• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

APERTE LE ISCRIZIONI AI NIDI D’INFANZIA PRIVATI E ACCREDITATI PER L’ANNO EDUCATIVO 2021-2022

Fino al 30 giugno 2021 i residenti nelle Frazioni di Castelfranco possono iscrivere i propri figli ai nidi d’infanzia L’Isola che c’è di Galleno e San’Anna di Orentano.

Sei posti disponibili a tariffa agevolata.

Si comunica che fino al 30 giugno 2021 sono aperte le iscrizioni per gli asili nidi privati accreditati dal Comune di Castelfranco di Sotto per l’anno educativo 2021-2022. I posti a tariffa agevolata (acquistati dal Comune) sono limitati e sono a disposizione di chi abita nelle Frazioni.

I Nidi sono:

Nido d’Infanzia privato accreditato “L’Isola che c’è” (12-36 mesi) Via della Chiesa, 1 Galleno tel.

0571/299957 (riservato alle famiglie residenti nelle frazioni del Comune di Castelfranco di Sotto) disponibilità 2 posti.

Nido d’Infanzia privato accreditato “Sant’Anna” (3-36 mesi) Via del confine, 1 Orentano tel.

0583/23699 (riservato alle famiglie residenti nelle frazioni del Comune di Castelfranco di Sotto) disponibilità 4 posti.

Sono previste delle agevolazioni tariffarie sulla base dell'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) e del numero di figli iscritti al servizio. Per ricevere l’agevolazione, sarà necessario rilasciare l’autorizzazione all’amministrazione Comunale (al momento dell’iscrizione/rinnovo) ad acquisire la certificazione ISEE direttamente da INPS.

Modalità di presentazione delle iscrizioni

Le iscrizioni dovranno essere presentate esclusivamente tramite apposita piattaforma web, al seguente link https://castelfrancodisotto.comune-online.it/ (compatibile sia per pc che smartphone).

L’invio della domanda dovrà avvenire entro e non oltre le ore 24:00 del 30 giugno 2021.

Per informazioni contattare l’ufficio Servizi Educativi e Scolastici:

Tel. 0571-487233 – 0571-487234

Riferimenti

Documenti correlati

a valutare la rideterminazione di tutte graduatorie di accesso a contributi regionali basati sull’inserimento dell’ISEE a valutare per le persone portatrici di

La franchigia postale, eccezionalmente con- cessa in caso di gravi calamità naturali anche ai civili, non è solo una questione di pietà e parte- cipazione, ma anche di necessità,

Valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), valore ISE (Indicatore della Situazione Economica) e incidenza del canone annuo, al netto degli

L’ISEE è dato dalla somma dell’indicatore della situazione reddituale e dell’indicatore della situazione patrimoniale divisa per il parametro della scala di

Il presente regolamento disciplina l’applicazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), come strumento di calcolo atto a definire la situazione

- disporre della certificazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) della situazione economica complessiva fino a 6000 euro.. Per gli anziani le

Nel caso in cui il sistema non riscontri in maniera automatica la presenza di un titolo di viaggio in corso di validità a tuo nome, dovrai allegare anche la copia

• La cui famiglia ha un indicatore ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) della situazione economica complessiva fino a 6000 euro.. Famiglie con bambini piccoli: