• Non ci sono risultati.

567 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "567 KB"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 PARERE DELL’ORGANO DI REVISIONE

SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI C.C. AVENTE AD OGGETTO:

Revisione straordinaria delle partecipazioni ai sensi dell'art. 24 D. Lgs. n. 175/2016: ricognizione delle partecipazioni possedute

Il revisore dei conti,

Considerato quanto disposto dal D.Lgs. 19 agosto 2016 n. 175, emanato in attuazione dell’art. 18, legge 7 agosto 2015 n. 124, che costituisce il nuovo Testo unico in materia di Società a partecipazione Pubblica (T.U.S.P.);

Preso atto che ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del predetto T.U.S.P. le Pubbliche Amministrazioni, ivi compresi i Comuni, non possono, direttamente o indirettamente, mantenere partecipazioni, anche di minoranza, in società aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali;

Vista la proposta di deliberazione di C.C. avente ad oggetto: “Revisione straordinaria delle partecipazioni ai sensi dell'art. 24 D. Lgs. n. 175/2016: ricognizione delle partecipazioni possedute”

Viste la relazione tecnica allegata (Allegato A) con la ricognizione di tutte le partecipazioni possedute dal Comune alla data del 23 settembre 2016 e le relative schede di ciascun organismo partecipato (Allegato B);

Preso atto che sussistono le seguenti motivazioni per l’alienazione delle sottoindicate partecipazioni:

-SOCIETA’ CONSORTILE ENERGIA TOSCANA S.C.R.L – non ricorrono i vincoli di scopo- non rientra in alcune delle categorie previste dall’art.4, comma 2, del D.lgs 175/2016 e s.m.i;

-ECOFOR SERVICE S.P.A- non rientra in alcune delle categorie previste dall’art.4, comma 2, del D.lgs 175/2016 e s.m.i;

-GEOFOR PATRIMONIO S.P.A- non rientra in alcune delle categorie previste dall’art.4, comma 2, del D.lgs 175/2016 e s.m.i;

-CERBAIE S.P.A- societa’ inattiva- non rientra in alcune delle categorie previste dall’art.4, comma 2, del D.lgs 175/2016 e s.m.i- societa’ priva di dipendenti art. 20, comma 2, lettera b) del D.lgs 175/2016 e s.m.i;

-DOMUS SRL- non rispetta il requisito previsto all’art.20, comma 2, lett d) in quanto il fatturato medio del triennio 2013-2015 inferiore a 500 mila euro;

-SOCIETA’ CONSORTILE ENERGIA TOSCANA SRL- non ricorrono i vincoli di scopo- non rientra in alcune delle categorie previste dall’art.4, comma 2, del D.lgs 175/2016 e s.m.i;

Rilevato che il piano di cui è proposta l’approvazione costituisce aggiornamento del piano di razionalizzazione approvato con la delibera del C.C. n.48 del 26.03.2015

Visti

 l’art.239 del TUEL relativo alle funzioni dell’organo di revisione;

 il regolamento di contabilità

(2)

2 Esprime

in relazione alle proprie competenze e ai sensi del D.Lgs 267/2000 parere favorevole alla proposta di deliberazione in oggetto.

Letto, confermato, sottoscritto.

Arezzo, 6 Ottobre 2017

Il revisore

Riferimenti

Documenti correlati

e) in tutti i casi di pronunciata compensazione integrale delle spese, ivi compresi quelli di transazione dopo sentenza favorevole alle amministrazioni pubbliche, ai dipendenti

165 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche). I regolamenti e gli atti amministrativi a contenuto generale, ivi compresi

 che “le Pubbliche Amministrazioni Centrali (le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende

Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende

a) agli impiegati ed operai, anche non di ruolo, dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui al decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni,

In tutti i casi di pronunciata compensazione integrale delle spese, ivi compresi quelli di transazione dopo sentenza favorevole alle amministrazioni pubbliche di cui al comma

In tutti i casi di pronunciata compensazione integrale delle spese, ivi compresi quelli di transazione dopo sentenza favorevole alle amministrazioni pubbliche di

Nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni (tutte le Amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le