• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 106 del 08/09/2020

OGGETTO: CONCESSIONE DI PATROCINIO LEGALE AL DIPENDENTE RICHIEDENTE.

L’anno duemilaventi, il giorno otto del mese di settembre alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: CONCESSIONE DI PATROCINIO LEGALE AL DIPENDENTE RICHIEDENTE.

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che il dipendente del Settore Servizi per il Territorio, a causa dell’espletamento delle proprie funzione, è sottoposto al procedimento penale R.G.N.R. N.

969/2020 della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena;

VISTA la richiesta di patrocinio legale presentata dal dipendente comunale per la propria difesa, nella quale dà comunicazione di aver individuato, quale difensore, l’Avv. Lorenzo Zilletti, con studio legale in Firenze;

RICHIAMATO l’ Art. 12 del CCNL dell’area della dirigenza del Comparto Regioni AA.LL per il biennio economico 2000/2001 secondo cui “ L’ente, anche a tutela dei propri diritti ed interessi, ove si verifichi l’apertura di un procedimento di responsabilità civile o penale nei confronti di un suo dirigente per fatti o atti direttamente connessi all’espletamento delle funzioni attribuite e all’adempimento dei compiti d’ufficio, assumerà a proprio carico, a condizione che non sussista conflitto di interessi, ogni onere di difesa sin dall’apertura del procedimento, facendo assistere il dirigente da un legale di comune gradimento. In caso di sentenza di condanna definitiva per fatti commessi con dolo o colpa grave, l’ente ripeterà dal dirigente tutti gli oneri sostenuti per la sua difesa in ogni stato e grado del giudizio. La disciplina del presente articolo non si applica ai dirigenti assicurati ai sensi dell’art.7 del CCNL del 27.2.1997”;

DATO ATTO che l'assunzione a carico dell'Ente dell'onere relativo all'assistenza legale del dipendente non è diritto soggettivo assoluto da tutelare automaticamente ma, invero, consegue al verificarsi di una serie di presupposti e di valutazioni che concernono, in particolare:

• la stretta inerenza del procedimento penale a fatti verificatisi nell'esercizio ed a causa della funzione esercitata o dell'ufficio rivestito dal dipendente pubblico;

• l'assenza di conflitto di interesse tra gli atti compiuti dal soggetto sottoposto a procedimento penale e l'Ente di appartenenza;

• la conclusione del procedimento con una sentenza di assoluzione con formula piena, con cui sia stabilita l'insussistenza dell'elemento psicologico del dolo e della colpa grave e da cui emerga l'assenza di pregiudizio per gli interessi dell'amministrazione, ovvero – come nel caso di specie – con provvedimento di archiviazione emesso in fase istruttoria, in quanto non sia configurabile il reato ipotizzato, che consente la possibilità di rimborso da parte dell'amministrazione pubblica delle spese legali sostenute, come riconosciuto da consolidata giurisprudenza;

RITENUTO pertanto di procedere, esprimendo il gradimento del legale come sopra individuato, considerato che gli atti ed i fatti che costituiscono oggetto del procedimento sono effettivamente accaduti al dipendente nell’espletamento del proprio servizio e nell’adempimento dei propri compiti istituzionali;

EVIDENZIATO che l’espressione del gradimento si rende necessaria al fine dell’eventuale assunzione degli oneri per le spese legali qualora vi fossero i presupposti e, fermo restando, ogni altra diversa valutazione che verrà effettuata dall’Amministrazione Comunale successivamente, a giudizio concluso, con esame della sentenza che verrà emessa;

ACQUISITI, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi

Copia informatica per consultazione

(3)

finanziari per la regolarità contabile;

CON voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di dare atto che quanto specificato in premessa è parte integrante del dispositivo del presente atto;

2. di concedere il patrocinio legale al dipendente richiedente per il procedimento penale R.G.N.R. N. 969/2020 della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena;

3. di esprimere, in via preliminare, il nulla osta dell’Ente al gradimento dell’Avv.

Lorenzo Zilletti, con studio in Firenze, quale legale individuato dal dipendente per il procedimento di cui in premessa;

4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

(4)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO ECONOMATO

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 670/2020 del SERVIZIO ECONOMATO ad oggetto: CONCESSIONE DI PATROCINIO LEGALE AL DIPENDENTE RICHIEDENTE.- si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

08/09/2020

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

Copia informatica per consultazione

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 670/2020 ad oggetto: CONCESSIONE DI PATROCINIO LEGALE AL DIPENDENTE RICHIEDENTE.- si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

08/09/2020

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 106 del 08/09/2020

ECONOMATO

Oggetto: CONCESSIONE DI PATROCINIO LEGALE AL DIPENDENTE RICHIEDENTE.-.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 10/09/2020

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 106 del 08/09/2020

ECONOMATO

Oggetto: CONCESSIONE DI PATROCINIO LEGALE AL DIPENDENTE RICHIEDENTE.-.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 23/09/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 106 del 08/09/2020

Oggetto: CONCESSIONE DI PATROCINIO LEGALE AL DIPENDENTE RICHIEDENTE.-.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 10/09/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 29/09/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto opportuno, per i motivi suesposti, accogliere la richiesta della Società Florentia San Gimignano S.s.d.a.r.l., attraverso la concessione del patrocinio da

✅- chiederemo alla Provincia di Siena: il completamento della circonvallazione al Centro Storico di San Gimignano; il completamento della progettazione

Vista la richiesta di patrocinio, in atti presso l’Ufficio Segreteria Affari Generali con ns. D'Arcangeli Angelo, legale rappresentante del Lions Club San Gimignano Via

Vista la richiesta di patrocinio, in atti presso l’Ufficio Segreteria Affari Generali con ns. D'Arcangeli Angelo, legale rappresentante del Lions Club San Gimignano Via

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere l' Associazione A.P.D. San Gimignano tramite la concessione del patrocinio da parte dell’Amministrazione Comunale e

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere l' Associazione A.P.D. San Gimignano tramite la concessione del patrocinio da parte dell’Amministrazione Comunale e

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere il Comitato Genitori Scuole di San Gimignano tramite la concessione del patrocinio da parte

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere l' Associazione “AUSER Attività Civiche”, sez. San Gimignano tramite la concessione del patrocinio da parte dell’Amministrazione