0PO - UFFICIO PER LE
PARI OPPORTUNITA' 1.03.02.99.99901
11 108.262,80
CIG 854106991A
CUP
Nuovo
impegno 20231308004 / 642 SERVIZI IN FAVORE DELLE DONNE - 0PO - UFFICIO PER LE
PARI OPPORTUNITA' 1.03.02.99.99901
11 108.262,80
CIG 85410877F5
CUP
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 6 di 11
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 7 di 11
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 8 di 11
Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:
impegni :
2021/11934, 2021/11935, 2021/11936 (ANAC) 2022/940, 2022/941
2023/324, 2023/325
IL DIRETTORE ANTONELLA CAPRIOLI
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 9 di 11
Elenco Allegati
DESCRIZIONE lettera_invito_signed.pdf
relazione_tecnica_2_cav__signed.pdf
schema_contratto_signed.pdf
GE20200009057_Dich._RUP.pdf
Determina_105_2020.pdf
Determina_260_2020.pdf
cig_gara_stame_e_del_marmo.pdf
CHECK_LIST.pdf
Allegato_A.pdf
all_B_logo.pdf
Allegato_sub_C).pdf
all_D_logo.pdf
Capitolato_signed.pdf
informativa_privacy_gare.pdf
Informativa_privacy_utenti.pdf
atto_designazione_responsabile_dati.pdf
AllegatoProvvedimento.pdf
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 10 di 11
rif: 202100014472 Repertorio: GE /62/2021 del 04/03/2021 Pagina 11 di 11